1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 9 luglio 2025, 0:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 agosto 2007, 21:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Appena ho il "pacchetto" pronto ti spedisco tutto, zippato.
A dopo e buon lavoro

Ciao, Danilo

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 agosto 2007, 22:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gianluca,
ho iniziato da pochi minuti.
Con 5 minuti d'integrazione ho un buon segnale,
quasi... fotometrico! :wink:
Ciao,

Danilo

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 agosto 2007, 22:18 
Grazie!

Pensa, un minuto fa ho anch'io 'saltato' il meridiano :)

A presto,
Gianluca


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 agosto 2007, 22:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'immagine che vedo sul tuo sito è con il nord in basso:
quella che ti invierò io sarà invece con il nord in alto.
Spero riconoscerai il campo.
Ciao

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 agosto 2007, 22:55 
Che bello, sono stato smentito: le modulazioni ci sono ancora:

http://virtualtelescope.bellatrixobserv ... g/plot.gif

ultimo tratto, viola, a destra.

Saluti,
Gianluca


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 agosto 2007, 22:56 
esatto, Danilo,

il mio campo è... a testa in giù :)

Saluti,
Gianluca


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 agosto 2007, 4:57 
Insomma, V1006 Cyg sta per congedarsi dalle scene celesti... fino al prossimo outburst.

La sua luminosità stanotte era in caduta libera, al ritmo di 1.2 magnitudini/giorno.

Ancora visibili, anche se con fatica le variazioni più evidenti nelle notti precedenti.

Il grafico definitivo (non so se domani potro' osservare) è al solito indirizzo:

http://virtualtelescope.bellatrixobserv ... g/plot.gif

V1006 Cyg lascia dietro di sé non poche domande: un outburst 'intermedio' (tra normale e super), prerogativa di pochissimi altri oggetti e un comportamento fotometrico non scontato (che fosse una variabile inconsueta lo diceva già il periodo orbitale - inizio del topic).

Con i colleghi di Kyoto proveremo a decifrarne il codice, anche mediante le loro osservazioni, che consentono una base temporale più lunga.

V1006 Cyg mi lascia una speranza, anzi due:altrettante possibili nuove variabili, individuate nel medesimo campo. Ho potuto fare solo verifiche sommarie e di certo potrebbe essermi sfuggito qualcosa. Sapro' dirvi di più.

Dovesse questo essere l'ultimo post, ringrazio Ivaldo, Vittorino, MassimoRed e l'amico Danilo per aver reso per me molto divertente questo report. Grazie anche agli altri che mi hanno cercato su msn.

Forse ho esagerato.. se sì, non provate a lamentarvi... domani V1006 Cyg potrebbe averci ripensato e iniziato di nuovo a 'saltellare' :)

Un caro saluto a tutti,
Gianluca


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 agosto 2007, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a te Gianluca!

Lo spirito con il quale hai animato il thread ci ha reso
partecipi della professionalità e di alcune delle metodologie
di lavoro svolte nell'ambito della ricerca astronomica
applicata alle stelle variabili: certamente un bellissimo
esempio da seguire.
Grazie ancora a nome di tutto il forum,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 agosto 2007, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Gianluca della segnalazione (CY Aqr)
Proverò senz'altro, non fosse anche per dinamicizzare le osservazioni con obiettivi (studi) diversi...
Grazie anche a te Danilo anche se a stento seguo le tue soluzioni tecniche :)

Cieli bui.
Massimo

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 agosto 2007, 23:04 
Ciao!

Danilo, grazie! Grazie anche per la splendida immagine a largo campo che mi hai mandato e che domani si 'accomoderà' sulla mia paginetta che tratta i questa variabile.

A proposito.. non sono stato di parola!!!

Stanotte sono tornato da lei... e l'ho salutata, la sto salutando:

http://virtualtelescope.bellatrixobserv ... g/plot.gif

Ormai...

Cieli sereni,
Gianluca


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010