1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 23:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 93 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2007, 20:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 maggio 2007, 11:11
Messaggi: 25
Località: Milano Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok allora secondo voi l'universo è una "cosa" in espansione e basta?
Ma cosa c'è al di fuori?
Cosa c'era prima? Il nulla?
Cosa c'è a 1'000'000 di miliardi di anni luce? Visto che L'universo ha 15 miliardi
di anni...il nulla ancora ? O un'altro universo a parte che si scontrerà
con il nostro? Sto guardando il tutto dall'esterno.
Capisco che difficile fare ipotesi ma almeno ci provo.
Guardando il tutto dall'esterno dell'"universo" ragioni con ottica diversa!
Potrebbe anche essere che il nostro univesro sia un atomo gigantesco
di noi non ne conosciamo le proprietà, (gigantesco per noi ma minuscolo
per altri ) poi non dico che sia così! Però potrebbe anche essere.
Tu mi sai dire cosa c'è? No. Allora perchè non capire cosa c'è?
Non la sotengo con tutta l'anima la mia teoria... mi sembrava interessante...
Capisco che sia difficile pensare così lontano, ma è proprio così che
ci avvicineremo di più alla verità, se mai ci arriveremo.
Come lo vedi tu l'universo?
Come una sfera in espansione?
Allora cosa c'è al di fuori???
La mente umana non riesce a capire a capire cosa c'è, e cosa c'era.
Provaci, vedrai che non trovi soluzione.
Percui penso che mi dimetterò da questo compito :D

_________________
xxx


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2007, 20:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 maggio 2007, 11:11
Messaggi: 25
Località: Milano Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista
Però se ci pensate bene e proprio pensando a queste cose
(non la mia teoria)
che ci sembra di avvicinarsi alla verità ma di non poterla
raggiungere.

_________________
xxx


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2007, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
che rumore fa un albero che cade in un bosco se non c'è nessuno a sentirlo?
Bene....
Il al di fouri dell'universo essendo appunto fouri dall'universo non può essere raggiunto punto perchè un oggetto che è aprte dell'universo non può uscire dallo stesso.....
Sarebbe un controsenso!
Tu consideri l'universo come un oggetto ma non è così!
L'universo è il sole le stelle le galassie i quasar io tu gli altri....
Di conseguenza quasiasi posto in cui ti trovi, essendoci tu, è universo!
quindi se esistesse un esterno dell'universo potrebbe anche essere fatto di formaggio!
Tanto non si può sapere!
In quanto se esiste un altro universo in avvicinamento quando si congiungerà esso formerà un unico universo con il nostro!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2007, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questa non è una teoria scientifica è solo questione di definizione, quindi di lingua!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2007, 22:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Questa teoria e' (come tutte le teorie sul *prima* o *fuori* dell'universo) fantasiosa, ne' vera ne' falsa. Tra l'altro non e' neanche tanto campata in aria: non e' altro che un'estensione a tutto il cosmo della teoria frattale (gia' ampiamente impiegata in molti modelli naturali, quindi non proprio *assurda*). Purtroppo devo dire che non ci credo tanto, le estensioni concettuali portano solo *all'infinito*, perche' e' ovvio che si parla dell'esistenza dell'infinitamente piccolo e dell'infinitamente grande (se ammettiamo che il nostro universo debba essere *in* qualcosa, deve essere cosi' per ogni universo contenuto e contenente) e si va, come diceva qualcuno, nella filosofia.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2007, 22:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 giugno 2007, 22:31
Messaggi: 132
Località: lodi
Ciao , ragazzi ho letto i post e devo dire che nessuno sara' mai in grado di sapere cosa c'e' al difuori del nostro universo. Gli scenziati e gli astronomi ci provano ma non e' detto che sia la verita' al 100%.Riguardo alla teoria dell'universo dentro l'universo.facciamo un esempio.il monitor del nostro pc ok? stiamo giocando esempio ad Halo, i personaggi li' dietro lo schermo sono animati (anche se da numeri e da un programma essi esistono) ma al di fuori dello schermo le loro leggi (quelle dei numeri e codici binari o ascii e quanto di matematico ci sia) decadono e "non possono esistere". Anche in rif.a ghiso983. C'e' una scena finale di un film che pero' fa riflettere. In "Man in black" si vedono due esseri alieni che giocano con delle biglie che racchiudono delle galassie e dei mondi. Pazzesca ma ci pensate?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2007, 8:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ACTARUS ha scritto:
...C'e' una scena finale di un film che pero' fa riflettere. In "Man in black" si vedono due esseri alieni che giocano con delle biglie che racchiudono delle galassie e dei mondi. Pazzesca ma ci pensate?

L'unica riflessione che mi viene è che c'è gente che non riesce a distinguere tra un film tratto da un fumetto e la realtà, e questo da parte di appassionati ad una scienza (seppure in modo amatoriale), mi lascia un po' perplesso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2007, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 giugno 2007, 14:56
Messaggi: 50
noi possiamo affermare solo ciò che possiamo vedere dell'universo, ovvero lo spazio che la luce è riuscita a percorrere durante l'intera vita del nostro universo. per quanto riguarda cosa ci sia al di la di questo limite si puo solo ipotizzare, è come dire cosa si trova all'interno di un buco nero. :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2007, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 giugno 2007, 22:31
Messaggi: 132
Località: lodi
ivaldo ha scritto:
ACTARUS ha scritto:
...C'e' una scena finale di un film che pero' fa riflettere. In "Man in black" si vedono due esseri alieni che giocano con delle biglie che racchiudono delle galassie e dei mondi. Pazzesca ma ci pensate?

L'unica riflessione che mi viene è che c'è gente che non riesce a distinguere tra un film tratto da un fumetto e la realtà, e questo da parte di appassionati ad una scienza (seppure in modo amatoriale), mi lascia un po' perplesso.


Sinceramente penso che non si deve essere tutti inquadrati e bloccati su certi schemi. Bisogna avere una mente aperta ed elastica.Gli scenziati e nel nostro campo gli astronomi ci provano, come esempio la teoria del big bang, ma chi ci dice che sia andata veramente cosi? L'universo e' pieno di misteri, e l'uomo tenta di decifrarli. Ma non prendiamo per oro colato tutte le teorie e supposizioni degli astronomi di professione, anche loro sono umani e possono sbagliare. La signora Hack che stimo moltissimo anche lei ha un difetto:E' troppo convinta delle sue affermazioni purtroppo.(Non e' Dio).
Non siate ottusi, aprite la mente!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2007, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 23:31
Messaggi: 413
Località: eboli
Tipo di Astrofilo: Visualista
da non scienziato tutte le teorie almeno lontanamente verosimili possono essere ascoltate con un pò rispetto anche se esposte, come nel mio caso, da ignorantoni o non scienziati.
quindi non condivido le prime risposte ricevute da nettuno...

detto questo è sempre un piacere ritrovarsi a leggere diversi pareri espressi specie da persone acculturate in quanto ogni rigo letto è fonte di sapere. Anche per me l'universo conosciuto potrebbe essere un infinitamente piccolo di un sistema vastissimo ed è sempre piacevole distrarsi con le basilari domande che l'uomo si pone da tanto tanto tempo.

_________________
osservavo con:
SKY WATCHER 200F1000 su HEQ5
mi resta binocolo 7x50 e cannocchiale 25x75


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 93 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010