1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 2:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 93 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2007, 22:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma ragazzi, ma vi sembra il modo?
Dai non mi sembra il luogo per bisticciare!
Nessuno ha dato dell'ignorante dell'ottuso o della mente poco aperta a nessuno!
Scusate la rindondanza....
Comunque arcturus....
se ci fossero giganti che giocano a biglie noi non potremmo mai saperlo....
quindi perchè porci domande su quello che non possiamo sapere?
è un pò come cercare di capire le donne!!
Scusate questa è veramente brutta!!
Dai che skerzo!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2007, 23:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ACTARUS ha scritto:
ivaldo ha scritto:
ACTARUS ha scritto:
...C'e' una scena finale di un film che pero' fa riflettere. In "Man in black" si vedono due esseri alieni che giocano con delle biglie che racchiudono delle galassie e dei mondi. Pazzesca ma ci pensate?

L'unica riflessione che mi viene è che c'è gente che non riesce a distinguere tra un film tratto da un fumetto e la realtà, e questo da parte di appassionati ad una scienza (seppure in modo amatoriale), mi lascia un po' perplesso.


Se la metti cosi' te mi hai quotato per primo dandomi da intendere che sono un ignorante, rileggiti qua sopra.
E se te la prendi cosi' a malo modo non partecipare a discussioni se parti dal presupposto di avere pienamente ragione su tutto. i sapientoni non mi piacciono.

- In quale punto del messaggio da te citato ti avrei dato dell'ignorante?
- Chi sei tu per decidere se io posso partecipare a questa o altre discussioni?
- Da quale frase deduci che io pretenderei d'avere ragione su tutto?
- "I sapientoni non mi piacciono" suona un po' minaccia da bulletto delle medie. Come la devo intendere?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 0:07 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
In nessun modo Ivaldo.
Ci stiamo scaldando un po' troppo. Tutti e due.
Io non ho visto nessuna malizia e nessuna allusione.
Beviamoci un chinotto fresco e l'aria si quieta! ;)
Ivaldo, so 3 chinotti che ti devo offire, ti mando la cassa a casa? :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 0:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
davidem27 ha scritto:
...Io non ho visto nessuna malizia e nessuna allusione. Beviamoci un chinotto fresco e l'aria si quieta!

Gluglugluglugluglu...
Hai ragione! Va già molto meglio!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 23:31
Messaggi: 413
Località: eboli
Tipo di Astrofilo: Visualista
perdonate ma la teoria sempre più in voga sul multi-universo??

_________________
osservavo con:
SKY WATCHER 200F1000 su HEQ5
mi resta binocolo 7x50 e cannocchiale 25x75


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
maxxx ha scritto:
perdonate ma la teoria sempre più in voga sul multi-universo??

non capisco la domanda!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 23:31
Messaggi: 413
Località: eboli
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nel senso mettiamo che l'universo, oppure il solo sistema solare possa essere un atomo di un corpo più grande........
Bene allora i casi sono 2 l'universo è enormemente più grande di quello che pensiamo e si può interagire con tutti gli altri atomi che noi non vediamo semplicemente perchè troppo distanti!
Bene essi allora fanno parte di un unico universo enorme per cui quello che noi chiamiamo universo in realtà è solo una parte di un supermegauniverso.
Caso 2 l'universo e quello in cui viviamo noi e basta....
Bene come conseguenza si ha che l'esterno dell'universo non può in alcun modo essere rilevato nè interagire con l'universo stesso in quanto qualsiasi cosa che interagisce con l'universo ed è una Definizione, allora è parte dell'universo!
Mi son spiueagato malissimo e mi sa che nessuno capirà che ho detto ma va bè! :oops:[/quote]


è vero che potremmo parlarne all'infinito delle varie possibilità e che troveremmo sempre un oltre ed un ignoto??
è vero che ciò che ci spiega la fisica potrebbe essere parte di ciò che l'uomo ha potuto comprendere fino a oggi? ma non tutto quanto c'è da sapere??
è vero che si può affermare solo ciò che la scienza ha dimostrato.
è vero pure che la scienza non ha dimostrato tutto e non ha di certo esaurito le sue domande a volte banali stupide fantascientifiche etc. etc. la scienza se non sbaglio parte da intuizioni che non sempre sono verosimili a tutti. eppure cose che cento anni fà sembravano assurde si sono dimostrate leggi!?


p.s. per i litiganti giovani tiratelo fuori che lo misuriamo :D :D
p.p.s per i litiganti meno giovani a volte non tirarlo fuori è meglio :D :D

_________________
osservavo con:
SKY WATCHER 200F1000 su HEQ5
mi resta binocolo 7x50 e cannocchiale 25x75


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 giugno 2007, 22:31
Messaggi: 132
Località: lodi
davidem27 ha scritto:
In nessun modo Ivaldo.
Ci stiamo scaldando un po' troppo. Tutti e due.
Io non ho visto nessuna malizia e nessuna allusione.
Beviamoci un chinotto fresco e l'aria si quieta! ;)
Ivaldo, so 3 chinotti che ti devo offire, ti mando la cassa a casa? :D


Il chinotto me lo bevo anch'io e tendo la mano a Ivaldo, e ribadisco che non volevo assolutamente offenderlo. L'astronomia mi e' sempre piaciuta fin da bambino. Il concetto che volevo esprimere e' quello di stare attenti a teorie anche di persone autorevoli perche' non e' detto che siano veritiere al 100%.
Una volta si affermava che la terra era piatta e che fosse al centro dell'universo(teoria geocentrica) tutti ne erano convinti tranne UNO. Che poi fece una brutta fine.L'universo e' cosi' immenso che chissa quali misteri e meraviglie racchiude magari anche incomprensibili per l'uomo.Siamo meno di un granello di sabbia se rapportati al cosmo vi rendete conto?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ACTARUS ha scritto:
Il chinotto me lo bevo anch'io e tendo la mano a Ivaldo...

Le magiche bollicine del chinotto, oltre ai consigli di un amico, mi hanno riportato alla ragione. Mi scuso con Actarus (la cui mano stringo) e rinuncio ad esprimere il mio parere in questo contesto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 23:07 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
ivaldo ha scritto:
e rinuncio ad esprimere il mio parere in questo contesto.


Ahahha....devi solo essere strozzato...brutttto bbbacarosp...........! :D

PS: quanto siete belli :) Proviamo offrire un chinotto ai soldati che fanno la guerra??? [ocio: no flame, no politics...solo peace&love! :D)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 93 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010