Voglio il tuo lampadario >_>
Un errore che si fa spesso è pensare all'universo come a una sfera (basta con i rinoceronti, per quanto simpatici

) con un centro in cui è avvenuto il big bang.
Un errore che è spesso indotto dalla metafora del palloncino per spiegare l'espansione dell'universo. In realtà la membrana bidimensionale del palloncino su cui ci sono i "punti" che si allontanano per il nostro spazio è a tre dimensioni, che quindi può essere percorso in ogni direzione senza mai arrivare al centro! Infatti il centro è fuori dallo spazio attuale, è nel punto zero dello spazioTEMPO, cioè è il centro della sfera quadridimensionale ^^ È del tutto inutile pensare a una "rotazione" dell'universo solo nelle tre dimensioni, bisogna pensare che c'è anche il tempo di mezzo.
se poi si possa considerare una sfera è tutto da vedere. Ora come ora sembra che ci sia troppa poca materia per permettere un universo "chiuso" su se stesso, ciò che vediamo in base alla teoria indica un universo "piatto", che continuerà a espandersi all'infinito con accelerazione tendente a zero ^^
Spero di non aver detto castronerie, al massimo Ghiso mi fustiga xD
Già, 4 dimensioni se si considerano le conoscenze attuali. Ma ci sono diverse teorie, come la teoria delle stringhe, secondo le quali l' Universo è composto da 11 dimensioni, di cui ne conosciamo solo 4 (3 di spazio e 1 di tempo). Quindi, nonostante le numerose teorie, niente di ciò può essere attualmente provato.