Le ipotesi che vanno per la maggiore sono frutto delle conoscenze scientifiche che vanno via via accumulandosi. Nulla di strano se le ipotesi sono soggette ad aggiornamenti e cambiamenti.
Se cerchiamo una Vita sul modello della nostra bisogna considerare molte coincidenze assai fortunate che si sono verificate per il pianeta Terra (riassumo per praticità i punti fondamentali del
video nel
link della pagina precedente):
-posizione particolare nella Via Lattea
-Sole, stella tranquilla di lunga vita
-orbita terrestre con piccola eccentricità
-distanza ottimale Terra-Sole
-presenza di una Luna importante che rende stabile l'asse terrestre
-bombardamenti particolari di comete/asteroidi
-presenza di acqua allo stato liquido
-presenza di nucleo metallico che fa da dinamo e genera il campo magnetico di protezione
-presenza di atmosfera
-possibilità di storie evolutive della vita di vario tipo
-endosimbiosi di cellule e fotosintesi clorofilliana per arrivare ad organismi superiori
(ecc., altri concetti sono spiegati molto bene nel video)
Per ogni passaggio la probabilità è simile a quella della vincita di un terno alla lotteria o quasi.
Voi sapete che la probabilità di un
evento certo è 1.
Mi dicono che la probabilità di un terno 1/11748
Mi dicono
anche che la probabilità che si verifichino contemporaneamente più eventi è uguale al prodotto delle singole probabilità di ogni evento.
E' chiaro che si ragiona per estrapolazione. E' pure chiaro che siamo nell'ambito delle ipotesi...
tuttavia non è azzardato pensare che noi, piccoli microbi nell'Universo, potremmo essere il risultato di una combinazione assai rara.
Ma
rara assai ...

E io ci aggiungo la mia morale.

Amichevolmente, ti rispondo che più ne sapremo e meno ne sapremo... come infatti mi sembra si possa già avvertire leggendo le ultime pagine della discussione, dai contributi di alcuni dei nostri assai acculturati partecipanti, anche con il tempo non ne verremo mai a capo, sarà sempre un discorso infinito tra immaginazione e statistica, seppure condito e supportato da certezze anche di un certo spessore scientifico...