1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 20:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 181 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 19  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2012, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 0:23
Messaggi: 835
Località: Cuorgnè (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh per ora studio per la triennale in fisica generale, ma l'idea è fare la magistrale in astrofisica ^_^

sarò più un einsteiniano che uno schroedingeriano :mrgreen:

_________________
Osservo con: Riflettore Newton della Optrons 127/1000 f/8 (2006), oculari scarsi K20 e K9 e gli ottimi PL10 e WA12 di Vicchio (grazieee! ^^); Binocolo Leica 8x32 BN; 2 Rifrattorini con cui ho iniziato

Osservo da...
Cuorgnè (TO) - 330 m.s.l.m.
45°23' N ---- 07°39' E
Ceresole Reale (TO) 1585 m.s.l.m. - PNGP
45°26' N ---- 07°13' E


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2012, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'"entanglement" secondo la mia modesta e profana opinione, è una solenne sciocchezza. Approccia un problema teorico astratto da un punto di vista meccanicistico-deterministico che è proprio l'approccio contrario a quello che si dovrebbe avere. Le prove sperimentali dell'entanglement sono altrettanto convincenti quanto gli esperimenti di Houdini. La trasmissione delle informazioni a velocità superiori della luce? No thanks...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2012, 17:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 0:23
Messaggi: 835
Località: Cuorgnè (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
beh, secondo la tua opinione, ma l'entagelment non è un fenomeno virtuale ma un fatto fisico ben studiato e sfruttato, in molti esperimenti. Come il fatto che se lanci una mela questa finirà per terra invece che sulla luna. Grazie all'entagelment siamo riusciti a teletrasportare una decina di particelle...
Non ho sbagliato a scrivere, ho detto proprio teletrasporto :D

_________________
Osservo con: Riflettore Newton della Optrons 127/1000 f/8 (2006), oculari scarsi K20 e K9 e gli ottimi PL10 e WA12 di Vicchio (grazieee! ^^); Binocolo Leica 8x32 BN; 2 Rifrattorini con cui ho iniziato

Osservo da...
Cuorgnè (TO) - 330 m.s.l.m.
45°23' N ---- 07°39' E
Ceresole Reale (TO) 1585 m.s.l.m. - PNGP
45°26' N ---- 07°13' E


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2012, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 17:40
Messaggi: 512
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Molto interessante Lorenzo, grazie per la spiegazione :wink: Verrei volentieri all'auitorium domani, se non fosse per esami universitari incombenti :mrgreen:

Sarà per un'altra volta! :D

_________________
And in my darkest moment, fetal and weeping, the moon tells me a secret, my confidant: "As full and bright as I am this light is not my own and a million light reflections pass over me, its source is bright and endless, she resuscitates the hopeless, without her we are lifeless satellites drifting..."

Celestron Nexstar 8se
Meade serie 5000 UWA 30mm, 14mm
Celestrone Ultima Barlow 2X


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2012, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per questo parlavo di Houdini...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2012, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Deepwatcher ha scritto:
Beh per ora studio per la triennale in fisica generale, ma l'idea è fare la magistrale in astrofisica
sarò più un einsteiniano che uno schroedingerian

io ho inziato la tesi magistrale in fisica dello stato solido :roll: mi occupo di energia di adesione di molecole organiche e microscopia afm, insomma proprio le due persone giuste per parlare di nucleare :D
Però ho letteralmente tra i piedi l'esame di quantum field theory che è obbligatorio e che ora sto studiando come un dannato.
Oltre allo stato solido ho seguito molti corsi di ottica, classica, non lineare e quantistica e informazione quantistica per cui con fotoni e meccanica quantistica ho avuto abbastanza a che fare.

L'entanglement è reale quanto il nostro mondo, devi semplicemente abbandonare la località. Talmente reale e talmente conosciuto e prevedibile che ci si fa informatica sopra, quella parte che oggi viene chiamata computazione quantistica. In soldoni perchè usare stati logici 0 oppure 1??? la meccanica quantistica ci fornisce un terzo stato computazionalmente utile lo stato in sovrapposizione (0+1).
Quello che si può fare sperimentalmente con questo stato è impressionante, algoritmi con i quali i nostri attuali computer sembrano delle calcolatrici a manovella, algoritmi in grado di decriptare qualsiasi chiave.
Ti cito l'algoritmo di fattorizzazione quantistico di Shor. Usando le procedure della meccanica quantistica si può scrivere un algoritmo che in un tempo polinomiale (che cresce con una potenza del numero di cifre del numero) ti scompone un numero nel prodotto di due fattori primi, attualmente invece questo tempo cresce esponenzialmente.
E come lo crei a livello sperimentale questo stato logico in sovrapposizione?! semplice con coppie di fotoni entangled.
Sono stati implementati circuiti ottici che eseguono operazioni logiche, come il not e lo xor, su stati entangled di fotoni, e la realizzazione di porte logiche è il primo passo per la realizzazione di computers a fotoni.
Are you ready for Windows Quantum Edition? :mrgreen:

fabio_bocci ha scritto:
La trasmissione delle informazioni a velocità superiori della luce? No thanks...

qui ti sbagli, guarda che la natura come ti giri ti frega sempre! tu non mandi nessuna informazione a velocità superiore alla luce. Provo a illustrarti il problema.
Tu hai un fotone entangled con un altro supponiamo entangled in polarizzazione cioè uno è polarizzato H (orizzontale) uno V (verticale).
Io me ne prendo uno, tu ti prendi l'altro. Ci allontaniamo.
Io misuro e trovo H, dunque istantaneamente saprò che tu hai V. Questa la puoi definire trasmissione di informazione? no perchè tu non sai nulla sul tuo perchè non hai fatto alcuna misura, la mia misura ha lasciato te nello stesso stato di ignoranza di prima. Supponi che ora io ti voglia dire che io ho trovato H così tu saprai di avere in mano V, così possiamo dire di esserci trasmessi un informazione, per farlo devo mandarti un segnale ma questo segnale dovrà viaggiare alla velocità della luce per cui ecco recuperata la casualità.
L'entanglement di per se non rappresenta nessuna propagazione di informazioni, l'informazione purtroppo deve viaggiare sempre per un canale classico.

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2012, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho letto solo ora del teletrasporto, mi devo rimettere a studiare :wink: ma più tardi provo a spiegarlo se volete.
In parole povere è vero puoi trasmettere lo stato di una particelle a velocità istantanea ma...come dicevo prima la natura non si frega nessuna informazione può essere trasmessa velocità superiore alla luce per cui anche nel teletrasporto purtroppo entra in gioco un canale di comunicazione classico

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2012, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Difficile poter avere teletrasporto senza che questo non costituisca una trasmissione di informazioni.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2012, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dato che tanto devo dare l'esame anche di informazione quantistica non perdo tempo ripassando il teletrasporto :D
allora abbiamo una sorgente di fotoni entangled (come prima in polarizzazione cioè uno H e uno V), esce una coppia entangled e la invio ad A e B.
Contemporaneamente A riceve anche un altra particella in un certo stato f incognito ad entrambi. Cosa può fare A?
beh può fare una misura sulla particelle capire in che stato è, poi comunicare classicamente il risultato a B che può prendere una particella uguale infilarla in un dispositivo e rifarla uguale a quella di A.
Oppure può procedere così, fa interagire lo stato incognito con la coppia entangled, si genera un nuovo stato, su questo nuovo stato A fa una misura, la misura su questo nuovo stato permette di capire in maniera univoca il nuovo stato in mano a B, occhio che poichè il fotone che ha interagito con lo stato incognito era entangled con quello in mano a B anche quello di B sarà cambiato. A questo punto A può comunicare a B il risultato della misura e poichè questo risultato identifica univocamente lo stato in mano a B, B può applicare una trasformazione al suo stato e ottenere lo stato incognito f della particella che prima era in mano ad A.
Allegato:
Immagine.JPG
Immagine.JPG [ 21.14 KiB | Osservato 1052 volte ]

Ed ecco che senza spedirselo lo stato f è passato da A a B --> teletrasporto.
Il problema sta nel fatto che il canale con cui A comunica a B il risultato della sua misura è ancora un canale classico, per cui nessuna incongruenza con la relatività.
L'esperimento è stato fatto, e con un pizzico di orgoglio il gruppo che si contende con un gruppo austriaco la prima realizzazione di questo esperimento con una singola particella, è proprio il gruppo G21 di ottica quantistica dell'Università di Roma La Sapienza.

Spero di essere stato chiaro, purtroppo questa è una delle cose che con un pò di conti risulta più facile.

Ah scusate per il pessimo disegno, fatto al volo su paint.

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2012, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questo "teletrasporto" da parte di particelle entangled non mi convince (nè mi ha mai convinto), assomiglia troppo ad un gioco di carte, nel quale non avviene nessun entanglement nè teletrasporto.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 181 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 19  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010