1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 3:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: nibiru
MessaggioInviato: sabato 26 ottobre 2013, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Le batturte sono OT per questo argomento, se avete contributi utili bene altrimenti ASTENETEVI dall'intervenire, altrimenti ad intervenire sarà lo staff verso gli utenti che non rispetteranno tale richiesta.
Grazie.

Questa discussione era iniziata con un incipit che a noi che siamo gia "imparati" può far storcere il naso, ma ci si deve rendere conto che tali informazioni (prima delle ultime battute) sono utili a chi purtroppo ha solo le informazioni delle TV e di cialtroni vari, visto che questa discussione è liberamente consultabile anche ai non iscritti, i quali possono esservi arrivati tramite motore di ricerca, quindi ribadisco, ulteriori OT NON saranno tollerati.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nibiru
MessaggioInviato: sabato 26 ottobre 2013, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
non so come dirlo, nibiru NON esiste, punto.
non c'è niente da aggiungere.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nibiru
MessaggioInviato: sabato 26 ottobre 2013, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
Angelo Cutolo ha scritto:
Questa discussione era iniziata con un incipit che a noi che siamo gia "imparati" può far storcere il naso, ma ci si deve rendere conto che tali informazioni (prima delle ultime battute) sono utili a chi purtroppo ha solo le informazioni delle TV e di cialtroni vari

Questo è vero solo in parte: una semplice ricerca su Google dà come secondo risultato (il primo è nibiru2012.it :? ) il link alla pagina di Wikipedia dove è riportata correttamente la posizione della comunità scientifica.

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nibiru
MessaggioInviato: sabato 26 ottobre 2013, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
comunque, un ottimo sito smonta-boiate è Fuffologia

leggi il post che ho linkato, parla proprio di nibiru :D

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nibiru
MessaggioInviato: sabato 26 ottobre 2013, 17:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
giadina88 ha scritto:
Dai andreaf non scherzare io ho paura veramente? Esiste sto pianeta?


Leggi anche le altre risposte. Non è mai esistito, non esiste e non esistera mai, non è possibile! :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nibiru
MessaggioInviato: domenica 27 ottobre 2013, 7:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'essere umano è semplicemente incredibile, crede a certe boiate pazzesche che nemmeno il mio cane considera e dall'altra parte non vede nemmeno di striscio le cose reali che gli passano sotto gli occhi ... :(

Nibiru è una delle tante cazzate che qualche furbacchione/demente ha messo in giro e a cui purtroppo molte persone con la psiche debole credono. :!:

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nibiru
MessaggioInviato: lunedì 28 ottobre 2013, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
trattasi evidentemente di troll ben riuscito.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nibiru
MessaggioInviato: lunedì 28 ottobre 2013, 21:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se non avete altro di utile da aggiungere, consiglierei di evitare di scrivere.
Ultimo avvertimento.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010