1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 2:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: L'Universo..perché non ruota??
MessaggioInviato: domenica 29 gennaio 2012, 16:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, è una domanda davvero complicata, ma per questo non dobbiamo porla?
Dici che invece è stupida?
Non lo so, certo che se è vera la teoria del Big Bang, o se questa è un limite o una contraddizione della stessa, se l'universo ha avuto un inizio da una singolarità, dovrebbe avere, dalla stessa singolarità, una espansione e quindi una direzione.
In un libro sui buchi neri Hopkins raccontava di essere stato invitato a Roma dal Papa per parlare della singolarità iniziale da cui sarebbe scaturito il Bing Bang.
Con una certa ironia rispondeva che in quella singolarità si sarebbe rifiugiata la fede dopo essere stata "vinta" dalla scienza. Egli spiegava il paradosso della fisica che non potrebbe conoscere cosa ci fosse prima del Big Bang, perchè la fisica, come la conosciamo noi, nasce proprio da lì.
Ogni spiegazione, quindi, sarebbe stata solo una semplice congettura, priva di valore scientifico.
Tornando alla domanda, credo che se ci siamo posti il quesito se l'universo si espande, oppure sta implodendo, se sta accelerando o rallentando, se i buchi neri ruotano o meno, sia altrettanto lecito porsi il quesito se l'universo che conosciamo ruota o se possa ruotare.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'Universo..perché non ruota??
MessaggioInviato: domenica 29 gennaio 2012, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
beh forse non ha senso chiedersi se l'universo ruota ma ne ha sicuramente chiedersi se lo spazio ruota... e se lo è chiesto fior di scienziati... in fin dei conti la rotazione delle galassie si pensa che derivi anche da rotazioni primordiali presenti al tempo del bigbang

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'Universo..perché non ruota??
MessaggioInviato: domenica 29 gennaio 2012, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
no più che altro non c'è da stupirsi se nessuno risponde!! :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'Universo..perché non ruota??
MessaggioInviato: domenica 29 gennaio 2012, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
ah sicuramente... è argomento da uomini duri :lol:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'Universo..perché non ruota??
MessaggioInviato: domenica 29 gennaio 2012, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, l'universo è in espansione, accelerata secondo i novelli premi nobel (Saul Perlmutter, Brian P. Schmidt, Adam G. Riess). Però l'espansione è globale, ossia non c'è un punto preferenziale dal quale si espande, quindi immaginarlo come una bomba che esplode non corrisponderebbe alla realtà. Anche se si accetta la teoria del "Big Bang".

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'Universo..perché non ruota??
MessaggioInviato: domenica 29 gennaio 2012, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
AndreaF ha scritto:
ah sicuramente... è argomento da uomini duri :lol:

no è un argomento da gente che ha studiato queste cose per anni! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Stiamo parlando di formulare una teoria che ancora non è stata creata, se ti pare un lavoro che può fare chiunque..........

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'Universo..perché non ruota??
MessaggioInviato: domenica 29 gennaio 2012, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
infatti, non siamo astrofisici plurilaureati..... ce ne vorrebbe uno :mrgreen:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'Universo..perché non ruota??
MessaggioInviato: domenica 29 gennaio 2012, 21:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
GHISO983 ha scritto:
no è un argomento da gente che ha studiato queste cose per anni!

Appunto, roba da uomini duri... nel senso che non è per tutti... :wink:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'Universo..perché non ruota??
MessaggioInviato: domenica 29 gennaio 2012, 22:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 21:43
Messaggi: 326
Località: provincia di Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
dai oh, mettiamoci a tavolino e formuliamo una teoria!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Quante volte ho guardato il Cielo.... quante volte avrei preso il volo....

I would go out of space.. to find another race..

Osservo grazie al mio seguente partner:
Skywatcher 120/1000 Eq5 motorizzata (ribattezzato col nome di "Baz", diminutivo di bazuka) ..!! ;P
;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'Universo..perché non ruota??
MessaggioInviato: lunedì 30 gennaio 2012, 0:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
è che proprio non riesco ad accostare un superstudioso di quei livelli ad un uomo duro, mi sto immaginando una specie di bruce willis, che va in giro e stende i cattivoni a colpi di meccanica quantistica e meccanisca statistica....
provate a parlare con qualcuno a caso di meccanica statistica e vedete se non lo stendete!!!
Il mio libro su cui l'ho studiata iniziava con, il signor X iniziò gli studi di meccanica statistica, dopo alcuni anni si suicidò, il signor Y continuò i suoi studi, e si suicidò pure lui. Adesso tocca a te!!
Non mi pare proprio una cosa da duri, duri è abbattere un elicottero con un'auto, oppure curarsi una ferita con la polvere da sparo, o continuare a correre nonostante si perso litri di sangue. Abbattere i cattivi a colpi di formule fisiche nn mi pare cosa da duri!
Cioè dai immagina una pubblicità di un profumo, con paco lanciano vestito con uniforme militare, con la voce fuori campo che dice eau de cosmologie pur omme solo per veri duri! dai non sarebbe credibile!
Con tutto il rispetto per paco lanciano!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010