1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 6:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 130 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 13  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2007, 8:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Premesso che io credo allo sbarco del 69 e non è certo il caso che aggiunga niente, alle tante ottime osservazioni che ho letto in questo topic, ritengo però che la Nasa abbia delle grosse responsabilità nel non aver saputo gestire un evento di quest'importanza, in modo da non far nascere queste teorie negazioniste.

Filmati persi, qualche immagine a colori, più fotogenica (e più adatta per poster e giornali patinati), probabilmente creata a terra, in qualche studio cinematografico, ecc..

Una delle pagine fondamentali della moderna evoluzione umana, gestita e successivamente divulgata in modo assolutamente insufficiente.
Purtroppo, gli americani in queste cose sono davvero dei pasticcioni (per usare una parola gentile). Forse perché sono una civiltà così giovane, e manca loro una vera cultura della Storia con la esse maiuscola.

A ciò si aggiunga il fatto che, ancora oggi, a distanza di quasi 40 anni, una missione umana di andata e ritorno sulla Luna, sarebbe un evento di grande difficoltà e dall'esito tutt'altro che scontato.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2007, 8:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4612
Località: Padova
stevedet ha scritto:
Premesso che io credo allo sbarco del 69 e non è certo il caso che aggiunga niente, alle tante ottime osservazioni che ho letto in questo topic, ritengo però che la Nasa abbia delle grosse responsabilità nel non aver saputo gestire un evento di quest'importanza, in modo da non far nascere queste teorie negazioniste.

Probabilmente alla NASA hanno altre cose più importanti delle quali occuparsi (almeno spero) che confutare sistematicamente delle bufale.

Cita:
Filmati persi, qualche immagine a colori, più fotogenica (e più adatta per poster e giornali patinati), probabilmente creata a terra, in qualche studio cinematografico, ecc..

A parte la storia dei filmati "persi", probabilmente sono stati fatti ritocchi ad alcune immagini per renderle più "spendibili" nei vari media. Un conto è il materiale scientifico ed un conto è quello dedicato al pubblico. Anche le spendide immagini a colori che provengono dai maggiori osservatori astronomici sono elaborate per sembrare più belle al pubblico, questo non significa che siano dei falsi.

Cita:
A ciò si aggiunga il fatto che, ancora oggi, a distanza di quasi 40 anni, una missione umana di andata e ritorno sulla Luna, sarebbe un evento di grande difficoltà e dall'esito tutt'altro che scontato.

Infatti la tecnologia è praticamente rimasta quella di allora, ma puoi essere certo che se le prospettive legate all'Elio-3 dovessero rivelarsi fondate, in pochi anni sarebbero pronte le cisterne spaziali!

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2007, 8:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
stevedet ha scritto:
Premesso che io credo allo sbarco del 69 e non è certo il caso che aggiunga niente, alle tante ottime osservazioni che ho letto in questo topic, ritengo però che la Nasa abbia delle grosse responsabilità nel non aver saputo gestire un evento di quest'importanza, in modo da non far nascere queste teorie negazioniste.

Filmati persi, qualche immagine a colori, più fotogenica (e più adatta per poster e giornali patinati), probabilmente creata a terra, in qualche studio cinematografico, ecc..

Una delle pagine fondamentali della moderna evoluzione umana, gestita e successivamente divulgata in modo assolutamente insufficiente.
Purtroppo, gli americani in queste cose sono davvero dei pasticcioni (per usare una parola gentile). Forse perché sono una civiltà così giovane, e manca loro una vera cultura della Storia con la esse maiuscola.

A ciò si aggiunga il fatto che, ancora oggi, a distanza di quasi 40 anni, una missione umana di andata e ritorno sulla Luna, sarebbe un evento di grande difficoltà e dall'esito tutt'altro che scontato.


Quoto quasi tutto.

Cita:
qualche immagine a colori, più fotogenica (e più adatta per poster e giornali patinati), probabilmente creata a terra, in qualche studio cinematografico, ecc..


In realtà il polverone che alzano i complottaroli è dovuto all'ammissione di foto ritoccate, non create a terra. E le foto furono ritoccate in fase di sviluppo con le tecnologie di fotomontaggio dell'epoca, per renderle più "presentabili" alla stampa. Di create a terra non ne ho mai viste e non mi risulta ce ne siano.

Per le responsabilità della NASA, non credo che all'epoca nessuno avrebbe potuto immaginare un "problema" del genere.
Lì si erano concentrati sul come convincere l'URSS, con prove scientifiche, non futuri mitomani, tra l'altro americani; mettiti nei panni di chi lavorava a una impresa del genere, ti sarebbe mai venuto in mente? :)

E' vero che gli USA sono pasticcioni, ma sono anche la patria del 99,99% dei "complottisti": qualche motivo sociologico ci sarà, lascio studiarlo a chi di dovere.

Fatto sta che dischi volanti, autopsie aliene, rapimenti, scie chimiche degli aerei di linea, controllo mentale da parte dei servizi segreti, mutanti del deserto, le leggende su Tesla, complotti spaziali...vengono tutti da lì! :)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2007, 8:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
doduz ha scritto:
stevedet ha scritto:
Premesso che io credo allo sbarco del 69 e non è certo il caso che aggiunga niente, alle tante ottime osservazioni che ho letto in questo topic, ritengo però che la Nasa abbia delle grosse responsabilità nel non aver saputo gestire un evento di quest'importanza, in modo da non far nascere queste teorie negazioniste.

Probabilmente alla NASA hanno altre cose più importanti delle quali occuparsi (almeno spero) che confutare sistematicamente delle bufale.



Considerando che di soldi da spendere non ne hanno troppi, suppongo sia vero.

A quello ci pensiamo noi del Forum ;)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 giugno 2007, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Ford Prefect ha scritto:
E' vero che gli USA sono pasticcioni, ma sono anche la patria del 99,99% dei "complottisti": qualche motivo sociologico ci sarà, lascio studiarlo a chi di dovere.

Fatto sta che dischi volanti, autopsie aliene, rapimenti, scie chimiche degli aerei di linea, controllo mentale da parte dei servizi segreti, mutanti del deserto, le leggende su Tesla, complotti spaziali...vengono tutti da lì! :)


Business....

Ricordi il vecchio detto ?

Finchè c'è bischeri in giro, girate...

:wink:

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 giugno 2007, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Giustissime considerazioni Ford; intendevo dire che l'eccezionalità dell'evento avrebbe, a mio avviso, richiesto la massima attenzione, anche nella gestione e nella raccolta di tutto il materiale disponibile, da lasciare ai posteri.
In tal senso, forse gli americani sono stati un po' superficiali.

Insomma, si trattava di una delle più importanti conquiste dell'intera umanità, che andava molto al di là della semplice risultato scientifico e tecnologico!

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2007, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Veramente il web è la sede ideale delle più incredibili farneticazioni, c'è di tutto persino chi sostiene che le scie di condensazione lasciate dagli aerei in volo facciano parte di un complotto mondiale per avvelenarci, ipotesi da delirium tremens puro.

www.sciechimiche.org

Detto questo figuratevi cosa possano inventarsi sullo sbarco dell'Apollo 11.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2007, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ne abbiamo già parlato!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2007, 20:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 31 maggio 2007, 13:29
Messaggi: 154
Tipo di Astrofilo: Visualista
gli statunitensi sono circa 250 milioni, un negazionista (di cui non ricordo il nome), che a mio parere ha "montato" dei libri su un "presunto montaggio cinematografico" si vanta di aver venduto 10 milioni di copie solo negli USA del suo libro, ovvero il 4% della popolazione (che detta così sempra una piccola parte). ma vuoi mettere per uno scrittore vendere 10 milioni di copie quanto frutta al suo portafoglio?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 15:04
Messaggi: 278
Località: Novara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Leggevo tempo fa che con i nuovi telescopi super super super grandi, si parlava di uno in particolare dell'esa, sarà possibile osservare la bandiera portata sulla luna...
Ma dicevano che probabilmente non lo faranno mai dato che hanno di meglio da fare considerando che poi ci sarebbe il dibattito "ma la foto è vera o no?...

the never ended story!!!

Vedo se recupero l'articolo così vi giro le fonti

_________________
E se provassimo con della atropina?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 130 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 13  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010