andreaconsole ha scritto:
Sto cercando di spiegarti che nessun privato compete con la NASA semplicemente perche' oggigiorno le agenzie NASA, ESA, ASI etc. si rivolgono ad aziende specializzate (private) per la progettazione e la realizzazione dei loro piani (ma vale anche per gli investimenti di quei cattivoni dei militari). Questo avviene da un bel po' di tempo e SpaceX non c'entra nulla con questo processo, a parte essere uno di quelli che e' entrato nella partita.
PS: aggiungo che non vedo nulla di spaventoso in tutto cio'. Ti serve una cosa? vai e la compri. E puoi scegliere la "marca" che preferisci in base a prezzo e qualita'. Cosi' gira il mondo. Se la NASA non si trova bene con un contractor, lo cambia.
La tanto celebrata Curiosity che scorrazza su Marte è stata lanciata su una razzo della ULA, joint venture tra Lockheed e Boeing, non proprio due enti benefici. Pagando si intende. Stessa cosa per New Horizon.
Cassini è stata lanciata da un razzo non della NASA, ma dell'aeronautica militare statunitense, che lo ha sviluppato per scopi militari.
E' così da decenni, decenni nei quali l'unico prodotto NASA nel campo è stato lo shuttle; ora che hanno capito l'errore si ritrovano completamente sguarniti nel settore dei vettori di lancio.