1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 13:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 64 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: invariante relativistico
MessaggioInviato: venerdì 25 novembre 2016, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15772
Località: (Bs)
Siamo più o meno qui?
Relatività ristretta: dilatazione dei tempi e contrazione delle lunghezze
:roll:

Ops, temo che sia troppo tardi.
:oops:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: invariante relativistico
MessaggioInviato: venerdì 25 novembre 2016, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Arpago ha scritto:
Signori vi saluto e scappo...
E' proprio impossibile stare qui.
Moderatore per favore cancellami.
Grazie. :wave:

Se vuoi "scappare" dal forum liberissimo, ma per richiedere la cancellazione dell'account devi mandare la richiesta di cancellazione all'ADMIN al seguente indirizzo mail forum@astrofili.org

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: invariante relativistico
MessaggioInviato: venerdì 25 novembre 2016, 18:02 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 10:34
Messaggi: 682
Località: Brescia
Arpago ha scritto:
...E' proprio impossibile stare qui.
Moderatore per favore cancellami.
Grazie. :wave:

Noooo! Ti prego, resta :please:
Non privarci del tuo immenso sapere e delle tue buone maniere...

Alberto

_________________
Il dubbio è alla base dell'intelligenza umana. Davidem27 cit.
Ogni tanto varrebbe la pena sdraiarsi sull'erba col naso in su, semplicemente per contemplare.
Solo ad ammirare e contemplare. Niente di più. Ippogrifo cit.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: invariante relativistico
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2016, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 ottobre 2011, 13:57
Messaggi: 267
E' un po' che non passo per il forum. Ho quindi una domanda da fare: questa discussione è seria e ancora attiva? Vale la pena leggere le pagine precedenti?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: invariante relativistico
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2016, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 546
Località: Benevento
No, si, no

_________________
"La libertà è un diritto di tutti gli esseri senzienti" (Optimus Prime)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: invariante relativistico
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2016, 21:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'autore del 3D ha chiesto la cancellazione del suo account e non è piu iscritto al forum, quindi non può piu intervenire per rispondere ad eventuali domande.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: invariante relativistico
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2016, 21:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
GTBL ha scritto:
E' un po' che non passo per il forum. Ho quindi una domanda da fare: questa discussione è seria e ancora attiva? Vale la pena leggere le pagine precedenti?


peccato, saresti stato utile in almeno un paio di occasioni :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: invariante relativistico
MessaggioInviato: sabato 3 dicembre 2016, 4:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 ottobre 2011, 13:57
Messaggi: 267
Sfortunatamente, ogni volta che riprendo a frequentare un forum (di qualunque argomento) si presenta qualche troll, cosa che mi infastidisce non poco e mi fa riallontanare. Non c'è niente di peggio che leggere interventi lunghi e di difficile interpretazione, pensare la risposta (magari consultando anche un paio di testi di cosmologia, cosa che mi è accaduta l'ultima volta che ho visitato questo forum prima di oggi) e poi scoprire che era un troll, o quasi.
Ammaestrato da quell'esperienza, ora chiedo prima! Ringrazio Darko e Angelo per le chiare risposte.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: invariante relativistico
MessaggioInviato: sabato 3 dicembre 2016, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
capisco perfettamente...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: invariante relativistico
MessaggioInviato: sabato 3 dicembre 2016, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, il mio post a pag 4 era abbastanza eloquente...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 64 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010