1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 15:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 81 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: tiangong1 in caduta costante!
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2018, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ci siamo. Caduta stazione cinese fissato per il 2 Aprile. Giorno più o giorno meno.

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tiangong1 in caduta costante!
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2018, 14:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4082
Peccato! Che pesci d'aprile sarebbero venuti fuori se i mass media avessero diffuso che cascava il 1 aprile! :rotfl: Ma c'è ancora speranza! :D
Tutto si giocherà sull'attività del Sole, poi se siamo fortunati potremmo vedere un colossale bolide
"da lontano" :geek:
Siate pronti per ogni evenienza con macchine fotografiche, telefonini e telecamere, in palio clip su youtube e forse qualche intervista di TV locali.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: tiangong1 in caduta costante!
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2018, 22:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Allertata anche la Protezione Civile

http://www.protezionecivile.gov.it/jcms/it/rientro_tiangong.wp

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: tiangong1 in caduta costante!
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2018, 8:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12996
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Leggendo le normative di protezione mi è venuto da sorridere... In pratica dal 28 marzo al 4 aprile bisognerebbe stare in casa, ai piani bassi, lontano dalle finestre... altrimenti cavoli tuoi, loro ti avevano avvisato...

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tiangong1 in caduta costante!
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2018, 11:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4082
In questo sito dell'ESA ci sono due interessanti grafici:

http://blogs.esa.int/rocketscience/2018 ... y-updates/

Nel primo si vede come si sta restringendo la finestra temporale della caduta, nel
secondo dove può cadere e come potete vedere due terzi dell'Italia ci rientra.

Se vi dovesse capitare un tale evento, tenetevi sempre sopravento e possibilmente
con una mascherina tipo antismog.

Se dovesse cadere un frammento dentro un luogo chiuso, sgombratelo subito, chiudete
la porta e chiamate i pompieri, se non rispondono chiamate il numero d'emergenza.

Non dovrebbe esserlo, ma potrebbe essere anche radioattivo, per tale ipotetica evenienza,
bambini e donne in gravidanza devono essere allontanati dal luogo di caduta, senza
ma/se/perché ecc.

Non toccate l'oggetto, se dovesse essere assolutamente necessario toccarlo/spostarlo
(per quale motivo ?), usate guanti da lavoro o in mancanza guanti di lattice da cucina
e/o stracci (da consegnare poi ai pompieri).

Salvo che non stia iniziando un incendio non buttateci sopra acqua o altre sostanze,
eventualmente copritelo con sabbia.

Riguardo all'idrazina c'è da dire che è cancerogena, ma considerando tutte le porcherie
che respiriamo,beviamo, mangiamo e tocchiamo non è che il rischio assoluto aumenti
notevolmente stando a 1 metro dall'oggetto, il pericolo maggiore immediato sarebbe un
avvelenamento chimico via aria da parte anche di altre sostanze surriscaldate che
potrebbero generare un aerosol nell'area immediatamente circostante.

Fuori da pericoli immediati, tenendovi sopravento o a parecchi metri di distanza (mai
sottovento) fate molte foto o riprese, saranno un bel ricordo dell'avventura e magari
vi faranno guadagnare qualche soldino con giornali/TV.

Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: tiangong1 in caduta costante!
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2018, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 agosto 2006, 19:16
Messaggi: 556
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cfm2004 ha scritto:
Leggendo le normative di protezione mi è venuto da sorridere... In pratica dal 28 marzo al 4 aprile bisognerebbe stare in casa, ai piani bassi, lontano dalle finestre... altrimenti cavoli tuoi, loro ti avevano avvisato...

Cristina


Cavolo io abito all'ultimo piano del mio palazzo...........

_________________
cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: tiangong1 in caduta costante!
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2018, 18:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4082
cippolo ha scritto:

cut

Cavolo io abito all'ultimo piano del mio palazzo...........


Metti sul balcone un'asta come quelle dei caserme dei pompieri,
se senti il sibilo di un oggetto in arrivo scendi da li.
Scherzi a parte, nel malaugurato caso dubito che il posto migliore
sia al piano terra, i pezzi più grandi dovrebbero essere dell'ordine
delle centinaia di kg al minimo e se un tale oggetto arriva a 200
metri/sec, velocità con cui atterreranno i frammenti ovunque
cadranno, non so quanto i solai delle case italiane siano in grado
di resistere .....
Diciamo che avere più solai sulla testa protegge certamente dai
frammenti piccoli. Per stare del tutto tranquilli bisognerebbe
andare in un rifugio antiaereo.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: tiangong1 in caduta costante!
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2018, 18:24 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quindi possiamo starcene in casa, magari dal vicino del pian terreno, e limitarci a toccare ferro

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tiangong1 in caduta costante!
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2018, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
O venire a trovarmi

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tiangong1 in caduta costante!
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2018, 19:57 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora bisogna accendere la camera di ripresa giorno e notte, sperando che riprenda qualcosa... e che non ci arrivi in testa.

Ricordo quando cadde lo Skylab, qualcuno disse che per tenerlo su bastava che tutto il genere umano si fosse concentrato col pensiero su quell'oggetto
Quello si che era un bel pesce d'aprile. :facepalm:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 81 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010