? Che succede? Spero di non aver creato casini,comunque,proprio perche mi dedico a letture su fisica ed astronomia come passione e non per professione,e siccome non l ho nemmeno studiata ma sono autodidatta perche mi piace leggere,vi prego di non fustigarmi in publica piazza se qualche volta dico uno strafalcione o mi esprimo male...anzi molte volte conosco il concetto ma poi magari lo esprimo con termini non proprio esatti... C è anche da dire che mi sono letto talmente tanta roba che con gli altri pensieri lavorativi del giorno,la famiglia ed altro,qualcosa sia andato un po in confusione nella mia testa. Fin da piccolo mi sono letto molte cose... le teorie sulla nascita dell universo, l asimmetria barionica,le forze fondamentali,la teoria delle stringhe,materia ed antimateria,la materia oscura,l energia oscura,l evoluzione dell universo e le ipotesi sulla sua fine come ad esempio il big rip e il profilo di tutti gli studiosi che hanno dato vita alle loro teorie al riguardo..ho anche letto qualche equazione fin dove riuscivo a comprendere..i buchi neri ho rivisto gli atomi e molte altre cose ed inoltre ho visto molti documentari scientifici ed astronomici,ma ogni tanto qualcosa qua e la va perduta e ci torno sopra per rinfrescarmi,ma sono pur sempre una persona che svolge tutto altro tipo di professione e perciò non vi arrabbiate se sbaglio o mal esprimo un concetto,anzi,aiutatemi a capire perchè mi affascina molto questo mondo.

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120
FORUM PENSATO PER I NEOFITIhttp://astrofili.forumfree.it