1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 3:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 205 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 21  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2016, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 12 aprile 2016, 12:48
Messaggi: 245
Località: Lombardia / Sanremo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
yourockets ha scritto:
ha molte proprietà che ricordano l'etere luminifero in effetti :)

quando i dati sperimentali non sono in accordo con le teorie di solito ci sono tre possibilità:
1) c'è un errore osservativo
2) i dati segnalano la presenza di qualcosa che sfugge, ma che, una volta rilevato produrrebb risultati in accordo con la teoria
3) c'è qualcosa da modificare nella teoria
non è improbabile che si sia giunti alla fase 3 :)

la fase 2) di solito funziona molto bene per fare previsioni "conservative" pratiche (vedi la scoperta di Nettuno)

lo so non è proprio un intervento brillante, ma non sono un epistemologo notevole ...


Secondo me invece il tuo intervento riassume benissimo il metodo scientifico.

Per il resto sono perfettamente d'accordo con Andreaconsole, l'attuale formulazione di materia e energia oscure (che tra l'altro hanno poco in comune) sembra un deus ex machina per far funzionare la teoria.

Mi fa ridere la vignetta, ma sono del parere che bisogna rivedere la teoria gravitazionale.

Al tempo stesso ormai la fisica teorica di questi settori è completamente al di fuori della mia portata

_________________
Vecchio nick: Pj1989


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2016, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10630
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
da profanerrimo ho la stessa sensazione. ovviamente potrei sbagliarmi perche' le mie "nozioni" sono meramente qualitative e tratte da letture divulgative.
aggiungo che detesto l'aggettivo "oscuro" usato in questo modo.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2016, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Direi che la traduzione infelice non aiuta ad accrescere la simpatia per la dark matter

CEO

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2016, 19:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15794
Località: (Bs)
Vera Rubin: "Mi piacerebbe sapere che le leggi di Newton possano essere modificate
in modo da descrivere correttamente le interazioni gravitazionali a grandi distanze.
Questo è più attraente di un universo pieno di un nuovo genere di particelle sub-nucleari"

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Ultima modifica di ippogrifo il martedì 13 dicembre 2016, 19:28, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2016, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 12 aprile 2016, 12:48
Messaggi: 245
Località: Lombardia / Sanremo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
andreaconsole ha scritto:
Direi che la traduzione infelice non aiuta ad accrescere la simpatia per la dark matter

CEO


Invece secondo me, "dark" in questo caso è usato proprio col significato di "inconoscibile". È vero che per la materia oscura significa pure che "non emette luce", ma per l'energia oscura invece non ci sono quasi doppi sensi (anche perché altrimenti anche le energie chimica, cinetica, nucleare ecc sarebbero "oscure")

Però ora siamo nella semantica xD


Sent from my iPhone using Tapatalk

_________________
Vecchio nick: Pj1989


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2016, 20:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10630
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
no no e' proprio piena di doppi sensi. "lato oscuro"... preferirei terminologia meno incline a interpretazioni fantasy ppi ormai il nome e' quello e amen.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2016, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15794
Località: (Bs)
Fritz Zwicky.
Era famoso per chiamare i colleghi con cui aveva divergenze d'opinione "bastardi sferici".
Conosceva alla perfezione 17 lingue diverse.


Zwicky chiamò tale “sostanza” materia oscura (MO)

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Ultima modifica di ippogrifo il martedì 13 dicembre 2016, 21:39, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2016, 21:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
yourockets ha scritto:
no no e' proprio piena di doppi sensi. "lato oscuro"... preferirei terminologia meno incline a interpretazioni fantasy ppi ormai il nome e' quello e amen.


vabbè dai... mica staremo nel mefioevo dei complottisti per sempre? :D
finirà anche questa "stagione", e un nome varrà l'altro ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2016, 22:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10630
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
no dai, non è il mio genere, è che
1) non è esattamente vero che un nome vale l'altro
2) parte del "problema" sta nell'appeal "basso divulgativo" del termine (a me "energia oscura" fa tantissimo star trek)
3) sinceramente se avessero parlato di "energia repulsiva" l'avrei trovato più tecnico e più appropriato. capisco "dark matter" (letterlmente è materia che non si vede) ma "dark energy" no: in che senso tale energia è più "oscura" per esempio della gravitazione?
4) locuzioni tipo "particella di dio" (che avrebbe dovuto essere "la fottuta particella" goddamned poi edulcorato in god, imposto all'autore) non mi piacciono perchè sono troppo ghiotte per un giornalismo di bassa lega e spostano l'attenzione in maniera sensazionalistica.
5) su 'ste cose lo so sono un rompixxxxxxxi, ma di solito ho ragione :mrgreen:

poi, indubbiamente, ormai il nome è quello e amen, quello rimane, l'importante sono le cose denotate - però le parole hanno il loro peso e determinano un immaginario (almeno nelle loro ricadute divulgative - a livello formale, si tratta di equazioni...)

@ hyppo quota tutto :mrgreen: "17 lingue diverse.[senza fonte] "

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2016, 22:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 18 luglio 2016, 16:16
Messaggi: 245
yourockets ha scritto:
Sinceramente se avessero parlato di "energia repulsiva" l'avrei trovato più tecnico e più appropriato. "


E il repulsore chi sarebbe?

_________________
Bisogna aspettare un altro po'...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 205 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 21  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010