Sono andato a rivedermi la simulazione dell'impatto Theia-Terra e la conseguente formazione della Luna.
Il documento (filmato) viene riportato anche da MediaINAF-TV:
filmato: Ecco come in poche ore ha preso forma la Luna Allegato:
Formaz-Luna.jpg [ 398.79 KiB | Osservato 2424 volte ]
La trovo una delle simulazioni più formidabili che abbia mai visto. Probabilmente con altissimo grado di realismo.
1. Theia NON colpisce la Terra nel pieno, ma neanche troppo di striscio (!), affinché venga prodotto l'effetto desiderato
2. Theia, quasi irriconoscibile dopo l'impatto, fuoriesce dalla Terra devastata ed è il corpo maggiore che che si forma, si stacca e che ricade sulla Terra poco dopo
3. Un terzo corpo più più piccolo, ma decisamente più cospicuo rispetto alla dimensione media dei detriti, viene proiettato più lontano, non ricade, e quel corpo va a costituire la Luna (nel cerchietto bianco).
4. Il tutto avviene in tempi rapidissimi nella scala dei tempi cosmici
Evidentemente succede tutto questo solo se l'impatto avviene secondo determinate condizioni piuttosto ristrette.
Mi viene da pensare che le simulazioni siano state molte, con varie condizioni di impatto, e che solamente questa abbia prodotto il risultato che in realtà si è concretizzato.