1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 5 settembre 2025, 0:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 362 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 32, 33, 34, 35, 36, 37  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: sabato 30 agosto 2025, 22:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15969
Località: (Bs)
Salti del genere nei miei grafici sono all'ordine del giorno anche senza fulmini.
Nel mio caso dare sempre la colpa al vicino di casa lo ritengo eticamente scorretto. Poveraccio, che ne sa lui? :shifty: :angel:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: domenica 31 agosto 2025, 7:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1340
Proviamo a pensare c'è stato un fulmine e di conseguenza un tuono nell'ora indicata e il grafico si è mosso.
Ora il lampo penso possa provocare lo scostamento ma poi dovrebbe ritornare ai valori precedenti, salvo non sia cambiato il valore del magnetismo, cosa che escludo. Il grafico questa mattina è rimasto uguale :crazy:
Il tuono potrebbe aver creato un leggero spostamento del sensore ma ho provato a spostarlo di circa 1 mm ed il grafico varia di poco. Potrebbe essere cambiato qualche cosa nel hmc ma funziona regolarmente.
Ciao


Allegati:
317.jpg
317.jpg [ 45.51 KiB | Osservato 327 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: domenica 31 agosto 2025, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15969
Località: (Bs)
Bene, bene.

Gira che ti rigira, alla fine quello adottato all'inizio era uno dei posti migliori in casa.
Ma confido nella collocazione secondo i canoni, all'esterno, lontana da tutto. :matusa:
Allegato:
30 Agosto 2025 med_min.jpg
30 Agosto 2025 med_min.jpg [ 492.01 KiB | Osservato 319 volte ]

:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: domenica 31 agosto 2025, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15969
Località: (Bs)
Allegato:
30-31 Ago25.jpg
30-31 Ago25.jpg [ 524.06 KiB | Osservato 299 volte ]

E' successo "qualcosa di solare" verso le 7 UT di stamane?
Stavolta, guardando l'andamento della curva, non mi sembrerebbe un'interferenza umana, per così dire ...
E' una perturbazione dell'ordine dei 100 - 150 nanoTesla ...
:wtf: :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: domenica 31 agosto 2025, 19:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1340
Tipo una cosa così??


Allegati:
31ago.jpg
31ago.jpg [ 29.04 KiB | Osservato 296 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: domenica 31 agosto 2025, 20:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1340
Ma questo lo hai preso? :wtf:
NB: i tempi di scansione sono diversi ma è lo stesso tempo, ciao


Allegati:
flare31.jpg
flare31.jpg [ 19.82 KiB | Osservato 295 volte ]
hmc.jpg
hmc.jpg [ 29.66 KiB | Osservato 295 volte ]
RM3100.jpg
RM3100.jpg [ 55.15 KiB | Osservato 295 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: domenica 31 agosto 2025, 21:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15969
Località: (Bs)
L'UT sul mio grafico non collima. Ci sono almeno due ore di differenza. Troppe.
Allegato:
x.jpg
x.jpg [ 408.17 KiB | Osservato 289 volte ]


Ma quegli quegli aghi, quei picchi così improvvisi così isolati e così acuti sui tuoi tracciati sono un vero portento. Niente da dire.

(Per inciso sto sperimentando che l'RM3100 è uno strumento straordinario, proprio confrontando i risultati di due RM3100 tra loro; formidabili).

(Certo che se quei guizzi isolati li spara in contemporanea anche l'RM3100 è un bel colpo)

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2025, 11:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1340
Provo a mettere qualche cosa, magari ti può essere di aiuto.
RM3100 che uso è la serie rossa ed è collegato in I2C, qualche volta mi si pianta probabilmente è un problema di timeout, dato che non devo salvare dati ho risolto con un watchdog.
Metto un tracciato con un picco che non so la eventuale corrispondenza, ma è molto piccolo rispetto ai flares.
Un tracciato di prova col l'aggiunta di x,y,z e una simulazione con magnetino.
Infine lo sketch scremato e con la sola parte RM3100 sul loop.
Ciao.


Allegati:
RM1.jpg
RM1.jpg [ 50.96 KiB | Osservato 231 volte ]
RM2.jpg
RM2.jpg [ 85.72 KiB | Osservato 231 volte ]
RM3100.pdf [50.59 KiB]
Scaricato 2 volte
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2025, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15969
Località: (Bs)
Ho dato un'occhiata allo sketch.

Posso farti notare una cosa?

se ho 4 campioni (per semplicità)
media = (c1 + c2 + c3 + c4) /4
è anche uguale a
media = (c1)/4 + (c2)/4 + (c3)/4 + (c4)/4

cioè non memorizzo singolarmente i dati che arrivano, ma costruisco una somma progressiva di una frazione dei campioni che man mano arrivano.
E' più semplice.
Quando arrivo a 4 (nell'esempio), scarico la media.
In questo modo memorizzo solo una somma che progressivamente si accumula, non i singoli dati separati.

Ti allego il mio sketch. E' un po' incasinato adesso, ma dentro c'è quel metodo.

Se non riesci a trovarlo te lo isolo.
Allegato:
31_TRIO_Tx_Ard_Uno_MEDIA_SUL_MINUTO - Copia.txt [22.98 KiB]
Scaricato 4 volte

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2025, 16:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1340
Certamente, ma andavo di fretta :oops:
solitamente faccio es:.
if kk1==1
T=T+uT
if kk2==2
T=T+uT
.......
T=T/30
Il risultato non cambia, invece vorrei capire perchè T non varia mentre variano le x,y,z che il più delle volte si annullano, mentre a te saltano come grilli. Oltretutto io ho dei picchi mentre tu hai delle lente oscillazioni.
Mi viene da pensare che i miei siano disturbi ma che si annullano come negli amplificatori differenziali, ma che rilevano quelli di modo comune, cioè i flares, sempre se sono flares. Con hmc usavo la funzione if per verificare l'innalzamento del parametro perchè il tempo era lungo e plottavo solo l'ultima lettura, con RM3100 faccio la media di 30 letture da 0.5 sec. e l'impulso lo trovo. Prova a rilevare i flares, cosa ti costa ????? Ciao


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 362 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 32, 33, 34, 35, 36, 37  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010