GHISO983 ha scritto:
mi ripeto come ha fatto la terra a spostarsi di 10 cm che è tantissimo senza che nessuno se ne accorgesse (giappone a parte) se la terra sotto di te si sposat di 10 cm te ne accorgi no? (si chiama terremoto)
Ciao Ghiso, sto leggendo solo gli ultimi commenti di questo topic quindi parto da qui.
Mi stavo chiedendo, se la terra sotto i piedi dei giapponesi si sposta di 10cm perchè anche quella degli europei si dovrebbe spostare di altrettanti centimetri? non è forse anche merito dei terremoti la formazioni di colline/montagne (insomma catene montuose) e viceversa avvallamenti di qualche tipo?
Considera due pezzi di terra che si affacciano l'uno sull'altro, tieni fermo uno e spingi l'altro verso di esso...si formerà una collinetta e da qualche altra parte probabilmente un avvallamento...
Tuttavia i 10cm non erano riferiti alla posizione dell'asse di rotazione ? asse di rotazione che è sempre soggetto a variazioni sul lungo periodo nell'ordine delle decine di metri...
GHISO983 ha scritto:
semplicemente il terremoto ha spostato masse sulla terra tale che si è spostato l'asse di rotazione di pochissimo esattamente 10 cm circa dal polo nord precedente.....
ecco..ok.
GHISO983 ha scritto:
non è la terra che si è spostata, è il momento di inerzia che ha subito una variazione!
Infatti, la terra intesa come pianeta non ha mutato ovviamente la sua orbita, semplicemente ruota su se stessa su un asse leggermente diverso dal precedente.
Tuttavia non parleri di variazione di momento d'inerzia, oddio a livello infinitesimale sicuramente si... tuttavia la massa della terra è sempre la stessa, il suo raggio pure e cambiamenti delle sua velocità di rotazione non ne sono stati trovati.
ciao