La massa sulla terra è la stessa su giove, cambia solo il peso.
Per quanto riguarda la carica gravitazionale (quindi non la massa inerziale) non so se essa possa variare al variare della velocità dell'oggetto, ma a naso ti direi che secondo me non varia, la massa inerziale invece varia e va moltiplicata per y^3 lungo l'asse del moto, e per y lungo gli altri assi (dove y è il fattore di lorentz)
Comunque non è una cosa molto banale da calcolare (come si modifica l'equazione di una carca gravitazionale sferica relativistica) con un mio amico ne abbiamo discusso un pò ed i calcoli da impostare non sono affatto banali, ed io poi non sono molto bravo con la relatività quindi non saprei bene da dove iniziare.
In pratica quello che occorre è effettuare le trasformazioni di lorentz partendo da una situazione conosciuta ovvero la massa m a riposo (che ha quindi una accelerazione su una massa m1 che è relativistica) e trovare l'accelerazione gravitazionale che la massa m produce sulla massa m1 nel sistema di riferimento in cui m1 è inizialmente in quiete.
Ed è davvero un macello, ci ho pensato un pò ma non saprei bene come procedere, non sono così bravo in relatività....
In effetti Spero in un intervento risulotore di GTBL.

Comunque ragionando a spanne, se la carica gravitazionale variasse al variare della velocità, significa anche che il campo gravitazionale varierebbe al variare della velocità, e sinceramente la cosa non mi risulta affatto!