AstroManu ha scritto:
..aggiungo tempo di posa, dettato dalle strisciate delle luci dei battelli, non meno di 20 secondi con Luna però immobile
...
se stai inseguendo sulla luna ci sta, no?

per il resto, davidem27 ha detto più o meno quello che pensavo, più "seriamente" di come l'ho fatto io ma il senso è quello!
l'ambiente lo fanno le persone e, a mio modestissimo avviso, siamo in un ambiente pesante (evidentemente fatto da persone pesanti).
lo spirito di condivisione c'è ancora, ma la sensazione è che più che condividere per il piacere di farlo, si tratti di un condividere per mostrare il proprio (secondo me spesso molto superficiale) sapere.
e anche per questo che ormai non partecipo quasi più al forum, pur essendoci fortemente affezionato, vedo ogni tanto delle discussioni potenzialmente molto interessanti (no, non la solita immagine di giove o saturno, sempre più bella e sempre più "densa" di informazioni tecniche, in questi casi c'è poco da discutere più che dire "wow, che bella") però o non hanno alcun seguito o, quando ce l'hanno è perchè (come in questo caso) si a-loopano in botte e risposta in cui si perde completamente il senso iniziale.
per esempio in questa discussione, a parte le varie schermaglie, l'imputato ha fatto una domanda sull'ombra proiettata dalla luna.
ecco, i vari giudici-inquisitori, presi dalla necessità di condannare rapidamente l'imputato, probabilmente non hanno avuto nemmeno il tempo di leggere la domanda e rispondere (a parte yourockets) dicendo che è una domanda mal posta, che invece le ombre sono giuste, qualsiasi cosa... ma visto che si deve confutare la tesi dell'imbroglio, qualche risposta bisognava darla, o no?
e invece niente, tanto la condanna è già scritta

e chi se ne frega di dover dare qualche risposta.