1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 10:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 331 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 34  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 24 settembre 2016, 19:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 18 luglio 2016, 16:16
Messaggi: 245
Renato C ha scritto:
@ lennyus
Volevo solo avvertirti che qualche criminale ti ha anticipato rubandoti le tue rivoluzionarie idee:
https://www.youtube.com/watch?v=VNqNnUJVcVs
Altra ricca documentazione del furto la trovi su Youtube digitando "Flat Earth".
Secondo me ci sono tutti gli estremi per una denuncia e una ricca richiesta di risarcimento, fatti valere!


Ahahahhah

Carino, ma forse non hai capito l'ironia sottesa in questo video, nel quale si prendono in giro tesi cervellotiche, non certo teorie semplici ed intuitive come quella di Newton, nella quale io credo.

_________________
Bisogna aspettare un altro po'...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 24 settembre 2016, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
lennyus ha scritto:
cristiano c. ha scritto:
Perché le onde gravitazionali si rilevano solo per eventi catastrofici, mentre nel pozzo gravitazionale del sole questo non avviene. Ci sarebbe se il sole sparisse all improvviso , come è successo per l evento dei primi due buchi neri, tre masse solari sono scomparse .


Quindi si riesce a rilevare la curvatura o, mi pare di aver capito un'increspatura dello spazio, cioè una sua modifica generata da un evento catastrofico avvenuto un miliardo di anni fa che avrebbe determinato la scomparsa di un corpo, e non si riesce a rilevare la curvatura dello spazio quotidianamente generata dal Sole, perché questa curvatura, non essendo una modifica così colossale come quella di un miliardo di anni fa, sarebbe troppo lieve per essere rilevata, pur essendo questa curvatura l'unica causa del perdurante moto circolare dei pianeti attorno al Sole?

Ho capito bene?

No la curvatura del sole la vedi osservando le stelle dietro. La curvatura dello spaziotempo dovuta alla velocità la vedi tutti i giorni con il GPS , i satelliti del GPS darebbero la posizione sbagliata di otre dieci metri in due giorni se i tempi non venissero adeguati con le formule della relatività generale
Le onde gravitazionali non sono prodotte dal sole

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 24 settembre 2016, 19:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 18 luglio 2016, 16:16
Messaggi: 245
Stavamo parlando del perché le onde gravitazionali generate dal Sole non si possono rilevare, mentre si possono rilevare quelle di un evento di un miliardo di anni fa, ma non ho ancora ricevuto una risposta plausibile.

_________________
Bisogna aspettare un altro po'...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 24 settembre 2016, 19:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Se leggessi bene lo capiresti
Per semplificare comunque
Se butti un sasso in uno stagno avrai onde, ma quando il sasso avrà toccato il fondo le onde non le avrai più .
Più facile di così non riesco a spiegarlo

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 24 settembre 2016, 19:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 18 luglio 2016, 16:16
Messaggi: 245
Si ma io non ho ancora capito una cosa, cioè se il corpo sprofonda nella curvatura a causa della curvatura stessa, o a causa delle onde?

_________________
Bisogna aspettare un altro po'...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 24 settembre 2016, 20:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2016, 14:23
Messaggi: 594
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se hai letto qualcosa anche solo su riviste scientifiche, saprai che una massa genera un campo gravitazionale statico che non emette onde.
(per capire questo campo immagina il diametro dell'imbuto" creato da un grande peso sulla famosa rete dello spazio-tempo).

Più la massa dell'attrattore è grande e più l'imbuto ha un diametro grande, e quindi oggetti molto lontani vengono attratti perchè l'imbuto è vasto fino ad interessare la curvatura dello spazio "ai loro piedi". quindi sarà attratto e orbiterà verso l'attrattore.

Il Sole, nè alcun oggetto celeste emette onde gravitazionali finchè il suo campo non è influenzato da variazioni di rielievo.

Solo nel caso di fusione di due oggetti massicci, o anche prima, cioè durante il vortice delle ultime orbite che la precedono, il campo viene disturbato dal vortice e si libera della energia sotto forma di onde che ci mettono un tempo astronomico a giungerci, se il fenomeno avviene a distanze astronomiche.

MA RAGAZZO....SEI PROPRIO DIGIUNO FORTE

_________________
WWW.GRATTAVETRO.IT, blog del fai da te astronomico


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 24 settembre 2016, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Io sono digiuno , questo è un troll

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 24 settembre 2016, 20:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 18 luglio 2016, 16:16
Messaggi: 245
E per quale motivo il corpo minore non finisce per collidere contro il corpo maggiore, se poi sprofonda nell'imbuto causato da quest'ultimo?

_________________
Bisogna aspettare un altro po'...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 24 settembre 2016, 20:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2016, 14:23
Messaggi: 594
Tipo di Astrofilo: Visualista
Guarda Lennyus....la chiudo qui.
Siceri auguri per la tua teoria.

_________________
WWW.GRATTAVETRO.IT, blog del fai da te astronomico


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 24 settembre 2016, 20:54 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 18 luglio 2016, 16:16
Messaggi: 245
Ti ho fatto questa domanda solo per verificare se ho capito bene la teoria di Einstein, secondo la quale la risposta dovrebbe essere l'esistenza di una forza repulsiva denominata costante cosmologica, giusto?

_________________
Bisogna aspettare un altro po'...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 331 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 34  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010