kappotto ha scritto:
La discussione è molto interessante e sarebbe un peccato rovinarla.
Dici? A me invece pare fuffa fresca (a cui anch'io ho partecipato, sia chiaro) come quando si leggono sui social le discussioni sui vaccini o altre cose del genere.
Chi non crede a ciò che la comunità scientifica dice nella sua (praticamente) totale unanimità, troverà sempre un argomento per rilanciare un dubbio, per aprire una nuova contestazione, magari dopo aver letto due notiziole su Wikipedia ed il gioco di costoro è tanto più facile quanto più ti ritrovi a dialogare non con specialisti e scienziati (che saprebbero zittirti in cinque minuti) ma con semplici cittadini, come me, che non hanno la competenza sufficiente per ribattere e che dunque accettano con rispetto ed umiltà ciò che la comunità scientifica ci dice, esattamente come non mi metto a contestare ad un progettista di grattacieli quante tonnellate di cemento e ferro occorrono per una palazzo di cinquanta piani, sulla base di una mia opinione personale.
E' un gioco impari: per sollevare un dubbio basta un bischero qualsiasi (parlo in generale, nessun riferimento ai presenti sia chiaro) che si è fatto una opinione leggendo qua e là qualcosa, invece, per spiegare come stanno veramente le cose, per entrare nel dettaglio ed affrontare l'argomento in modo veramente scientifico, occorre uno studioso che abbia dedicato la vita, energie, soldi sacrificio allo studio di una materia.