1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 7:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 284 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 29  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 17 maggio 2017, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14845
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
e quindi? Qual e' l'oggetto della discussione, se tutto e' pacifico?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 maggio 2017, 12:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 6 marzo 2017, 16:45
Messaggi: 89
Tipo di Astrofilo: Visualista
GTBL dice che non è un'azione a distanza.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 maggio 2017, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 ottobre 2011, 13:57
Messaggi: 267
Prendo atto in via definitiva della diversità di opinioni: per me "azione a distanza" è termine estremamente raro da trovare e, quando lo si trova, ha un significato del tutto diverso da quello classico (come evidenziato nello stesso articolo citato da "elenoir"), per la stessa "elenoir" è diffusissimo e ha il significato di interazione diretta tra due particelle.
Le posizioni non potrebbero essere le più diverse e inconciliabili. Data la sterilità della discussione, mi chiamo fuori.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 maggio 2017, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14845
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
GTBL dice che e' meglio non chiamarla azione a distanza per evitare fraintendimenti. Se hai capito come funziona, per me puoi chiamarla pure pluto e topolino (anche se in tal caso "azione a distanza" dovrebbe suonare poco adatto anche a te, quindi magari non hai capito)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 maggio 2017, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Le particelle sono create entangle, e sono correlate per quello , poi le devi trasportare a velocità finita una lontano dall altra, l informazione non viola la relatività perché non viaggia a velocità superiore a c

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 maggio 2017, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14845
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si', ma comunque non e' che quello che fai ad una si ripercuote sull'altra, per questo non riesci comunque a trasportare informazione neanche successivamente (tipo che ci creiamo due walkie talkie entangled e li sfruttiamo per comunicare a velocita' superluminare - non e' possibile!)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 maggio 2017, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
No infatti non c'è azione a distanza in quel senso

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 maggio 2017, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
io credo che la questione è che la velocità della luce non è un limite inviolabile, la relatività quidni è sbagliata e il sistema solare è un pendolo. inutile girarci intorno.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 maggio 2017, 13:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 6 marzo 2017, 16:45
Messaggi: 89
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'espressione "azione a distanza" inspiegabile e sottolineo inspiegabile può significare una sola cosa, ed è lo stesso Einstein a definire l'entanglement in questo modo. A lui piaceva più "spettrale", ma vogliamo discutere pure sull'uso del termine "spettrale"?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 maggio 2017, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14845
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
elenoir ha scritto:
L'espressione "azione a distanza" inspiegabile e sottolineo inspiegabile può significare una sola cosa...

cosa? quello che dice tuvok?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 284 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 29  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010