1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 16 luglio 2025, 2:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 70 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 16 novembre 2024, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
Se lo scopo è quello di studiare Luna o Marte come corpi celesti non vedo la necessità imprescindibile di andarci di persona.
Se invece lo scopo è quello di colonizzare un altro corpo celeste...
Data l'impossibilità di raggiungere/superare la velocità della luce, praticamente tutta la ricerca astronomica la faremo "da lontano".

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 17 novembre 2024, 9:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23650
che ci andiamo a fare fuori dal villaggio? disse il cavernicolo...
che ci andiamo a fare fuori dalla regione? disse l'altro cavernicolo (che forse indossava una camicia verde)
che ci andiamo a fare oltre lo colonne d'ercole? che ci andiamo a fare oltre le nuvole?

diciamo che, per fortuna, l'umanità in passato ha sempre trovato buoni motivi per provare a progredire, sebbene ci sia stato sempre qualcuno che diceva "che ci andiamo a fare?" oppure "cosa ci guadagniamo?

e, spesso, anche nelle imprese più strambe sulla carta, alla fine l'umanità di ha guadagnato qualcosa di pratico.
Io non lo so cosa ci guadagneremo andando su Marte, ma ci sono sicuro al 100% che per costruire la tecnologia necessaria per andare su Marte, sicuramente troveremo ricadute fondamentali per la nostra vita di tutti i giorni.
E se pure non fosse così per me basterebbe anche solo l'aver dimostrato che l'umanità è riuscita in questa ennesima grande impresa per giustificare il viaggio.

E poi, secondo voi, i soldi che risparmieremmo rinunciando ad andare sarebbero utilizzati per risolvere la fame nel mondo o andrebbero ad accumulare qualche reddito già sufficientemente pingue?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 17 novembre 2024, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 9:25
Messaggi: 1138
Località: viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per aggirare il problema dei raggi cosmici basterebbe lo stesso pianeta a fare da scudo....ovvero si vive di notte e si dorme di giorno( sotto terra :D )

Per lo sbalzo termico: si accumula energia di giorno e si rilascia di notte.
Mentre per il campo magnetico proverei a studiare una tuta con un campo magnetico " incorporato": probabile : un tessuto con caratteristiche ad hoc potenziato da un mini generatore....
In attesa che su Marte avvenga la terraformazione... :D
Ciao

_________________
Osservo con:
Officina Stellare apo152f8,Northek DK 250 f20,Celestron c9,1/4
Astro professional 152 f6


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 17 novembre 2024, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un motivo per andare "di persona" su Marte (e su qualsiasi altro corpo celeste colonizzabile) è quello di avere un "backup" di esseri umani in un posto diverso dalla Terra.
Se per disgrazia il nostro pianeta dovesse diventare in futuro inabitabile per la vita umana o per la vita in generale (per una qualsiasi ragione), il genere umano si estinguerebbe e tanti saluti.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 17 novembre 2024, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ehm. Destino di qualunque specie è l' estinzione. Credo ci si debba abituare all' idea così come ci si deve abituare all' idea di morire...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 17 novembre 2024, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15759
Località: (Bs)
Esatto. E' solamente una questione di tempo.
E temo che abbiamo imboccato la scorciatoia più breve.
Purtroppo.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 17 novembre 2024, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23650
beh, perchè arrendersi senza provarci?
è vero che il destino di ogni specie è l'estinzione ma... nessuna specie, oltre alla specie umana, ha "inventato" la ruota, dominato il fuoco, scoperto l'america, andata sulla Luna.
Ora capisco che non va molto di moda dirlo, ma siamo una specie "speciale". I gattini sono bellissimi e i cani pure, e noi li amiamo tanto tanto, anche più dei nostri bimbi... ma se siamo qua a discutere e comunicare battendo le dita su una tastiera o parlando da soli, non lo dobbiamo ne' al gatto Silvestro ne' a Lessie...

Quindi... perchè non provare ad evitare l'estinzione?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 17 novembre 2024, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bon vale la pena perché è inevitabile e perché è pure giusto. O ti auguri la stasi evolutiva totale?

Esattamente lo stesso discorso valido per la morte personale

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 17 novembre 2024, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23650
Io penso che, se dovessimo trovare il modo di andare avanti, non sarebbe stati evolutiva.
Mi immagino l'umanità del futuro molto diversa da come siamo oggi.
Noi siamo diversi dall'homo habilis, e l'uomo del futuro credo sia diverso da noi.
In un certo senso noi non ci estingueremo, ma forse più correttamente, evolveremo in una specie un po' diversa.

p.s.: è chiaro che se guardiamo all'oggi mi viene il dubbio che l'evoluzione stia andando per il verso giusto :lol: ma credo che sia un incidente di percorso che presto sarà superato.
p.s.2: e comunque non ho alcun dubbio che prima o poi su Marte ci andremo, è nella natura umana e nel suo destino superare sempre ciò che oggi sembra un limite invalicabile; senza andare troppo nel filosofico o troppo indietro nel tempo, pensa solo se il tuo bisnonno potesse vedere com'è il mondo oggi... penserebbe di essere finito in un pianeta alieno

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 17 novembre 2024, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
A parte l'ipotesi di un backup del Genere umano, è più "intelligente" andare ad esplorare un luogo lontano oppure creare un oggetto con "intelligenza autonoma" che lo faccia per noi?

Donato.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 70 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010