1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 96 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2011, 21:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10628
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
perdonatemi l'intervento moralista, ma ... insomma non so come facciate a celiare su questo... d'accordo l'argomento è collaterale, ma scaturisce da un'occasione precisa.
io ho negli occhi el immagini di una marea d'acqua sporca che sommerge persone, cose, case, spazza via vita e memoria e di una centrale nucleare fuori controllo con alemno 4 reattori a rischio di fusione...
non so voi, ma a me fa molta impressione - non sarà chernobyl perchè la centrale è costruita con criteri di sicurezza sicuramente migliori, ma il territorio giapponese è minuscolo e sovraffollato ( non è l'Ucraina/Bielorussia - Tokyo a circa 300 Km dalla centrale ha circa 13 milioni di abitanti - si parla della sola città di Tokyo non della zona metropolitana) e si parla di valori di radiotttività di 10 volte superiori alla media.
finora e non si sa se le cose sono destinate a peggiorare o a migliorare....

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2011, 22:04 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4612
Località: Padova
emiliano.turazzi ha scritto:
perdonatemi l'intervento moralista, ma ... insomma non so come facciate a celiare su questo... d'accordo l'argomento è collaterale, ma scaturisce da un'occasione precisa

Suppongo (io non ho l'account e non frequento la sezione) che in Astrocafè si parli degli altri aspetti, anche umani, del terremoto e di tutto quello che ne è seguito e ne seguirà.
Questo però è un Forum di Astronomia.

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2011, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10628
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
si lo so. ma mi fa impressione lo stesso scusatemi...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 marzo 2011, 8:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 13:27
Messaggi: 1295
Località: Fara in Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista
emiliano.turazzi ha scritto:
si lo so. ma mi fa impressione lo stesso scusatemi...


non parlarne non significa essere vicino alle vittime di questo immane disastro. anzi parlarne o non parlarne non cambia di molto la situazione. come sempre in questi casi bisogna avere la possibilità di sporcarsi le mani... (ma per noi la vedo difficile). Per tutto il resto... c'è astrocafè :)

_________________

Alessio Caradossi


--
Osservo (quando ho tempo) con:
Celestron 130 SLT F/5
CG5


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 marzo 2011, 8:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10628
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
lo so Alessio e so anche che non siete un manipolo di cinici menefreghisti - semplicemente si hanno sensibilità - in parte - diverse e ho voluto esprimere un minimo di disagio per una discussione che è nata con un titolo - non me ne voglia l'autore - non molto felice ( perchè lievemente scherzoso - si può scherzare su tutto? non lo so, dipende da molti fattori ...) e che pur avendo tematiche di tipo astronomiche è intimamente legata a una tragedia...
tutto lì

ad astrocafè non accedo e non mi interessa prendere parte a discussioni a carattere " umanitario " o " emotivo " ... può interessarmi prendere parte a discussioni di tipo tecnico che aiutino a capire cosa è successo - su tutti i fronti.

sporcarsi le mani è difficile in questo caso - in realtà lo è sempre ... ma si possono fare cose piccolissime - tipo rinunciare a un oculare e fare un bonifico :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 marzo 2011, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 13:27
Messaggi: 1295
Località: Fara in Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista
sono tendenzialmente d'accordo con te... (ossia se mai farò un bonifico pro-giappone eviterò le organizzazioni italiane e spero di poterlo fare direttamente a quelle giapponesi) ma non vorrei andare off topic per cui mi fermo qui :)

_________________

Alessio Caradossi


--
Osservo (quando ho tempo) con:
Celestron 130 SLT F/5
CG5


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 marzo 2011, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Caro Emiliano, mi ritengo una persona spesso pronta a dare una mano (nel mio piccolo) con atti materiali e anche con supporto morale.
Non posso dire che la tragedia giapponese non mi abbia colpito (fra l'altro so di almeno un utente del forum che ha parenti in Giappone e l'ho chiamato la mattina stessa per sapere se almeno i suoi parenti non avessero avuto danni personali).
Ma anche se cinicamente il mondo non si ferma né per me, né per te né per loro.
Sia io che te continuiamo a vivere la nostra vita con tutti i problemi che essa comporta ma anche con le gioie che ci può dispensare.
Un eventuale aiuto materiale sta a ciascuno di noi nei modi e nei termini che vorrà farlo. Da un punto di vista emotivo siamo rimasti tutti colpiti dalle scene che le varie tv (a proposito i cameramen dovevano riprendere o scavare?) ci hanno mandato.
E dalle notizie che ogni minuto ci arrivano.
Questo topic potrà essere nato con un titolo infelice, magari, ma ha anche cercato di portare avanti una discussione tecnica ralativa alla sezione scienze astronomiche (spostamento delle masse della Terra e conseguenze relative).
Se questo topic non doveva essere aperto per rispetto alla tragedia del Giappone non doveva essere aperto nessun altro topic (cosa c'entra far vedere una foto quando la gente muore? o parlare di un oculare?), non credi?
Ma questo vale allora sia per un terremoto o per un'inondazione o anche per un morto in un incidente stradale perché ritengo che ogni persona abbia sempre uguale dignità anche e soprattutto davanti alla morte.
Non voglio criticare il tuo punto di vista che rispetto anche se non condivido totalmente.
Ma vorrei che tu valutassi anche queste poche righe.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 17 marzo 2011, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Caro Emiliano, la tua critica è giusta, e secondo me anche moderata.
Ma mi rendo conto che ci stanno persone con sensibilità diverse, e tutte giuste, l'importante è averne.
Mi sento in diritto di dissentire e caro Renzo, i cameramen non scavano, ma non ne sarei certo. Il cinismo che tu sottintendi, cioè quello: "the show must go on" non l'ho mai mandato giù. Ci si può fermare un attimo e riflettere per poi riprendere a macinare mercato ed adorare l'economismo.

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 17 marzo 2011, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 13:27
Messaggi: 1295
Località: Fara in Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista
maximoRed ha scritto:
Caro Emiliano, la tua critica è giusta, e secondo me anche moderata.
Ma mi rendo conto che ci stanno persone con sensibilità diverse, e tutte giuste, l'importante è averne.
Mi sento in diritto di dissentire e caro Renzo, i cameramen non scavano, ma non ne sarei certo. Il cinismo che tu sottintendi, cioè quello: "the show must go on" non l'ho mai mandato giù. Ci si può fermare un attimo e riflettere per poi riprendere a macinare mercato ed adorare l'economismo.



Massimo il fatto di fare delle riprese non significa essere cinici, piuttosto bisogna pensare che senza qualcuno che riprende, noi non ne sapremmo una beata fava, o comunque senza immagini la notizia sarebbe molto più mitigata, facendo il gioco di chi queste tragedie vorrebbe nascondere.

La realtà è che in queste situazioni servono mestieri diversi e variegati. Poi certo, scavare è più importante che riprendere, ma servono entrambi i ruoli (e non solo quelli).
E mo per quanto mi riguarda basta davvero con l'off topic, eventualmente invitatemi ad altri thread, da questo mi disiscrivo, per cui non riceverò ulteriori aggiornamenti.

_________________

Alessio Caradossi


--
Osservo (quando ho tempo) con:
Celestron 130 SLT F/5
CG5


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 17 marzo 2011, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Massimo, non sottintendo assolutamente lo show must go on
Non mi piace chi specula (come spesso succede) sulle disgrazie altrui.
Ma invece la vita va avanti.
Se per ogni cosa, grande o piccola, dovessimo fermarci, saremmo sempre fermi.
Perché 1 persona che muore a causa di una valanga o che viene uccisa in una rapina non ha la stessa dignità di una che viene uccisa da una frana o da un terremoto.
E se ciò è vero per uno non lo è anche per dieci, cento, mille?
Ognuno di loro ha la stessa dignità.
Ma, anche se posso sembrare cinico, continuo a vivere la mia vita, con le mie gioie e i miei dolori. Moralmente sono vicino a chi soffre, nel mio piccolo posso decidere di dare un contributo materiale (soldi, bene, lavoro) a chi soffre, ma non per questo non devo continuare a fare le stesse cose di tutti i giorni.
Il mio non è cinismo. E' realismo.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 96 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010