lennyus ha scritto:
Tu dici che ho detto tutte cose ovvie e che ho reinventato la ruota. Ok.
no, hai inteso male.
ho detto che io avrei reinventato la ruota scrivendo un papiello quando è facile trovare quello che volevo dire su wikipedia!
lennyus ha scritto:
E allora perché mai nessuno ha detto che il periodo orbitale dei pianeti si potesse calcolare anche con la formula di Galileo?
Te lo dico io: perché nessuno se n'è mai accorto, semplice.
Ma io che colpa ne ho se sono stato il primo?
La scoperta è questa, anzi ti dirò di più: c'è anche una seconda scoperta, ossia che il periodo del pendolo può calcolarsi anche con la formula di Newton, il che dimostra che i due fenomeni sono assolutamente identici.
Lo so che è difficile ammettere che un avvocato abbia scoperto ciò, ma prima o poi mi sarà riconosciuto il giusto merito.
io non ho nessuna difficoltà, anzi sarei felicissimo se tu avessi fatto davvero una grande scoperta.
per ora, onestamente non la vedo, ma potrei sbagliarmi.
tuttavia una cosa "fondamentale" da fare (se posso permettermi di darti un consiglio), secondo me, sarebbe realizzare un disegnino con un pianeta e il sole (tipo quello che ho fatto sopra), disegnarci su le forze che agiscono sul pianeta e scrivere l'equazione del moto dello stesso, e dimostrare che (in maniera ovviamente innovativa) è necessaria la forza repulsiva.
finchè questo non sarà fatto è difficile che la teoria possa essere presa in considerazione, perchè il moto dei pianeti, "la velocità" dei satelliti, il fatto che non cadano nel sole e che la loro velocità non sia costante, è molto ben spiegato dalla legge di gravitazione universale che prevede una sola forza attrattiva e non è difficile dimostrare che una forza repulsiva uguale e contraria porterebbe alla "fuga" del pianeta (o del satellite).
Senza polemizzare, visto che parliamo di scienze e non di calcio o politica, prova a fare qualche calcolo sul moto del pianeta soggetto a forze diverse da quella universalmente accetata e se davvero le tue ipotesi sono giuste, come ti ho già detto, non demolisci solo Einstein ma in un solo colpo getti una luce diversa anche sulla meccanica classica di Newton!
p.s.:
Cita:
La scoperta è questa, anzi ti dirò di più: c'è anche una seconda scoperta, ossia che il periodo del pendolo può calcolarsi anche con la formula di Newton, il che dimostra che i due fenomeni sono assolutamente identici.
beh almeno su questo ammetterai che un piccolo merito ce l'ho pure io, no?
