DarkStar ha scritto:
fabio_bocci ha scritto:
Si, diciamo pure rossa, ma è proprio l'ultima classe... quella dei ripetenti...

Come Betelgeuse come colore, ma è molto più piccola, anche del Sole, il minimo per essere una stella, quasi come Giove.
E' piccola come Giove ma Giove non c'è l'ha fatta a diventare una stella. E' un piccolo mistero.
Nessun mistero è solo questione di densità, sia Giove che trappist1 (che il Sole) sono delle palle di gas compresso, Giove che è il piu "leggero" è poco compresso, quindi piu "gonfio", trappist1 che è 80 volte piu pesante di Giove è molto piu compressa (dal suo stesso peso), così tanto che le sue dimensioni si sono ridotte a misure gioviane (veramente ha un diametro quasi doppio) che rappresentano il suo equilibrio tra pressione di radiazione (delle reazioni nucleari) e la propria gravità (la massa).
E' stato calcolato che una massa di idrogeno perché al suo centro vi sia abbastanza "pressione" per sviluppare reazioni nucleari stabili (quelle che definiscono una "stella") debba avere una massa totale di circa l'8% di quella del nostro Sole e questa stella è proprio al limite (fosse stata appena piu "leggera" non sarebbe riuscita a mantenere reazioni nucleari stabili nel suo nucleo e sarebbe rimasta quindi una nana bruna), ora semplicemente Giove ha una massa di circa 1,9x10^27 kg (poco meno dello 0,1% di quella del Sole) e di 1/80° di quella di trappist1, quindi non ci è mai stato nemmeno vicino non tanto ad essere una stella, ma nemmeno una nana bruna, Giove è solo un grosso pianeta.
Renato C ha scritto:
Come dove li vedo! in tutti gli interventi non si legge altro che accuse alla Nasa di sensazionalismo, accuse a Trump di voler tagliare i fondi ecc.
Confermo le "accuse" di sensazionalismo alla NASA, anche se come precedentemente scritto le giustifico; però qui
nessuno ha detto che trump voglia tagliare i fondi, infatti come ha detto skyni non è praticamente rimasto nulla da tagliare dopo la "cura" obama, quello che però si è capito chiaramente dalla campagna elettorale di trump e dalle sue ultime uscite è che la NASA non sia esattamente in cima ai suoi pensieri (ma nemmeno ai piani bassi), insomma si capisce che per lui si potrebbe lasciare il "rubinetto" nello stato in cui lo ha lasciato obama, per questo giustifico la NASA (e mi pare di aver già argomentato nel post precedente) con tale comportamento nella speranza che detto "rubinetto" non rimanga gocciolante ma sia aperto un po di piu.
Poi se per te questo è complottismo...