1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 15:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 ottobre 2008, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buono Davide, che abita dalle tue parti. :-)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 ottobre 2008, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
GHISO983 ha scritto:
emiliano.turazzi ha scritto:
fanno a me lo stesso effetto che fanno a te .. violano anche un po' di leggi tutte assieme ( mettendo per esempio gli indirizzi email di alcuni o le loro foto... ci manca solo l'indirizzo).

per di più c'è il mio nome e non il tuo :) e la prima cosa che ho pensato di fare è stata di avvisare la polizia postale... non è escluso che lo faccia, dico solo che certe cose vanno ponderate e che per sporgere denuncia ci sono novanta giorni di tempo dal momento in cui si è venuti a conoscenza del reato - momento facilmente deducibile dalla data del mio post.

il punto principale è che 90 su 100 'ste cose vanno in nulla...

Al massimo gli chiudono il sito, e lui ne apre un altro, dicendo che si scusa ma i cattivi volevano tappargli la bocca e ci sono riusciti, ma lui è riuscito tra mille peripezie a risorgere, ed apparirà come un martire, e avrete ottenuto l'effetto contrario!
Lasciate perdere è inutile!
Piuttosto dato che legge questo forum, potrebbe gentilmente presentarsi qui ed avere un dibattito con persone competenti in materia.....
Ma non credo che abbia tanto coraggio!!


ciao Davide... è più o meno quello che ho detto nel post precedente a quello che citi ...
bisogna valutare con serenità la cosa - i pro e i conrto, che ovviamente sono da considerre in termini di risultati culturali e non giuridici

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 ottobre 2008, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 aprile 2008, 14:24
Messaggi: 312
Località: Desenzano del Garda (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ho chiesto e mi è stato dato: mi hanno rimosso, chiedetel anche voi, se ci tenete

io ho postato un commento qui https://www.blogger.com/comment.g?blogI ... 385&page=1 per farmi togliere

_________________
Bresser Messier N-130 130/1000 Mon-1 Motor
Oculari plossl 10mm 15mm
Barlow 2x Bresser
Konus KJ-6 60/800 montatura Az-0.1
Binocolo 12x50 (scollimato)
Canon Powershot A80
Baader Microstage
Eyetoy webcam (cmos 640)

Nuovo blog: http://astrofabry.blogspot.com


Linux user n°481129


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cani solari e scie chimiche
MessaggioInviato: giovedì 22 gennaio 2009, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 aprile 2008, 21:41
Messaggi: 166
Località: Roma
Riesumo questo post, perchè vedo che la cosa è stata ampiamente dibattuta.
Scetticissimo fino a qualche tempo fà sulla questione, mi stò ricredendo.
Ovviamente non sulla natura di complotti e controcomplotti ma sul fatto in se...che esista o meno.
Da quando ho la passione per la astronomia (recentissima) alzo gli occhi al cielo molto più spesso.

Devo dire che questa estate sul cielo dell'argentario ne ho visti parecchi di reticoli ordinati.
La settimana scorsa su roma, in uno dei pochi momenti di cielo sereno, mi è capitato di vedere convergere quattro scie in un punto, evento che mi sembra altamente improbabile, se di natura casuale.

Se qualcuno trovasse un link in cui si spiegasse il fenomeno a partire dalla sua esistenza gliene sarei grato.
:wink: :wink:

_________________
OSSERVO CON:

CELESTRON 102 SLT
OCULARI MEADE PLOSSL SERIE 5000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cani solari e scie chimiche
MessaggioInviato: giovedì 22 gennaio 2009, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti invito a fare una prova.
Ti metti in una posizione elevata e di notte inquadri con una macchina fotografica uno svincolo. Tieni aperto l'otturatore per una decina di minuti (diaframma ben chiuso) e poi vedi il risultato.
I fari delle macchine lasciano delle strisce (gialle e rosse) che si intersecano fra loro sempre negli stessi punti.
Gli aerei percorrono delle aerovie, cioè hanno percorsi ben definiti che devono seguire per passare da un aeroporto all'altro.
In prossimità di aeroporti queste aerovie tendono a convergere, ovviamente, soprattutto per quegli aerei che devono atterrarvi.
Roma ha tre aeroporti (diciamo che Ciampino e Fiumicino sono quelli veramente trafficati) per cui queste intersezioni saranno più frequenti su Roma piuttosto che sull'Isola di Montecristo, tanto per fare un paragone.
Trattandosi di fenomeni di condensa (tipo il vapore che vedi dagli scappamenti delle macchine o il fumo delle ciminiere) è normale che si verifichino intersezioni, specie in prossimità dei cosiddetti "svincoli"

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cani solari e scie chimiche
MessaggioInviato: giovedì 22 gennaio 2009, 10:29 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renzo ha scritto:
Ti invito a fare una prova.
Ti metti in una posizione elevata e di notte inquadri con una macchina fotografica uno svincolo. ...........
Trattandosi di fenomeni di condensa (tipo il vapore che vedi dagli scappamenti delle macchine o il fumo delle ciminiere) è normale che si verifichino intersezioni, specie in prossimità dei cosiddetti "svincoli"


Magistrale esempio lampante :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cani solari e scie chimiche
MessaggioInviato: giovedì 22 gennaio 2009, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Certamente! Comunque c'è da dire che le "prove " delle scie chimiche sono delle belle foto del cielo con delle normalissime scie di condensazione del vapore ad alta quota, come tutti noi abbiamo visto migliaia di volte!
Questo è il miracolo di internet, dà la possibilità di sfruttare mezzi incredibili, quale una rete di trasmissione mondiale che abbatte il muro delle distanze anche agli uomini... delle caverne!
Saluti,

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cani solari e scie chimiche
MessaggioInviato: giovedì 22 gennaio 2009, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Diz-buster ha scritto:
Devo dire che questa estate sul cielo dell'argentario ne ho visti parecchi di reticoli ordinati.
La settimana scorsa su Roma, in uno dei pochi momenti di cielo sereno, mi è capitato di vedere convergere quattro scie in un punto, evento che mi sembra altamente improbabile, se di natura casuale.


Ti ha già risposto Renzo per lo specifico.

Il brutto di alcune di queste pseudo-teorie è che sfruttano anche un fenomeno affine alla pareidolia. Se ti fanno notare che in cielo si forma una figura geometrica, ci farai più caso.

Aggiungici che nei prossimi anni di "incroci" ne vedremo di più, perchè gli enti preoposti stanno risistemando i corridoi e le regole della navigazione aerea, sia per far fronte al maggior traffico che per ottimizzare i consumi.

Diz-buster ha scritto:
Da quando ho la passione per la astronomia (recentissima) alzo gli occhi al cielo molto più spesso.


E magari è il motivo per cui noterai più spesso alcuni fenomeni, ma non vuol dire che non ci fossero anche prima ;)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cani solari e scie chimiche
MessaggioInviato: giovedì 22 gennaio 2009, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 aprile 2008, 21:41
Messaggi: 166
Località: Roma
Ok.
Quindi la vostra tesi è che, qualsiasi reticolo si veda in cielo, è semplicemente frutto di notevole aumento del traffico aereo, visto che non ricordo fenomeni simili fino a qualche anno fa....

Ma non rischiano anche di peggiorare il seeing?. Non ti salvi neanche se vai in collina.

_________________
OSSERVO CON:

CELESTRON 102 SLT
OCULARI MEADE PLOSSL SERIE 5000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cani solari e scie chimiche
MessaggioInviato: giovedì 22 gennaio 2009, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
Diz-buster ha scritto:
Ok.
Quindi la vostra tesi è che, qualsiasi reticolo si veda in cielo, è semplicemente frutto di notevole aumento del traffico aereo, visto che non ricordo fenomeni simili fino a qualche anno fa....

Ma non rischiano anche di peggiorare il seeing?. Non ti salvi neanche se vai in collina.


Ciao....

Qualche anno fa? Quanti?

Farebbe molta differenza per te se ti raccontassi questa cosa capitata a me: un weekend di circa venti anni fa decisi di fare un giretto in macchina fino alle colline dell'Oltrepò Pavese. La giornata era splendida (era circa metà Aprile) e faceva anche abbastanza caldo. Il cielo era terso e non c'erano nuvole in cielo.
Ad un certo punto ho cominciato a vedere delle scie tipiche degli aerei e le ho notate semplicemente perchè due andavano praticamente parallele a poca distanza tra loro. Un'altra, invece. era singola ed arrivava circa dalla direzione opposta alle altre due. Mentre guidavo, ogni tanto mi fermavo per guardare in quanto sembrava che questi tre aerei stazionassero quasi sopra la mia testa. Guardandoli con attenzione mi sono accorto che stavano facendo una qualche esercitazione in cui i due aerei che procedevano paralleli cercavano di intercettare quello singolo. Ti lascio immaginare la rete di scie che sono rimaste in cielo (tra l'altro per alcune ore) solo perchè c'erano tre caccia militari che facevano un'esercitazione in quota!!!
Il ricordarsi o meno di un fenomeno dipende da quanta attenzione ci si dedica: al tempo mi interessavo in modo particolare agli aerei con un certa predilezione per quelli di tipo militare... quindi ho prestato attenzione a cosa succedeva sulla mia testa quando ho capito che erano veicoli militari. Non l'avessi fatto non ricorderei adesso un evento di anni fa in cui, guardando il cielo, lo si trovava pieno di scie...

La tua recente passione per l'astronomia ti costringe a tenere il naso all'insù mentre prima non lo facevi. Adesso presti attenzione a cose che prima non ti interessavano... è naturale non ricordarsi se certi fenomeni si verificavano prima o meno!
In più aggiungi che il traffico aereo in questi ultimi decenni è aumentato di parecchio, aggiungi che l'affidabilità di certe persone che "Studiano" le scie è quella che è (uno dei principali personaggi italiani che se ne occupava è stato "beccato" a falsificare le sue prove!!!), aggiungi che alcuni di questi "studiosi" ti raccontano che fanno delle cose con laser da 5mW ( e non solo con quelli!!) che non riesco a fare io con nessuno dei due laser che possiedo e qualche dubbio su quello che ti raccontano ti viene..

Bye

J.

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010