1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 99 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Onde gravitazionali?
MessaggioInviato: giovedì 11 febbraio 2016, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 546
Località: Benevento
ippogrifo ha scritto:
:wtf: Fischia ... i due segnali sono quasi praticamente identici e sincroni. :ook: :ook: :ook:

Sincroni un paio di ciufoli, 7 millisecondi di distanza tra i due detectors :mrgreen:

andrea63 ha scritto:
I livornesi staranno morendo di rabbia... una sensazionale scoperta che rivoluziona la fisica, fatta a Pisa! :lol:

Spiace dirlo ma Virgo era (ed è ancora) spento :(


D

_________________
"La libertà è un diritto di tutti gli esseri senzienti" (Optimus Prime)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: R: Onde gravitazionali?
MessaggioInviato: giovedì 11 febbraio 2016, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
jasha ha scritto:
Ma siete proprio sicuri che non sia una bufala? Liberoquotidiano non ne parla

A breve un lungo servizio sui calzini del capo progetto, abbi fede

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Onde gravitazionali?
MessaggioInviato: giovedì 11 febbraio 2016, 20:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15828
Località: (Bs)
Darko ha scritto:
7 millisecondi di distanza tra i due detectors

:wink: Quoto :wink: .

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: R: Onde gravitazionali?
MessaggioInviato: giovedì 11 febbraio 2016, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
D'altronde è proprio con quel delta tempo che si stima la provenienza del segnale

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Onde gravitazionali?
MessaggioInviato: giovedì 11 febbraio 2016, 20:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 546
Località: Benevento
Con due detectors è complicata, la Sky location è molto ampia, diverse decine di gradi. Con Virgo sarebbe stata decisamente più performante.

D

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

_________________
"La libertà è un diritto di tutti gli esseri senzienti" (Optimus Prime)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Onde gravitazionali?
MessaggioInviato: giovedì 11 febbraio 2016, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
notizia epocale direi... adesso mancano i gravitoni :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Onde gravitazionali?
MessaggioInviato: giovedì 11 febbraio 2016, 23:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Darko ha scritto:
Con due detectors è complicata, la Sky location è molto ampia, diverse decine di gradi. Con Virgo sarebbe stata decisamente più performante.

D

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

certo, con due riferimenti non si puo' trovare un punto, al massimo una retta

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Onde gravitazionali?
MessaggioInviato: venerdì 12 febbraio 2016, 0:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Raga Io c'ero !! Lo dico con soddisfazione a 60 Km da casa mia si stava per svolgere un evento che avrà ripercussioni epocali sulla fisica moderna , con la mia preparazione scientifca non sono sicuramente in grado di compredere tutti i meccanismi e le teoria che ha portato alla possibilità di misurare le onde gravitazionali , ma le impilcazioni si . E stasera in una sala gremita di studenti e di astronomi e astrofisci ho respirato un aria nuova una porta aperta verso nuove conoscenze di questo meraviglioso universo e ringrazio quel momento di tanti anni fa in cui qualcuno mi ha fatto scoprire l'interesse per questa scienza.

Allegato:
i ragazzi.jpg
i ragazzi.jpg [ 53.08 KiB | Osservato 1977 volte ]


Allegato:
aula-magna.jpg
aula-magna.jpg [ 49.93 KiB | Osservato 1977 volte ]

:clap: :clap: :clap:

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Onde gravitazionali?
MessaggioInviato: venerdì 12 febbraio 2016, 0:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
yourockets ha scritto:
notizia epocale direi... adesso mancano i gravitoni :)

a detta di uno dello staff ... 15 anni di ricerca per rivelare la particelle per adesso hanno solo il segnale.

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Onde gravitazionali?
MessaggioInviato: venerdì 12 febbraio 2016, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
io sarei molto cauto nel fare previsioni sulle tempistiche comunque sicuramente ne sa più di me :) grazie dell'informazione

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 99 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010