1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 6:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Luna bombardata??
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2009, 7:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Max ha scritto:
Noi in Italia queste cose non le facciamo, siamo su un altro livello di consapevolezza, preferiamo usare il denaro pubblico per sostenere i nostri poveri politici.
Siamo all' ultimo posto in Europa per investimenti nella ricerca.


Ovviamente la mia era una battuta :D cmq hai pienamente ragione, e te lo dice uno che sta facendo il ricercatore in università....

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna bombardata??
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2009, 8:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Max ha scritto:
Siamo all' ultimo posto in Europa per investimenti nella ricerca.


Anche l'Italia aveva la sua missione lunare, se vogliamo dirla tutta. Qui un articolo che parla di alcuni esperimenti. Io ho avuto la fortuna di lavorare nel team di design di missione... e il progetto (tutto interamente italiano) è morto nel cambio di amministrazione dell'ASI (e non è neanche il primo).

Lasciamo perdere :evil:

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna bombardata??
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2009, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cavoli Lead, non oso immaginare il tuo dispiacere....che brutto sapere di queste cose...

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna bombardata??
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2009, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:36
Messaggi: 245
Peccato veramente.
Non si trattava neppure di una spesa iperbolica.

_________________
Max


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna bombardata??
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2009, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16889
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Purtroppo l'Italia e la Ricerca sono due cose che si trovano davvero agli antipodi...

Poi chissà perchè tutti i nostri migliori cervelli vanno a fare la fortuna degli USA e degli altri paesi che invece investono e credono pesantemente nella ricerca...


E questa è una cosa che mi rende profondamente triste; quando un paese non crede nei suoi giovani, nelle proprie menti, allora la situazione è davvero critica...

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna bombardata??
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2009, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
[OT]
In Italia le risorse economiche per la ricerca scientifica sono molto scarse rispetto agli altri paesi sviluppati
Le risorse di cui sopra non vengono destinate secondo metodi meritocratici ma clientelari
La ricerca scientifica privata da noi è praticamente inesistente
Esistono dei casi di eccellenza, ma sono delle eccezioni isolate
Questo determinerà alla lunga un sicuro ed inarrestabile declino del nostro Paese
[/OT]

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna bombardata??
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2009, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danziger ha scritto:
Poi chissà perchè tutti i nostri migliori cervelli vanno a fare la fortuna degli USA e degli altri paesi che invece investono e credono pesantemente nella ricerca...


[OT]
Guarda, non so gli altri paesi, ma non è comunque tutto oro quel che luccica, nel senso che anche in USA la ricerca ha i suoi problemi, l'ho provato sulla mia pelle, comunque ovvio che sono ad anni luce dall'Italia, ma fortunatamente (per ora) c'è ancora qualche centro d'eccellenza qui che sopravvive....
[\OT]

Direi che però ormai questo topic è un po' andato a farsi benedire....speriamo di avere qualche bel risultato da questo bombardamento... :D :D :wink:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna bombardata??
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2009, 13:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 15:27
Messaggi: 152
Scusate per il mio madernale errore riguardo la faccia 'nascosta' della luna che non centrava nulla con il suo essere illuminata o meno :) ho fatto un pò di confusione..in ogni caso speriamo che la NASA abbia avuto la giusta intuizione e che si possa dire che anche sulla luna c'è acqua...cambierebbe in parte la storia dell'astronomia...

cieli sereni a tutti!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna bombardata??
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2009, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Visto che nessuno l'ha segnalato, la missione si chiama LCROSS, questo è il sito ufficiale dedicato all'impatto:
http://www.nasa.gov/mission_pages/LCROS ... index.html

Ovviamente ce lo perdiamo, ma visto che la NASA è USA e finanziata da fondi pubblici, potevamo pretendere che organizzassero l'impatto perchè fosse visibile da qualche altro continente? :lol:
Oltretutto hanno fatto una discreta operazione pubblicitaria, organizzando serate osservative apposta per l'evento.

QUI si parla di telescopi da 10" o 12" di diametro (25-30 cm) per osservare l'impatto.
E non sarà visibile nemmeno da tutti gli Stati Uniti, ma dalle Hawaii (dove si trovano diversi osservatori, soprattutto a Mauna Kea e Haleakala) e dalla costa Ovest.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna bombardata??
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2009, 14:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 ottobre 2009, 20:37
Messaggi: 62
il 50 %dei siti dice che il bombardamento avverrà alle 10.30 ora italiana e l'altro dice alle 13.30...quale è l'ora vera del bombardamento???quanto sarà grande il cratere??? sarà visibile dal sito della nasa???


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010