Argh, mi son confuso tutto qua!
0,08 masse solari (8% del sole) = stella (nana rossa)
Giove è 0,000954 masse solari (0,09% del sole, ricavato autonomamente tramite i valori di massa riportati da wikipedia), un ottantesimo circa per diventare una stella. Ma ho trovato qualcosa:
"Una sub-nana bruna è un oggetto di massa planetaria la cui massa è però minore della massa minima consentita per una nana bruna (
circa 13 masse gioviane)"
Da cui si deduce che una massa tra 83 e 13 mase gioviane sia da considerarsi nana bruna.
Ma risolta una ecco un'altra ambiguità:
"Secondo altri astronomi la principale differenza tra pianeta e sub-nana bruna consiste nel fatto che la sub-nana bruna, pur avendo una massa minore di una nana bruna, e quindi dell'ordine di quella dei pianeti, non è legata da vincoli gravitazionali ad alcuna stella; tuttavia questa definizione è più appropriata ai cosiddetti "pianeti interstellari""
1 giove= Giove stesso
13 Giove= Nana Bruna
70-83 Giove= Nana rossa (0,08 Soli)
EDIT: si definisce Nana qualunque stella con massa tra 0,08 e 0,4 masse solari...
Ora mi spiego le nane gialle, blu e arancioni... Fino ad ora non riuscivo a dargli un senso! ^^ Tutto è in base alla luminosità intrinseca... Il Sole è una Nana Gialla, ma poveretto!!!
Dopo il declassamento di Plutone adesso scopro che anche il Sole è nano! ci stiamo sottostimando?
