1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 8:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Il Sole è un pianeta?
MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2012, 14:52 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bene: mi è bastata una battuta per ammazzare un interessante discussione. :oops:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Sole è un pianeta?
MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2012, 14:56 
Dio non esiste, la Juve ruba, vota il fascio. Stai a vedere che discussioni saltano fuori adesso :mrgreen:
Scherzo e vado ad eclissarmi... :oops:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Sole è un pianeta?
MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2012, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
torniamo in topic, please :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Sole è un pianeta?
MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2012, 19:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ragazzi, stavolta yourockets ha ragione: grave che non abbiate mai sentito parlare di Hume. Ma almeno Hobbes lo conoscete? Perché sappiate che per chi studia materie scientifiche è più grave non conoscere questi due che non sapere chi fossero Aristotele e Platone.
Se tanti dunque sono ignoranti in scienza, tanti che studiano scienza si dimenticano che la scienza (o meglio il metodo scientifico) nasce e si sviluppa grazie alla speculazione filosofica. In pratica questo dimostra che oggi si studiano nozioni scientifiche senza conoscere il metodo di ricerca (e la sua evoluzione) che ha portato a quelle conoscenze.

P.S. il resto dei nomi citati da Yourockets ammetto di non averli mai sentiti prima, ma io sono archeologa :mrgreen:

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Sole è un pianeta?
MessaggioInviato: sabato 8 settembre 2012, 8:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
e io sono musicista...e non so una mazza di acustica :mrgreen:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Sole è un pianeta?
MessaggioInviato: sabato 8 settembre 2012, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:55
Messaggi: 602
Località: Schio / Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Esprimo silenziosamente tutto il mio disprezzo per David Hume

...

fatto.


Avesse impiegato il suo tempo in un po' di salutare attività fisica...

scusatemi, ma non ancora digerito le sue insalate di cavoli...

_________________
Giuiba, fulminatore di lampioni.

Osservo con: dobson GSO 10"... e un paio di occhi miopi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Sole è un pianeta?
MessaggioInviato: sabato 8 settembre 2012, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
scusa, ma del tuo solare disprezzo lui e tutta la cultura occidentale se ne fanno una pippa - è uno dei filosofi più importanti della storia e i problemi - seri - posti da lui ( uno su tutti l'impossibilità di fondare solidamente la conoscenza sul metodo induttivo, dice nulla?) non sono ancora stati risolti. e probabilmente non lo saranno mai, ma saranno sempre uno stimolo forte per la ricerca umana in tutti i campi.

la tua risposta mi sembra più grave del dire " il sole è un pianeta" che alla fine è un refuso, uno strafalcione...
grave perchè è la conseguenza di un atteggiamento pessimo e diffuso che consiste nel disprezzare il sapere degli altri, i campi disciplinari diversi dal priprio - quello che fa dire a qualcuno "la filosofia sono fregnacce" e a qualcun altro " il calcolo differenziale? non so che sia e ne vado fiero".

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Sole è un pianeta?
MessaggioInviato: sabato 8 settembre 2012, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
giusto per ribadire il concetto che le distinzioni proprie di una disciplina non necessariamente sono familiari al di fuori di quella disciplina e che questo non inficia necessariamente l'intelligenza e la cultura delle persone vi faccio due esempi personali piuttosto attinenti - per il livello di strafalcione e di familiarità con l'oggetto strafalcionato.

1) un paio di mesi fa ho passato qualche giorno con mia madre - a un certo punto mi chiama " devi spostare il trombone " " :shock: trombone?? mamma ma è un saxofono...( lo suono dall'84)" "2 ma si dai...hai capito"

importante è "hai capito" - le parole si usano per quello e nella comunicazione quotidiana a volte un uso approssimativo può andare più che bene. "trombone funziona con qualsiasi strumento a fiato un po' grosso e di metallo".

2) mio padre ( musicista amatoriale) si ostina dall'82 ad appellare "clarino" quello che ostinatamente per circa 25 anni ho cercato di spiegargli essere un "clarinetto" ( ho iniziato prima del saxofono)...
il clarino è un'antica tromba medioevale, il clarinetto uno strumento ad ancia semplice di origine settecentesca - di clarini nè io nè mio padre ne abbiamo mai visti, di clarinetti hai voglia...

ho a che fare con due scemi? con due ignoranti? o con due persone che fuori dal loro campo specifico di competenza si limitano ad usare un linguaggio approssimativo che raggiunge piuttosto bene lo scopo???

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Sole è un pianeta?
MessaggioInviato: sabato 8 settembre 2012, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:55
Messaggi: 602
Località: Schio / Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
yourockets ha scritto:
grave perchè è la conseguenza di un atteggiamento pessimo e diffuso che consiste nel disprezzare il sapere degli altri, i campi disciplinari diversi dal priprio - quello che fa dire a qualcuno "la filosofia sono fregnacce" e a qualcun altro " il calcolo differenziale? non so che sia e ne vado fiero".
Non sia mai... hai frainteso.
Kant e Hegel sono tra i miei padri intellettuali, che considero alla pari con Gesù Cristo, Galilei, Cauchy e Lagrange, visto che si parlava di calcolo differenziale.

Ammirevoli le intenzioni di Hume, semplicemente il suo scetticismo non mi ha mai stimolato, anzi, l'ho sempre trovato... "controproducente".
Il mio era disprezzo costruttivo, se così lo posso considerare, puramente in senso individuale, a favore di una mia ipotetica crescita personale in senso contrario...

Non so se son riuscito a spiegarmi :)
Amici come prima? :roll:

_________________
Giuiba, fulminatore di lampioni.

Osservo con: dobson GSO 10"... e un paio di occhi miopi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Sole è un pianeta?
MessaggioInviato: sabato 8 settembre 2012, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:55
Messaggi: 602
Località: Schio / Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beninteso che sto ancora crescendo intellettualmente, ma di certo non volevo fare lo "spaccone" di turno...

_________________
Giuiba, fulminatore di lampioni.

Osservo con: dobson GSO 10"... e un paio di occhi miopi.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010