1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 5:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 304 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 27, 28, 29, 30, 31
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: martedì 12 agosto 2025, 16:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1320
Ho aggiunto un Rx da 7 kHz auto costruito perchè voglio vedere se c'è una coincidenza, per me è garantito al limone che c'è ma servono le prove magari faccio poi la figuraccia :oops:
Servono mooolte coincidenze, fino a chè il sole da spettacolo si può sperimentare, ciao


Allegati:
rx1.jpg
rx1.jpg [ 91.55 KiB | Osservato 61 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: martedì 12 agosto 2025, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
Vai sulle onde Hertziane, fai bene. :wink: :mrgreen:
Credo che la correlazione ci sia benissimo.

Il campo magnetico quasi statico (nanoTesla) è un delicatissimo argomento e faccio una grossa fatica a trovare un angolino magneticamente tranquillo. Sono lontano dai cavi e da tutto ciò che potrebbe dare noia, ma ... :roll: (zona alta)
Allegato:
RM3100a_12Ago25.jpg
RM3100a_12Ago25.jpg [ 358.17 KiB | Osservato 57 volte ]

Adesso tenterò la zona bassa. :matusa:
(Che Dio me la mandi buona! Se no, ... campo ... :angel: )

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: martedì 12 agosto 2025, 18:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1320
Alle 8:30 sembra che sia intervenuto il 'fattore IF >< a 2' ed anche uno strano fenomeno alto basso dell'Rx :crazy: :crazy: vedremo ci sono tante cose da mettere nel pentolone se il sole non va in letargo, ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: venerdì 15 agosto 2025, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
La strumentazione sta per raggiungere uno standard accettabile di efficienza.
L'affidabilità del sistema di acquisizione non è più un problema.

Ora si tratta di trovare un luogo idoneo che abbia la caratteristica di essere "magneticamente tranquillo".

Tutto quello che si può immaginare può essere sconvolto dalla realtà dei fatti. E' innegabile.
Bisogna accettare il risultato sperimentale.
Mi accorgo che l'osservazione occasionale è purtroppo assai ingannevole.
Mi organizzo in modo da avere rilievi sistematici di lunga durata, cercando di avere un panorama ampio di tutto quello che accade, almeno di una giornata.
Sto arrivando all'idea che i campi magnetici variabili alla frequenza di rete (50Hz) o ad altre frequenze inducono un'alterazione che ha qualche componente statica che genera disturbo. E' talmente evidente...
Bisogna prendere provvedimenti:
Allegato:
14Ago25_RM3100.jpg
14Ago25_RM3100.jpg [ 268.1 KiB | Osservato 33 volte ]

Come controprova inconfutabile (!!!) che NON si tratta di fantasmi e di fantasie del magnetometro RM3100, anche il più grossolano HMC5883L, affiancato, conferma inesorabilmente, con mazzate micidiali che non lasciano scampo:
Allegato:
14Ago25_HMC5883L.jpg
14Ago25_HMC5883L.jpg [ 317.24 KiB | Osservato 33 volte ]

Poi si parlerà di Sole ... :matusa:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 304 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 27, 28, 29, 30, 31

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010