1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 23:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 81 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 settembre 2008, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
korry78 ha scritto:
http://www.cyriak.co.uk/lhc/lhc-webcams.html


Immagine

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 settembre 2008, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 aprile 2008, 11:11
Messaggi: 545
Località: Cilavegna (PV)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Visto che la mia richiesta è passata in secondo piano, spero che non dia fastidio e ripropongo la domanda...

"ragazzi magari voi sapete già se esiste una newsletter ufficiale del CERN per poter essere aggiornati sul progetto LHC in italiano?
Vi saluto con la memorabile frase " Questo è un piccolo passo per un uomo, ma un grande balzo per l'umanità"."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: occhiata..
MessaggioInviato: venerdì 12 settembre 2008, 19:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:21
Messaggi: 146
Date un'occhiata a quest'articolo:

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLi ... iew=Libero


a parte qualche imprecisione mi pare decisamente interessante......

wpro

_________________
e se....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 settembre 2008, 21:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 maggio 2007, 18:56
Messaggi: 120
L'altro giorno ho dato un esame con un prof. che lavora con il LHC... Era di buon umore effettivamente :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 settembre 2008, 22:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Immagine

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 settembre 2008, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
jhonny81 ha scritto:
Visto che la mia richiesta è passata in secondo piano, spero che non dia fastidio e ripropongo la domanda...

"ragazzi magari voi sapete già se esiste una newsletter ufficiale del CERN per poter essere aggiornati sul progetto LHC in italiano?
Vi saluto con la memorabile frase " Questo è un piccolo passo per un uomo, ma un grande balzo per l'umanità"."


In italiano no.

Puoi iscriverti alla newsletter dell'esperimento CMS se ti va di impararti un po' di inglese:
http://cms-project-cmsinfo.web.cern.ch/ ... index.html

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 settembre 2008, 18:15 
Sull'esperimento LHC segnalo quest'articolo molto interessante e ironico se vogliamo, ad iniziare dalla foto d'apertura :wink:
C'è stato molto da sbellicarsi nei giorni scorsi riguardo certe previsioni fantastiche, panzane colossali e alcuni allarmismi di vaga reminiscenza medievale, ma di sicuro il meglio ce lo dobbiamo ancora gustare tutto :D
Però intanto, particolare forse insignificante al cospetto dell'impresa, 6 miliardi di dollari se ne sono andati in fumo :twisted:

http://www.holoscience.com/news.php?article=gzhqr188


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 settembre 2008, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eremita ha scritto:
Sull'esperimento LHC segnalo quest'articolo molto interessante e ironico se vogliamo, ad iniziare dalla foto d'apertura :wink:
C'è stato molto da sbellicarsi nei giorni scorsi riguardo certe previsioni fantastiche, panzane colossali e alcuni allarmismi di vaga reminiscenza medievale, ma di sicuro il meglio ce lo dobbiamo ancora gustare tutto :D
Però intanto, particolare forse insignificante al cospetto dell'impresa, 6 miliardi di dollari se ne sono andati in fumo :twisted:

http://www.holoscience.com/news.php?article=gzhqr188


L'articolo è interessante, ma non capisco tutto questo astio da parte dei sostenitori della teoria dell'universo elettrico:

"We are told by one of the participants with a fatuous grin, “science is what you do when you don’t know what you are doing.” The LHC is a mammoth engineering and technological undertaking that I predict will serve in future as a monument to human lunacy."

Insomma, non condivido l'astiosità sottintesa da quel paragrafo.

La scienza funziona così. Si fa una teoria, si verifica con un esperimento, se l'esperimento fallisce, la teoria è da rivedere.
Se la ricerca del bosone di Higgs fallisse, i sostenitori della teoria di Alfven non dovrebbero recriminare sul costo di LHC ma essere contenti perchè avrebbero l'occasione di sostenere meglio la loro teoria.
Se servono 6 milioni di dollari per dimostrare o smentire una teoria fondamentale, non sono buttati.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 settembre 2008, 20:06 
Mah, sinceramente io non ci vedo alcun astio in quell'articolo, ma solo della fondata ironia. Questa storia è tutta una montatura, una farsa senza alcuna base scientifica reale. Di fronte ad una simile colossale panzana quelle di Thornhill mi sembrano considerazioni inevitabili.
Ma come ho scritto prima, il meglio (o il peggio) deve ancora venire :mrgreen:
Ciao


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 settembre 2008, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eremita ha scritto:
Mah, sinceramente io non ci vedo alcun astio in quell'articolo, ma solo della fondata ironia. Questa storia è tutta una montatura, una farsa senza alcuna base scientifica reale. Di fronte ad una simile colossale panzana quelle di Thornhill mi sembrano considerazioni inevitabili.
Ma come ho scritto prima, il meglio (o il peggio) deve ancora venire :mrgreen:


Beh, come ironia mi è sembrata un po' "dura" :)

Ma ripeto, dal punto di vista scientifico mi sembra che sia corretto fare un esperimento per confermare ma anche per smentire una teoria.
Sia che Higgs abbia ragione, sia che abbia torto, ce lo dirà LHC.

Un esperimento fallito è comunque un risultato scientifico.

Forse Thornill avrebbe preferito che non si fosse fatto nessun esperimento? Per lasciare le diatribe sulla carta? :)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 81 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010