Pj1989 ha scritto:
Io mi arrendo. Qui si fa fisica senza una, DICO UNA, equazione.
Sostieni che le equazioni di Maxwell siano sbagliate, che quelle di Einstein siano sbagliate, persino che quelle della dinamica siano sbagliate!!
Ma tu hai una vaga idea di cinematica? Versori tangente, normale, binormale? Mai sentiti? Primo e secondo principio della dinamica? Quantità di moto? Corpo rigido, corpo deformabile?
Nulla. Tutto arabo.
Fai la fisica in base a quello che osservi. Se una cosa non la osservi non esiste. La terra gira in orbita quindi tu restringi la tua teoria a ciò che si vede dalla terra. Poco importa se la teoria cade come una pera cotta fossimo su un corpo non in orbita (e ce ne sono).
Secondo te ci sono migliaia di persone che studiano le equazioni di Maxwell Newton e Einstein e nessuno si è mai accorto che sono sbagliate.
Ma anche fosse, perché nel metodo scientifico è lecito smentire, non porti nessuna prova, nessun conto, nulla a sostegno di ciò che dici. Solo esempi e parole.
Per me si chiude qui. Spero tu abbia 16 anni e crescendo tu capisca che nel mondo scientifico è giusto pensare con la propria testa, ma se si scuole smentire qualcuno bisogna farlo con dati alla mano. Se invece sei un adulto spero davvero tu non metta mai il tuo nome su una pubblicazione, perché saresti deriso da tutta la comunità scientifica peggio di una barzelletta.
Ci abbiamo provato a spiegarti ciò che non capisci, ma non c'è peggior sordo di chi non vuole sentire.
Ciao,
Luca
Le avevo solo chiesto se conveniva con me se, dalla dimostrazione dell'esistenza di quelle due forze (centripeta e centrifuga) sarebbe derivato, come logica conseguenza, la prova della mancata curvatura dello spazio.
Era solo una domanda sulle astratte conseguenze di questa mia dimostrazione (basata su calcoli, ovviamente, non su chiacchiere).