1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 23:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 205 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 21  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 14 dicembre 2016, 15:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 18 luglio 2016, 16:16
Messaggi: 245
Elusiva?

Capirei se fosse 1/4, ma i 3/4 di materia di cui sarebbe composto l'universo mi suona alquanto strano che risulti così ineffabile e improduttiva di effetti su piccola scala.

_________________
Bisogna aspettare un altro po'...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 dicembre 2016, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
anche l'atmosfera non si vede , eppure c'è.
come disse un volatore " l'essenziale è invisibile agli occhi "

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 dicembre 2016, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Veramente c'è un nebbione che si può tagliare.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 dicembre 2016, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15803
Località: (Bs)
cristiano c. ha scritto:
..." l'essenziale è invisibile agli occhi "

Antoine de Saint-Exupéry :wink:

Fosse almeno la Materia Oscura come il nebbione padano di questi giorni,
ma niente ...

... E' che bisogna fidarsi dei matematici.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 dicembre 2016, 20:12 
Ok Jennius, cmq, la curvatura dello spazio come trova origine? Consideriamo anche che si tratta non dello spazio ma dello spazio-tempo. Senza materia la curvatura spazio-tempo non sussite


Top
     
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 dicembre 2016, 20:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 18 luglio 2016, 16:16
Messaggi: 245
Non parlare di curvatura dello spazio con me, nè tanto meno di "spazio-tempo", altrimenti ti devo dire quello che penso, ma, se lo faccio, mi chiuderebbero di nuovo la discussione.

_________________
Bisogna aspettare un altro po'...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 dicembre 2016, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Non capisco questo tuo astio verso alberto angela, ops, einstein, davvero :D
Quindi anche le lenti gravitazionali so' fesseria.
Se si mettesse hawking a bisticciare con qualche collega preparerei i popcorn alla grande. Ma qui...

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 15 dicembre 2016, 9:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 12 aprile 2016, 12:48
Messaggi: 245
Località: Lombardia / Sanremo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Aspettate, devo ammettere che la domanda di Lennyus mi coglie impreparato.

Il moto dei corpi nel sistema solare è calcolato ormai con precisione assoluta applicando la relatività di Einstein (pace all'anima di Lennyus).

Al tempo stesso come dice Lennyus si stima che la materia oscura sia onnipresente tanto che la si cerca anche con rilevatori a terra.

Perché tale aumento di massa, che si stima essere nell'ordine del 300% (non bruscolini), non influenza il moto dei corpi celesti all'interno del sistema solare?

Sono abbastanza certo che qualcuno si sarà già posto la domanda, che soluzione propongono?

A me verrebbe in mente che la materia oscura potrebbe non essere disposta in maniera uniforme e non essere quindi presente all'interno del sistema solare, ma allora perché costruire i rilevatori di WIMP sulla terra?


Sent from my iPhone using Tapatalk

_________________
Vecchio nick: Pj1989


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 15 dicembre 2016, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
perché per mandarli fuori dal sistema solare ci vuole qualche annetto :D

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 15 dicembre 2016, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 12 aprile 2016, 12:48
Messaggi: 245
Località: Lombardia / Sanremo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sono d'accordo, ma la domanda resta. Nel sistema solare c'è materia oscura si o no?

Se si; perché non influisce sul moto dei pianeti?

Se no; perché costruire strumenti a terra perfettamente inutili?

_________________
Vecchio nick: Pj1989


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 205 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 21  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010