1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 10:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 4 febbraio 2009, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
Vale75 ha scritto:

Si vabbe' , vegetano sospesi nel gas a -150°......... con una leggera brezza di 1000km/h ....


E che ci sarebbe di male? In qualunque caso le "condizioni inospitali" sarebbero relative... per te lo sono.
Per altri chi lo sa?

Non capisco come mai quando si dice che la vita possa esistere ci si sofferma sempre a pensare a forme di vita che vivrebbero tranquillamente su un pianeta simile alla Terra.

Non è un po' troppo geocentrico e antropocentrico?? ;-)

J.

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2009, 23:03 
Ciao a tutti, andate a vedere questi siti : http://www.theregister.co.uk/2007/10/29 ... i_caronia/ http://espresso.repubblica.it/dettaglio ... no/1845007 .

Cieli sereni
Oliviero Mannucci


Top
     
 
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2009, 23:16 
Non mi sembra questo il modo di affrontare un tema così importante e serio. Vi segnalo questi due siti: http://www.theregister.co.uk/2007/10/29 ... i_caronia/ http://espresso.repubblica.it/dettaglio ... no/1845007 Leggete e meditate.

Cieli sereni
Oliviero Mannucci


Top
     
 
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 2:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 gennaio 2009, 13:51
Messaggi: 33
Da dove cominciare..
Forse è meglio cominciare dall'inizio.
Io credo nell'esistenza della vita nell'universo , da quando da ragazzino , una notte andando a guardare le stelle
in montagna, vidi insieme agli amici che erano con me , un'oggetto non identificato "concedetemelo" :mrgreen: che ha avuto una traiettoria orizzontale uguale e contraria rapidissima , il colore era argenteo
si era mosso ed era scomparso cosi veloce che aveva lasciato una scia "avete presente muovendo una sigaretta al buio"? esattamente qull'effetto.
Li per li ne parlammo ma non gli dammo molto peso.Da quel giorno incominciai lentamente ad interessarmi del
fenomeno,iniziai a documentarmi , a cercare a leggere, a guardare tonnellate di fake e a cercare di capire
come giudicare una foto falsa da una vera oppure un filmato nello stesso modo.
La curiosità che ammetto non mi spinse verso studi scentifici (per mia ignoranza) come molti grandi studiosi hanno fatto, mi spinse però nel mio piccolo , nella mia ricerca dalla storia ad i giorni nostri a cominciare l'immane lavoro di catalogazione e divisione dei vari tipi di eventi ,tenerne nota,persino traendo informandomi sul sito dell'arenoautica militare italiana.Leggendo parecchi libri "capiasaldi" come la trilogia di G.Adamski e molti altri che non vi sto ad elencare, e anche tanta robaccia ma tanta tanta.
Si lentamente è diventatata una passione.. guardare il cielo nel suo splendore .. non so sarà che sono forse anche un cavolo di romantico.. :oops: istintivamente fin da bambino guardando il cielo stellato pensavo a quanti altri pianeti e quante altre galassie saranno state la fuori , e questo mi fa sentire tutt'ora piccolo piccolo.
Prove quelle servono vero?Non le mie s**e mentali :mrgreen:
Prove..personalmente ho analizzato veramente centinaia e centianaia di filmati..su tutti questi ho potuto annotarne pochi di rilievo.Ma qualcuno cè.
Comincierei con l'avvistamento di massa a Porto Rico, che è dei nostri tempi "NON NE POSSO PIU DI ROOSWELL E VOYAGER!" :mrgreen:
L'avvistamento delle Flottillas poco tempo dopo e poi ce ne sarebbero anche altri "pseudomilitari che non so come giudicarli"Infatti chiedevo nell'altro post il parere sulle missioni STS della NASA sopratutto la missione STS 80 dove se vi sono effettivamente a mio parere traiettorie che non sembrerebbero rientrare in quelle di ghiaccio o meteore ma bensi sembrano avere traiettorie intelligenti , certo la prospettiva gioca un ruolo fondamentale in qualsiasi immagine quindi cè anche da tenere conto di questo.
e cè da tenere conto che non è neanche facile vedere un puntino bianco tra miliardi di puntini . :mrgreen:
Poi ovviamnete non ho potuto trascurare la parte storica antica quindi dipinti , affreschi , graffiti ,nella storia e ce ne è una moltitudine , con chiari ed evidenti segni di quello a cui vogliono fare intendere.
Senza calcolare tutte le altre teorie Abduction compresa.
So che molti storceranno il naso , ma molti Abduction di tipo animale hanno avuto esiti incredibili,
genitali tagliati al laser , parti delle ghiandole salivari espiantate , senza una sola goccia di sangue ..
Capirete che molto spesso io stesso mi pongo un freno sulle teorie, perche ve ne sono talemte tante che si fa prestissimo a passare alla fantascienza.E a perdere di credibilità..
La cosa che un po mi dà fastidio è il fatto che quando si parla con qualcuno che crede alla vita intelligente su altri pianeti ci si rivolga a lui un po come allo scemo del villaggio"non in questo forum"ma ovunque al mondo.. mentre ogni anno vi sono migliaia di avvistamenti ok , moltissimi sono frutto della grafica 3D un 95 %? ok, sicuro.
Ma di quel 5% ?tra cui testimoniano poliziotti , politici , presidenti americani , piloti,astronauti ...
Lo stesso discorso lo porrei sul numero delle galassie e dei sistemi solari che potrebbero esserci..
non prendetemi per sfacciato ma penso che siano veramente molte.. per lo meno a livello statistico! :mrgreen:
Questo mi incuriosisce.
Non ho mai detto a nessuno tenete qui cè la verità!Che dio me ne scampi!
ma non mi sento di dire che nessuna forma di vita intelligente non esista oltre a noi.
Sarebbe un po arrogante e sciocco credo.(Lo so è una frase un po scontata ma perdonatemi sono le 2 di notte..)
Vorrei imparare di piu anche sulla vita allo stato molecolare , scusate il termine pseudocorretto credo..
perche penso che il tempo è una costante da noi inventata se nn erro..magari chissa su qualche pianeta tra miliardi di anni quelle molecole diventeranno piu evolute..e potrebbero dare forma ad una vita intelligente .
Vi saluto e vi ringrazio per aver aperto una discussione a cui mi sento molto legato e di cui del resto amo parlare,come avrete capito. :mrgreen: magari sotto un bel cielo stellato :mrgreen:

Celi sereni a tutti! E chissà mai che...


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 7:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Oliviero, per farci meditare non penso che tu debba scrivere 2 volte lo stesso messaggio!
La piega che sta prendendo il topic non mi sta piacendo, se continua così finisce in astrocaffè, non avendo nessuna attinenza con il tema della sezione.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
Enzo78 ha scritto:
Ma di quel 5% ?tra cui testimoniano poliziotti , politici , presidenti americani , piloti,astronauti ...


Ciao...

Non è che se sono poliziotti, politici, presidenti americani, piloti, astronauti allora sono meno fallaci ed influenzabili....

Tempo fa girava una foto di un UFO fatta fa un pilota di linea; costui aveva fotografato un oggetto con la fotocamera digitale. La foto non era sicuramente "taroccata" ma è stata spiegata in 5 minuti da qualcuno che s'è preso la briga di analizzarla un attimo con Photoshop: l'oggetto fotografato era il pezzo di una scritta che era riflessa dal vetro della cabina!!!
Ora ti chiedo.... sei ancora sicuro che un pilota sia un testimone affidabile?

Altro esempio.
Quegli scienziati che si occupano di fenomeni paranormali e che ci credono si offendono se gli viene detto che occorre sempre la presenza di un prestidigitatore in quanto loro non sono in grado di capire se hanno davanti uno che trucca oppure no. Ci sono casi noti (vedasi Uri Geller) in cui scienziati sono stati presi in giro da un buon "mago"...
Allora ripropongo la domanda. Sicuro che anche gli scienziati siano dei buoni testimoni di certi fenomeni?

Se di una fenomenologia il 95% è facilmente spiegabile, ne rimane un 5% allora per te questa deve essere per forza qualcosa che la scienza non riesce a spiegare? Piuttosto è probaile che quel 5% sia difficile da spiegare perchè non ci sono elementi sufficienti a poter dire che è successo. E quando lo "strumento di misura" è un essere umano (che notoriamente è fallace!!!) è difficile riuscire a trovare in tempi accettabili una spiegazione...

Anche gli avvistamenti di massa sono un qualcosa di un po' debole: il fatto che 50 milioni di persone vedano una formazione di 8 lucine che si muovono implica solo che c'erano 8 lucine nel cielo, non che quelli erano visitatori da altri mondi. In più scommetto che se senti queste persone (ma non quella diecina che dice che le luci si muovevano allo stesso modo facendo delle virate!!!) troverai almeno una 50ina di versioni diverse su come si muovevano le lucine... Quindi quando si riportano le testimonianze di un evento visto da migliaia di persone, un campione attendibile non è composto (come spesso riportato) da 5-6 persone, ma da diverse centinaia e prese a caso tra i testimoni!!! Se le prendi così, allora ti accorgeresti di come siano attendibili le persone. E ci sono fior fiore di esperimenti che lo dimostrano... tant'è che quando c'è un crimine bisogna vagliare proprio l'attendibilità dei racconti dei testimoni che spesso non ricordano correttamente gli eventi!!!!

Quando di parla di UFO e si vuole avere un atteggiamento razionale bisogna fermarsi a quel "non identificato": essendo "non identificato" può essere qualunque cosa, compreso un disco volante proveniente da un altro mondo. Ora, però, non si può tacciare di "chiusura mentale" chi tra un milione di spiegazioni possibili razionalmente non ne preferisce alcuna (essendo "non identificato", non è possibile risalire alla sua spiegazione). Purtroppo, però, capita di sentirsi tacciare in questa maniera da "novelli Galileo", i quali - tra un milione di spiegazioni tutte plausibili alla stessa maniera - ne preferiscono sempre e solo una!

J.

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Tornando alla scienza e in particolare alla statistica, che è l'unica attualmente utilizzabile su argomenti dove non esistono prove oggettive che mettano in relazione fenomeni naturali con presenze extraterrestri, è assai probabile che esistano altre forme di vita nell'universo, ma è altrettanto improbabile che queste possano venire a contatto, specialmente diretto.
In ogni caso, se ragioniamo per analogia, vediamo che cosa abbiamo fatto noi per farci trovare. Dall'altra parte dovrebbero ricevere per prima cosa segnali radio. Non parlatemi di tecnologie diverse e forme di vita intelligente basate non sul carbonio perché le onde sono onde. Daltronde anche una "intelligenza" nostrana basata sul silicio come i computer le rileva!!! :wink:
Poi, con molta fortuna, dovrebbe arrivare qualche rottame, ma cerchiamo di immaginare la probabilità che un pezzo delle Voyager sia intercettabile, in ogni caso tra diversi annetti, visto che viaggiano a 17.000 km/h e per la prima stella c'è qualche anno luce, da forme di vita intelligenti ed evolute più di noi che non ne saremmo in grado, almeno adesso. Ricordo che se un "rottame" entra in atmosfera fa una bella stella cadente e niente di più facile che sia scambiato per una Perseide dagli astronomi Siriani o Polariani.
E ancora, le Voyager stanno puntando verso due sistemi vicini, ma poco adatti alla vita.
Personalmente credo che il primo contatto tra due civiltà intelligenti, quando e se avverrà sarà ben visibile perché i "viaggiatori" dovranno arrivare con un mezzo abbastanza ingombrante. Allo stato attuale delle cose, credo che sarebbe infatti meno problematico spostare un pianetino a mo' di grossa astronave isolata nel cosmo per millenni, ovviamente avendo già studiato un posto dove andare, piuttosto che girovagare con astronavi per l'universo. Il che la dice lunga se il luogo d'arrivo fosse abitato, litigiose come sono le specie viventi. Almeno la nostra.
Coraggio, per qualche miliardo di anni, magari spostando l'orbita terrestre, il nostro Sole può ancora essere utile, ma poi ce ne dovremo davvero andare... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
:wink: Maurizio

PS: ... e se in un'astronave spedissimo Giacobbo??? (lo so, questa era da Astrocafé!!! :oops: )

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 16:46 
*
Credimi quando parlo non parlo mai a sproposito, altrimenti non farei parte di un ente che collabora con i militari.

Cieli sereni
Oliviero Mannucci

P.S. E' 35 anni che osservo il cielo e forse ho visto cose che altri vedranno più avanti o che hanno fatto finta di non vedere.



Lead Expression ha scritto:
Oliviero65 ha scritto:
il campo di microonde che genera gli incendi spontanei non ha nulla di naturale in quanto ci vogliono 16 GigaWatt di potenza per generarlo e addirittura nel rapporto ufficiale si cita fra le sue possibili origini UNA TECNOLOGIA DI ORIGINE ALIENA.


E' chiaro che non hai la minima idea di quello di cui stai parlando.
Ti posso consigliare, se vuoi, qualche buon libro di elettromagnetismo elementare e di termofluidodinamica. Ci vuole poco a distinguere uno studio serio da una bufala.

Tanto per rimanere in topic (anche se siamo veramente al limite... si parla di scienze astronomiche, non di fenomeni terrestri) ormai noto che ci sono tre categorie di persone: chi crede agli UFO come alieni che ci visitano e i militari che li nascondono, chi crede agli UFO come oggetti dei militari che ci vogliono far credere siano alieni e gli scettici.
Per quanto ne so, non c'è un solo "ufofilo" che non creda in una delle possibili combinazioni di complotti. Questo (a chi crede nei complotti) farà credere che gli alieni hanno un grosso segreto da nascondere, tecnologico, cognitivo... A me fa pensare solo che la speranza che esistano esseri superiori e che ci sia qualcosa di paranormale nel mondo non fa ragionare e fa credere in qualunque cosa... basta che abbia un timbro e che alimenti le speranze :roll:


*msg. modificato da Vittorino


Top
     
 
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16887
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pennuto ha scritto:
Coraggio, per qualche miliardo di anni, magari spostando l'orbita terrestre, il nostro Sole può ancora essere utile, ma poi ce ne dovremo davvero andare... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:



Eheh, accenderemo i motori del pianeta e voleremo verso nuovi orizzonti...chissà :D

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 14 febbraio 2009, 2:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danziger ha scritto:
Pennuto ha scritto:
Coraggio, per qualche miliardo di anni, magari spostando l'orbita terrestre, il nostro Sole può ancora essere utile, ma poi ce ne dovremo davvero andare... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:



Eheh, accenderemo i motori del pianeta e voleremo verso nuovi orizzonti...chissà :D


Questa mi piace! :D

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010