1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 21:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 90 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2008, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2006, 7:02
Messaggi: 422
Località: Acireale
Infatti l'origine non è naturale ma di origine artificiale e comunque non scientificamente riconducibile ai mezzi che la possono aver causata(non ho usato le parole giuste).
Alle ricerche scientifiche partecipò pure il gruppo di ricerca dove mia moglie lavora appunto come ricercatrice in un campo ben determinato,
ma nessun strumento segnalò anomalie derivanti dalla vicina ferrovia dalla geomorfologia del territorio etc..etc..da altre fonti (non da mia moglie) venni a sapre che il sospetto che nel mezzo ci fossero prove di armi non convenzionali o sconosciute fosse seriamente preso in considerazione, qualcuno avanzò l'ipotesi dell'origine non proprio terrestre di questi strumenti,ma a quanto pare per ovvi motivi in campo scientifico ci vogliono prove ben certe prima di dire bagianate(e meno male che è così).Il problema non è se esistano i dischi volanti o meno
io penso che oramai sia assodata la loro esistenza, il problema è la loro natura.Sono molti gli stati che stanno aprendo i loro dossier sugli UFO
il ministro della difesa nipponico disse qualche mese fà:Non c'è nessun motivo per negare ulteriormente che gli Ufo esistono e che questi vengono controllati da un'altra forma di vita. Il 6 giugno 2008 il Ministero della Difesa rumeno ha confermato che un aereo da caccia è stato colpito da un UFO che procedeva in formazione insieme ad altri tre, ed è stato anche rilasciato un video dell'incidente.Nel marzo 2008, il Governo Ecuadoregno ha declassificato 44 casi ufficiali riguardanti gli UFO, riguardanti segnalazioni di avvistamenti da parte di testimoni istituzionali. Il Comandante Wilson Salgado dell'aviazione militare dell'Ecuador, in una dichiarazione ufficiale ha dichiarato che: "Gli UFO sono veicoli di origine extraterrestre nella nostra atmosfera e dobbiamo condividere il nostro spazio con esseri di altri mondi". Inoltre, il presidente della Repubblica Ecuadoregna ha ammesso che gli UFO ci sono e che per ora non rappresentano una minaccia.un elicottero inglese qualche settimana fà per poco ha evitato l'impatto con un ufo, gli elicotteristi gente mentalmente sanissima, hanno riconosciuto in quell'oggetto qualcosa di non appartenente a nessun mezzo dell' aviazione civile e militare di loro conoscenza.Potrei continuare ma non importa, sono certo di non aver citato nomi di ubriaconi o paranoici incalliti, ho letto cose molto più fantasiose dette da personaggi dello stesso rango di quelli citati prima.
Possiamo continuare a pensare che capi di stato e ministri della difesa siano dei folli da lobotizzare....pensiamolo pure, in alcuni casi il governo che rappresentava ha preso le distanze da simili dichiarazioni(vedi il Giappone)ma penso che non si possa più negare l'evidenza che qualcosa di strano vola nei nostri cieli....per me sono nuovi modelli di aerei creati dall'uomo che ancora li sta sperimentando, ma se non fosse così non penso ci sia un'alternativa ad una realtà aliena alla quale forse dovrei fare arrendere il mio attuale scetticismo, in mezzo non riesco a metterci niente che mi viene in mente.

_________________
orion 80ed su vixen gp+da1, webcam philips spc900nc, ottica guida 70-500sw
DSI color da confermare....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 luglio 2008, 8:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mah, ripeto, penso che i militari riescano a fare benissimo danni da soli senza bisogno di ipotetiche "tecnologie aliene".

Le dichiarazioni dei politici lasciano il tempo che trovano: hai sentito cosa dicono quelli di casa nostra? O anche quelli che stanno a capo di potenze nucleari?
Gente che consulta santoni e oroscopi?

Che in cielo ci siano più cose (sia artificiali che naturali) di quante se ne conoscano è appurato, che siano velivoli extraterrestri mi sembra l'ipotesi meno probabile.
E ancora devo vedere un manufatto o una foto credibile.

Altro problema sono le testimonianze riportate senza senso critico.
Hai visto anche tu come è facile. Una commissione dice "artificiale", la stampa riporta "extraterrestre".
Basta aggiungere una parolina.

Un pilota avvista un oggetto che non è in grado di identificare, la stampa riporta che ha detto che era sicuramente non terrestre.

Una volta ho sentito di persona un pilota militare parlare di un avvistamento, ma disse di aver visto luci che si muovevano in modo inspiegabile dietro il suo aereo, ma nessun velivolo.

E poi, metti che un militare sfascia un elicottero durante operazioni poco chiare, secondo te diranno che stavano facendo cose poco pulite o che stavano inseguendo un UFO? Secondo me la seconda ;)

Se poi ci fossero realmente tutti questi velivoli alieni che girano sopra le nostre teste, almeno una foto decente da qualche parte sarebbe uscita, no?
Possibile che vengano sfocati sia su pellicola che su digitale, chiunque faccia le foto, ma siano visibili all'occhio umano?

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 luglio 2008, 10:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 giugno 2008, 11:21
Messaggi: 14
Lead Expression ha scritto:
Io di questi filmati non ne ho mai visti. Ho visto quelli dei "vermi", che sono ovviamente tutt'altro che oggetti "strani".

Quei filmati di cui dicevo li ho sempre visti in tv, ma ora ho trovato questo link che riporto: http://www.edicolaweb.net/nonsoloufo/sts37_i.htm
Vi sono state (almeno) due missioni Shuttle (STS-37 e STS-51a) in cui sono stati filmati oggetti sferici all'apparenza metallica.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 luglio 2008, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
scusate, ma le avete viste le altre foto fatte dallo shuttle? queste (così penose) non le fa neanche la mia webcam quando la luce è insufficiente. mah! io non capisco come mai ste foto sono sempre confuse.
Davide

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 luglio 2008, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Sento molto spesso questa affermazione "all'apparenza metallica".
Sfatiamo questo mito (come quello dei vermi) vuoi?

Ebbene, al di fuori dell'atmosfera terrestre non essendoci (praticamente) aria, la diffrazione atmosferica è nulla. Questo è molto importante e produce due effetti:

1) Nel buio dello spazio, la riflessione e la diffusione della luce da parte di un oggetto appare maggiore perché effettivamente, per mancanza di atmosfera (e di riferimenti illuminati) il contrasto tra l'illuminazione dell'oggetto e il fondo cielo è molto forte.
2) Proprio per i motivi di cui sopra, l'effetto di illuminazione di un oggetto è molto diverso che sulla terra. Le zone illuminate appaiono più nitide e definite.

Di conseguenza, se sulla terra prendi un sasso e lo metti alla luce del sole, esso ti apparirà bianco, quasi accecante. Ma intorno è tutto illuminato. Un pezzo di metallo, invece, risalta. Se tu avessi la possibilità di metterti in uno spazio contemporaneamente buio e illuminato (come, appunto, nello spazio) vedresti l'oggetto che riflette fortemente la luce del sole, come un bagliore... ma intorno è tutto nero. Ne consegue che le proprietà riflettenti appaiono "esaltate" e, quindi, un qualunque oggetto può apparire come se fosse metallico perché sulla terra quel contrasto lo abbiamo solo con oggetti fortemente riflettenti.

Questo per dire che l'oggetto in questione può essere tranquillamente un meteorite o un sasso o un oggetto di qualunque tipo dalla forma (vagamente, a giudicare dalla qualità delle foto) sferica, ma niente dice che sia metallico. Solita speculazione ;)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Ultima modifica di Lead Expression il venerdì 4 luglio 2008, 10:33, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 luglio 2008, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
FATEVI DUE RISATE!

12 NOVEMBRE 1957: BALZA ALLE CRONACHE DI TUTTO IL MONDO UN RINVENIMENTO CHE FA PENSARE SUBITO ALLO SPUTNIK. IN REALTA’ SI TRATTAVA DELLA MESSA IN SCENA DI UN 30ENNE VIGEVANESE

La sfera argentata di 80 centimetri di diametro era adagiata in un campo, un chilometro fuori Cerano, dietro le case Fanfani, sulla terra allentata dalle abbondanti piogge dei giorni precedenti. Sopra, ben riconoscibili, erano dipinte quattro stelle rosse, due teschi e una sigla misteriosa, KY1.

Ai lati spuntavano due antenne. E l’oggetto emetteva un ronzio intermittente, una specie di «bip bip». A notarlo, la mattina del 12 novembre 1957, furono due cacciatori usciti all’alba con i cani. Corsero in paese a chiamare i carabinieri, segnalando di aver trovato «qualcosa in un campo». Pochi minuti dopo, verso le 8, la prima pattuglia era sul posto. I militari descrissero via radio la sfera luccicante al loro diretto superiore, il maresciallo che comandava la stazione di Trecate. Da Trecate partì immediatamente una telefonata per Novara. Da Novara chiamarono Torino, da Torino il comando generale a Roma, da dove qualche alto ufficiale si mise in contatto con la Farnesina e l’ambasciata sovietica.
Alle 9 e 30 il campo era piantonato, mentre la voce si diffondeva in un baleno non solo in paese ma anche nei dintorni, Vigevano compresa: «A Cerano è caduto lo Sputnik!». Centinaia, migliaia di curiosi si riversarono sul posto con ogni mezzo, molti in auto ma i più in bicicletta. Arrivarono intere scolaresche accompagnate dai loro maestri, massaie, pensionati, gli operai che uscivano dalle fabbriche. E decine di giornalisti e gli operatori della televisione, anche loro tenuti a debita distanza da un cordone di carabinieri, polizia e vigili urbani. Intorno alla sfera era un brulicare di ufficiali superiori, compresi agenti dei servizi segreti, mentre in cielo sfrecciavano i ricognitori dell’Aeronautica. Nessuno osava avvicinarsi allo Sputnik, che continuava ad emettere il suo inquietante ticchettìo.
Servivano degli specialisti e da Torino vennero fatti arrivare gli artificieri dell’Artiglieria. Invano qualcuno - come il giovane inviato dell’Informatore Vigevanese Vito Pallavicini, destinato poi a diventare famoso come autore di canzoni - faceva osservare che l’oggetto non poteva essere caduto dal cielo perché non c’era cratere, non era minimamente sprofondato nel terreno. Tra la folla che si assiepava dietro le transenne, infatti, più d’uno diceva d’averlo visto precipitare con i propri occhi, con una lunga scia luminosa, verso l’una e mezza di notte. Come il guardiano notturno del cotonificio Valle Ticino, o come il signor Demetrio Zema, di Vigevano. Chi possedeva un binocolo lo affittava agli altri, 50 lire a guardata. A mezzogiorno tutti i fornai del paese avevano già finito il pane. Alle 16, mentre qualcuno stava istituendo un deposito di biciclette e qualcun altro un bar volante in mezzo alla campagna, arrivarono gli artificieri. Uno di loro indossò una tuta protettiva e si avvicinò con la massima cautela con un rilevatore di radiazioni. Poi sollevò lo Sputnik con una sola mano, lo depositò su un furgoncino e lo coprì con un telo militare.
Finiva così, dopo otto ore di mobilitazione generale, di tensione e di delirio collettivo, la bufala della damigiana. Già, proprio con una damigiana era stato realizzato il falso Sputnik. L’ideatore della burla, rimasto sempre sconosciuto, venne scovato 22 anni dopo da Filippo Caserio, che ne raccontò la storia sull’Informatore del 26 luglio 1979, chiaramente dietro la promessa dell’anonimato. Una consegna che è sempre stata rispettata. Il buontempone all’epoca aveva 32 anni, era originario di Vigevano e si era da poco trasferito a Cerano. «L’idea - spiegò - mi venne una notte insonne, ero a letto con la febbre, guardavo per aria. Tutti parlavano dello Sputnik, pensai di farne uno». La damigiana fu recuperata in un ristorante, spagliata e dipinta d’argento. Poi venne tagliato il collo, al posto del quale fu sistemato un padellino per uova capovolto, fissato con sei bulloni. In cima fu posizionata una valvola termoionica e sul fondo un cicalino alimentato da due pile. Ai lati, infine, furono attaccate due sottili aste di alluminio.
Tre giorni di lavoro in tutto. Poi la «missione» notturna: posizionarlo nel campo, passando da un fossetto per non lasciare impronte.
La bufala fece il giro del mondo: una rivista americana le dedicò addirittura la copertina ed una donna di Cerano all’epoca emigrata in Brasile raccontò in seguito di aver visto un servizio alla televisione.
Claudio Bressani.

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 luglio 2008, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciò che da quel sito è molto opinabile in quanto si tratta di una gif animata e non di un filmato avi. Già di per sé la cosa è molto dubbia in quanto mentre per un filmato si può risalire all'originale da una gif animata si può solo rilevare che è stata costruita. Non dico falsificata perché non ho prove in merito ma sicuramente è stata costruita da qualcuno.
Per quanto riguarda la missione st-37 fu messo in orbita un satellite per cui vista la definizione, il montaggio gif che fa credere che i fotogrammi siano stati scambiati di posto, ecc. personalmente ritengo proprio che tali immagini siano tutto meno che una prova che in quella missione sia stato visto un ufo. E parlo di ufo in senso lato e non di navicella con omini verdi
Per inciso il report della missione è su http://www.nasa.gov/mission_pages/shutt ... ts-37.html

P.S. Dimenticavo una cosa.
Con questo non ho certo la pretesa di convincere nessuno.
Soprattutto chi ha già detto in altro post che le foto nasa sono falsificate

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 luglio 2008, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renzo ha scritto:
Per inciso il report della missione è su http://www.nasa.gov/mission_pages/shutt ... ts-37.html

P.S. Dimenticavo una cosa.
Con questo non ho certo la pretesa di convincere nessuno.
Soprattutto chi ha già detto in altro post che le foto nasa sono falsificate


Giustissimo Renzo.

Visto che spuntano fuori altre fantomatiche foto NASA, un'altro dubbio che mi viene è come mai gli ufisti (intesi come coloro che vedono UFO ovunque e sottintendono che siano dischi volanti pieni di omini verdi) possiedano sempre foto NASA che però ufficialmente non si trovano visto che sarebbero taroccate... :twisted:

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 luglio 2008, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lead Expression ha scritto:
Io di questi filmati non ne ho mai visti. Ho visto quelli dei "vermi", che sono ovviamente tutt'altro che oggetti "strani".


Che è questa storia dei vermi? Sono curioso.

I fantomatici filmati del Concorde e dello Shuttle ricicciano ogni tanto tramite Giacobbo&co, inutile dire che non esistono gli originali e non si trovano negli archivi ufficiali ma solo in quelli degli "ufisti".

Per quanto riguarda i foo-fighters, mi riallaccio al discorso dei fenomeni fisici dell'alta atmosfera: ci sono più cose di quante ancora ne conosciamo, soprattutto riguardo fenomeni elettromagnetici "rari", senza bisogno di tirare in ballo entità "intelligenti".

Un esempio è lo "strano" comportamento dei fulmini globulari (che si studiano seriamente, ma di cui non si conosce ancora a fondo la fisica), che possono dare l'idea di seguire traiettorie artificiali.

Che un oggetto metallico ad alta quota come è un aereo, possa caricarsi di elettricità statica e scatenare fenomeni fisici di qualche tipo mi sembra una ipotesi molto meno azzardata che pensare che sia inseguito da omini verdi sui dischi volanti smarmittati.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 luglio 2008, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 17:21
Messaggi: 473
bè se con il termine UFO ci si ferma al senso letterale di oggetti volanti non identificati, non sussiste la questione, ce ne sono molti... Alcuni poi restano non identificati, altri vengono identificati e da UFO diventano IFI... Molti di quelli ancora non identificati, rimangono forse tali solo per mancanza di conoscenza o informazioni o osservazioni specifiche... Si tratta di discutere sul fatto che le spiegazioni potranno restare o meno nell'ambito della scienza, o se una piccola percentuale di queste richiamano alla mente vaghi sapori fantascientifici...

_________________
"La maggior prova della grandezza dell'uomo consiste nella sua percezione della propria piccolezza" - Jean Paul Richter


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 90 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010