@Paolo:
************************************************************
Ricordare merita. Vale la pena non dimenticare.
I
Principia sono un trattato vero, complesso, denso di teoremi, di dimostrazioni, con innumerevoli problemi risolti e considerazioni approfondite. E' sbagliato ridurre il pensiero di Newton a quelle poche leggi popolari che conoscono tutti. E' una semplificazione errata.
La sua conoscenza delle proprietà delle coniche, ad esempio, era ampia e profonda: le ha studiate, spiegate, radiografate in lungo e in largo, nei minimi dettagli e senza ricorrere alle equazioni analitiche del piano cartesiano.
Allegato:
NwEl.jpg [ 411.45 KiB | Osservato 2448 volte ]
Allegato:
NwHi.jpg [ 340.02 KiB | Osservato 2448 volte ]
Allegato:
NwPr.jpg [ 424.08 KiB | Osservato 2448 volte ]
I suoi ragionamenti sui passaggi al limite si trovano un po' ovunque nella sua opera come un'autentica ossessione.
La potenza dei suoi ragionamenti esce ancora viva dalle sue pagine.
La terminologia che ha usato ha fatto la storia ed è quella che usiamo ancora oggi, in gran parte.
E' davvero molto interessante rileggerlo (ri-studiarlo).
