Deepwatcher ha scritto:
se poi si possa considerare una sfera è tutto da vedere.
Infatti abbiamo gia' dimostrato in facili passaggi che e' un rinoceronte.
Parlando del lampadario, se vengono fuori raggi di luce allora quello non e' un universo ma e' uno spazio circoscritto. Per essere universo deve avere dentro... tutto. E ci deve essere abbastanza tutto da farlo chiudere in se' stesso con la gravita'. Ma allora i raggi di luce non li vedresti, rimarrebbero in quello spazio illimitato ma chiuso (volendo in espansione).
Ma allora la vera domanda e': ma da dove lo stai guardando l'universo cosi' fatto, da che postazione ultra-privilegiata?? E come fai a vederlo, dato che e' chiuso in se' stesso e non ti puo' arrivare informazione?
Comunque complimenti per la postazione e andiamo avanti con l'osservazione. Se invece non c'e' abbastanza massa, avrebbe forma di rinoceronte aperto. Ma non lo vedresti ancora perche' l'informazione non ha fatto in tempo ad arrivare a te (il primo raggio di luce), se invece lo vedi allora s'e' gia' espanso fino alla tua gia' inverosimile postazione privilegiata, quindi sei nell'universo e non puoi vederlo da fuori. Questo chiaramente vale anche nel caso di rinoceronte chiuso. Che notoriamente s'infuria.
Oppure l'universo e' infinito e allora trovare un posticino per la gia' abbastanza privilegiata postazione diventa davvero un affare per altro tipo di entita', oltre al problema di parlare di forma per una cosa infinita.
Queste che ho scritto, sono castronerie!
Mi scuso anche io

.