1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 16:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 71 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2008, 14:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 giugno 2008, 10:34
Messaggi: 12
Località: Ugento Lecce
mi spiace Renzo contraddirti ma una scelta intelligente sarebbe quella di nn fabbricare più armi e dedicare il tutto alla scienza per scoprire la verità prima che ci ammazziamo tra di noi per un pezzo di carta chiamato denaro...Questa si che sarebbe la più intelligente delle scelte...

_________________
Mr.G


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2008, 19:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A parte il fatto che non si capisce a cosa ti stai riferendo nella risposta a me (né perché la stessa cosa me l'hai mandata in MP) mi spieghi cosa c'entra la scelta di non fabbricare più armi con il voyager?
Penso che una scelta intelligente (per te) sarebbe quella di non alimentare le case produttrici di computer e i gestori telefonici risparmiando sul pc e sulal connessione internet

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2008, 19:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 giugno 2008, 10:34
Messaggi: 12
Località: Ugento Lecce
per quanto riguarda l'mp ho sbagliato a inviarlo li...la mia risposta era su una tua affermazione ad un messaggio dove dicevi che era una scelta intelligente nn ricevere più i messaggi mandati da Voy...per via degli elevati costi...a tal proposito ho risposto dicendo che forse (i governi) farebbero meglio a nn fabbricare più armi (per risparmiare denaro) anzichè tagliare fuori i messaggi di Voy...visto che ora si trova all'estremità più profonda del nostro sistema solare e potrebbe inviarci tante di quelle informazioni che da qui (terra) nn riusciremmo di certo ad avere...

_________________
Mr.G


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2008, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se un'agenzia spaziale ha un budget preciso (giusto o sbagliato che sia che glielo taglino) deve fare delle scelte per andare avanti e avere nuovi finanziamenti.
Se la scelta è di tenere in piedi una rete di ascolto per i due voyager o, per esempio, mandare una sonda verso Marte, Mercurio o Plutone, la ricaduta in informazioni scientifiche, in visibilità dei progetti, in finanziamenti, non salverebbe certo il voyager.
Per questo la scelta intelligente, dovendola fare, è do tagliare i costi che sono meno produttivi sia in termini di ritorno scientifico sia in termini di ritorno mediatico.
Se poi vogliamo andare nella sociologia allora smettiamo anche di mandare le sonde in orbita e usiamo quei soldi per sfamare la gente, allora.
Ma questi sono discorsi che con il voyager non c'entrano niente.
E lo prossima volta premi il tasto "riporta" sul messaggio a cui ti riferisci perché altrimenti se non lo quoti non si capisce che era quattro pagine fa e un anno fa.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2008, 19:41 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 giugno 2008, 10:34
Messaggi: 12
Località: Ugento Lecce
Devo darti ragione forse la mia osservazione era fuori luogo...e cercheò di fare il riporto dei messaggi anche se nn so come si fa...comunque ho dato un'occhiata al tuo sito...devo farti i complimenti ci sono cose molto interessanti...beh ora devo andare ci si sente magari domani... ti saluto e cieli sereni

_________________
Mr.G


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2008, 20:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
gds1977 ha scritto:
e cercheò di fare il riporto dei messaggi anche se nn so come si fa.

Se vuoi rispondere ad un messaggio specifico, riportandone il testo interamente o meno, devi premere il tasto "Riporta" (del msg in oggetto) anzichè il tasto "Rispondi".

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2008, 9:07 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 giugno 2008, 10:34
Messaggi: 12
Località: Ugento Lecce
doduz ha scritto:
gds1977 ha scritto:
e cercheò di fare il riporto dei messaggi anche se nn so come si fa.

riportandone il testo interamente o meno Donato.




Ti ringrazio Donato dell'info...
Sei un astrofilo anche tu?

_________________
Mr.G


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 luglio 2008, 16:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 11 luglio 2008, 15:41
Messaggi: 17
Salve a tutti sono un neo arrivato. Comunque rigguardo al discorso del viaggio(fatto nei primi post) non dimentichiamoci della prima legge della dinamica, la quale dice che se un corpo riceve una spinta (i motori a propulsione alla partenza) e non ci sono forze che turbano il suo moto(nell'Universo) il corpo continua a viaggiare lungo una linea retta senza mai fermarsi(se qualcuno gia l'ha scritto scusatemi).

_________________
Esistono solo due cose infinite:l'Universo e la Stupidità e della prima non ne sono tanto sicuro.


Osservo con:Pentax 10x50XCF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 luglio 2008, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sh4dow ha scritto:
Salve a tutti sono un neo arrivato. Comunque rigguardo al discorso del viaggio(fatto nei primi post) non dimentichiamoci della prima legge della dinamica, la quale dice che se un corpo riceve una spinta (i motori a propulsione alla partenza) e non ci sono forze che turbano il suo moto(nell'Universo) il corpo continua a viaggiare lungo una linea retta senza mai fermarsi(se qualcuno gia l'ha scritto scusatemi).

ok...
chi ha disintegrato le stelle??
Avanti fuori il colpevole!!
Sarcasmo a parte, quello che dici tu è vero in un sistema di riferimento inerziale.......
L'universo non è un sistema di riferimento inerziale, ci sono le varie perturbazioni gravitazionali delle stelle, i venti solari e varie perturbazioni sconosciute, dato che non essendo mai stati fuori dal sistema solare non possiamo sapere se lì fuori c'è qualcosa di strano che non si è previsto, non trovi? :wink:

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 luglio 2008, 19:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
GHISO983 ha scritto:
...cut...
L'universo non è un sistema di riferimento inerziale, ci sono le varie perturbazioni gravitazionali delle stelle, i venti solari e varie perturbazioni sconosciute, dato che non essendo mai stati fuori dal sistema solare non possiamo sapere se lì fuori c'è qualcosa di strano che non si è previsto, non trovi? :wink:

Qui finisce che se imboccano un tunnel spazio-temporale e arrivano in qualche sistema stellare abitato, gli alieni ce lo rimandano indietro con la multa per transito non autorizzato attraverso nebulosa pedonale :shock: :shock: :shock:
Maurizio

PS: prometto, non ne faccio più di queste battute... forse!!!

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 71 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010