1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 12:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: B&W e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 67 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 23 settembre 2011, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
coincidenza, domani 24 settembre mi sveglio alle 03.30 e parto x Monaco. Ocktoberfest. credo che resterò con il naso all'insù fino alle 04.30 alla ricerca di qualcosa.. chissà....
una pioggia di micro meteore

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 23 settembre 2011, 20:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10630
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
beato te :lol: :lol: :lol:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 23 settembre 2011, 21:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4083
Angelo Cutolo ha scritto:
Grazie Roberto per le info. :wink:
Una coriosità, tu hai detto che,
Roberto Gorelli ha scritto:
...i colori dovrebbero essere uno spettacolo fantastico essenzialmente verde-blu...
da quello che ho letto spulciando il sito NASA, questo satellite dovrebbe essere composto in larga parte di lega d'alluminio, quindi (se non ricordo male le lezioni di chimica) questo bruciando dovrebbe emettere soprattutto nel giallo-arancio, dove sbaglio?


Potresti avere ragione tu, io non sono infallibile! :- )
Comunque se guardi filmati di rientri su youtube il verde-blu capita spesso, come pure l'arancione, riguardo i colori, devi considerare anche la componente atmosferica ossia ossigeno e azoto. Riguardo al berilio, si, è cancerogeno, ma il pericolo nei resti satellitari viene anche dall'idrazina (un carburante), cancerogena anch'essa e soprattutto dal fatto di respirare polveri e aerosol ad altissime temperature, quindi se vi capita mettetevi un fazzoletto bagnato o una mascherina davanti alla bocca/naso e con guanti da cantiere prendete l'oggetto e mettetelo in un contenitore metallico o di vetro (se ci entra) e chiudetelo, possibilmente non fate bagnare l'oggetto, non pulitelo. Normalmente la Nasa, se non ci sono richieste di danni o c'è scappato il morto/ferito non richiede indietro i frammenti, lo Stato italiano lo potrebbe fare, quindi nel caso fatevi rilasciare una ricevuta possibilmente col peso dell'oggetto e possibilmente varie foto dello stesso (sempre autenticate) così potrete, presentando l'autorizzazione della Nasa, in seguito tenervi in seguito l'oggetto per ricordo o per venderlo (mi raccomando a caro prezzo).
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 23 settembre 2011, 22:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
ultimo aggiornamento:
<<As of 10:30 a.m. EDT on Sept. 23, 2011, the orbit of UARS was 100 miles by 105 miles (160 km by 170 km). Re-entry is expected late Friday, Sept. 23, or early Saturday, Sept. 24, Eastern Daylight Time. Solar activity is no longer the major factor in the satellite’s rate of descent. The satellite’s orientation or configuration apparently has changed, and that is now slowing its descent. There is a low probability any debris that survives re-entry will land in the United States, but the possibility cannot be discounted because of this changing rate of descent. It is still too early to predict the time and location of re-entry with any certainty, but predictions will become more refined in the next 12 to 18 hours.>>

tradotta la parte in grassetto (e convertito l'orario), il rientro è atteso per sabato mattina verso le 6, ora più/ora meno

google news centrava il rientro alle 5:30, con 2 ore abbondanti di errore sia in più che in meno

info: tra EDT (eastern daylignt time) ed ora legale italiana ci sono 6 ore di differenza

ciao
dan


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 24 settembre 2011, 0:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
nuovo aggiornamento:
<<As of 7 p.m. EDT on Sept. 23, 2011, the orbit of UARS was 90 miles by 95 miles (145 km by 150 km). Re-entry is expected between 11 p.m. Friday, Sept. 23, and 3 a.m., Sept. 24, Eastern Daylight Time (3 a.m. to 7 a.m. GMT). During that time period, the satellite will be passing over Canada, Africa and Australia, as well as vast areas of the Pacific, Atlantic and Indian oceans. The risk to public safety is very remote.>>

il rientro è atteso tra le 5 e le 9 (ora estiva italiana) del mattino di sabato 24. Durante tale periodo il satellite passerà sopra Canada, Africa, Australia e vaste aree degli oceani Pacifico, Atlantico ed Indiano. I rischi per la pubblica sicurezza sono molto remoti.

niente stelle cadenti
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 24 settembre 2011, 0:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 13:52
Messaggi: 294
Località: Usa
Tipo di Astrofilo: Visualista
Staro' sveglio tutta la notte chissa' che decidera' di cambiare rotta e impattare su Montecitorio !!! :mrgreen:

_________________
Prettys Girls from your town


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 24 settembre 2011, 2:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 gennaio 2010, 14:26
Messaggi: 205
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ora Satellite Azm Elv Mag Campo S.Azm S.Elv
--------------------------------------------------------------------------
24/09/2011 03:36:23 #21701 319.7 0.0 ecl 1445 48.7 -35.2
24/09/2011 03:39:32 #21701 38.6 26.9 ecl 313 49.5 -34.7
24/09/2011 03:42:40 #21701 119.0 0.0 ecl 1431 50.3 -34.3

nothing seen naked eye and even by 12x60 binocular
medium light pollution on the north

_________________
http://www.spottingvleo.blogspot.com,
gli accenti, le virgole, gli apostrofi e quant'altro di scorretto a livello grammaticale nel post correggiteli a mente e non scassare.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 24 settembre 2011, 3:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 13:52
Messaggi: 294
Località: Usa
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono rimasto sotto il cielo per 40 minuti , niente, se tutto va bene non vedremo nulla allora!!!

_________________
Prettys Girls from your town


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 24 settembre 2011, 4:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 13:52
Messaggi: 294
Località: Usa
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non vorrei sbagliarmi a verso le 04:55 circa verso l'orsa maggione direzione Nord in discesa verso est, ho notato molto chiaramente un oggetto che ruotava a circa 30° +- illuminarsi per poi dopo 2 secondi attenuarsi, per interdeci come gli iriudium, ma quest'ultimi rimngono per molto di piu' e fissi .. sara' ..
Su stellarium me la dava non visibile , senza nessun satellite in transito , mentre orbitron si Chissa!!! se qualcuno mi puo confermare se sia possibile che era la UARS....

_________________
Prettys Girls from your town


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 24 settembre 2011, 5:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 13:52
Messaggi: 294
Località: Usa
Tipo di Astrofilo: Visualista
Va be , ormai visto che l'orbita del passaggio e ormai e troppo lontana a livello visivo , mo vado a nanna, Buona giornata a tutti..!!!

_________________
Prettys Girls from your town


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 67 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: B&W e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010