1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 1:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 27 febbraio 2010, 14:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti, vorrei qualche consiglio riguardo ai libri da voi fin qui citati. Io ho "i primi tre minuti" di Weinberg e pensavo di acquistare anche l'"universo elegante", ma da quanto ho capito sono due libri abbastanza datati. Quindi vi chiedo: un libro in italiano che tratti gli stessi argomenti, aggiornato e che possa andare bene per una neofita? Tenete presente che io partirei quasi da zero, in quanto, pur essendo appassionata da tempo di astronomia, non ho avuto molto tempo per dedicarmici.
Grazie a chi vorrà rispondere.

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 28 febbraio 2010, 13:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 9:24
Messaggi: 76
Località: Roma
Provo a darti una risposta suggerendo alcuni dei libri che avevo elencato nel mio precedente post.

Per iniziare suggerirei ORIGINI (deGrasse Tyson, Goldsmith - Codice edizioni). Mi è sembrato comprensibile, ma non superficiale. Copre molti argomenti di cosmologia, ma anche di astrofisica come la formazione delle stelle e dei sistemi planetari.

Un altro libro che ho trovato interessante e comprensibile è ALFA E OMEGA (Charles Seife - Bollati Boringhieri). Con questo libro mi sono fatto un'idea meno confusa delle ipotesi intorno alla materia e all'energia oscura e delle ragioni che le sostengono. Mi ha anche interessato perchè cerca di far capire come sono nate alcune delle ipotesi della moderna (astro)fisica e come si è cercato di trovare i dati sperimentali per validarle o confutarle. Per me è la parte più interessante della scienza.

Anche "Vi racconto l'astronomia" della Hack mi è sembrato interessante per farsi un'idea dei temi attuali dell'astronomia ed astrofisica e di come vengono affrontati.

Ciao,
Fabrizio

_________________
C8, Megrez 72 su CGEM
Reducer f/6.3 Celestron, reducer v.III WO
450d mod, QHY5 per guida, Polar Box
DSS, PixInsight, GIMP, IRIS


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 5 dicembre 2010, 15:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabpan ha scritto:
Un altro libro che ho trovato interessante e comprensibile è ALFA E OMEGA (Charles Seife - Bollati Boringhieri). Con questo libro mi sono fatto un'idea meno confusa delle ipotesi intorno alla materia e all'energia oscura e delle ragioni che le sostengono. Mi ha anche interessato perchè cerca di far capire come sono nate alcune delle ipotesi della moderna (astro)fisica e come si è cercato di trovare i dati sperimentali per validarle o confutarle. Per me è la parte più interessante della scienza.


Ho finito di leggere "Origini" e cerco proprio un libro per approfondire gli argomenti della materia ed energia oscure. Sono quelli che mi hanno suscitato più curiosità, insieme ad un altro paio. Il libro di Seife è dunque l'ideale a questo scopo? Oppure esistono altri libri che trattano questi temi in maniera specifica?

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 7 dicembre 2010, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 12:39
Messaggi: 319
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Danz, non ho potuto leggere ancora sutto il thread ma intanto ti segnalo un elenco di libri che possono interessarti. Magari tra le varie risposte ci sono già ma intanto io te li suggerisco:

- Leonard Susskind : IL PAESAGGIO COSMICO ( :!: )
- Leonard Susskind : LA GUERRA DEI BUCHI NERI
- Brian Green : L’UNIVERSO ELEGANTE ( :!: )
- Brian Green : LA TRAMA DEL COSMO
- Paul J. Steinhardt – Neil Turok : UNIVERSO SENZA FINE
- Dan Hooper : IL LATO OSCURO DELL’UNIVERSO ( :!: )
- Martin Rees : IL NOSTRO AMBIENTE COSMICO
- Martin Rees : PRIMA DELL’INIZIO
- John Gribbin : L’UNIVERSO
- Steven Weinberg : I PRIMI TRE MINUTI
- Evalyn Gates : IL TELESCOPIO DI EINSTEIN
- Vilenkin A. : UN SOLO MONDO O INFINITI? ALLA RICERCA DI ALTRI UNIVERSI

In particolare IL PAESAGGIO COSMICO l'ho trovato veramente illuminante anche se, in alcuni passaggi, risulta notevolmente ostico.
Buona letura, Fab.

_________________
"...noi siamo l'incarnazione locale di un Cosmo cresciuto fino all'autocoscienza. Abbiamo cominciato a comprendere la nostra origine: siamo materia stellare che medita sulle stelle... ".
Carl Sagan


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 7 dicembre 2010, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16891
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille Fabbibbo!! :)

Alcuni di quelli li ho comprati e alcuni letti....vedremo se incrementare la mia biblioteca nelle prossime settimane :)


Cieli sereni!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010