1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 2:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: stelle lontane lontane.......
MessaggioInviato: martedì 27 dicembre 2011, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
C'è un mio amico che sostiene di vedere i satelliti di Giove ad occhio nudo. Però è più facile perchè sono di magnitudine tra 4,6 e 5,6. Io non li ho mai visti. Però perdo qualcosa perchè porto gli occhiali, ed anche se fossero perfetti sono sempre due lenti in più. Alla fine Galileo avrebbe fatto qualcosa o no? E Bode nel 1700 ha scoperto M81 oppure l'avevano già fatto prima?

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: stelle lontane lontane.......
MessaggioInviato: martedì 27 dicembre 2011, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo me tutti gli antenati, che hanno vissuto prima della riv.industriale, hanno visto qualcosa di batuffoloso nel cielo nelle vicinanze dell'Orsa Maggiore. Purtroppo però le loro scarse conoscenze sulle galassie, non li hanno permesso di capire che si trattava della galassia M81!!!!

Scusami, non ho resistito :mrgreen:

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: stelle lontane lontane.......
MessaggioInviato: martedì 27 dicembre 2011, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai fatto bene a non resistere perchè probabilmente hai ragione. Però anche Messier col suo 70mm vedeva delle nebulosità indistinte su diversi oggetti, eppure le ha catalogate. Può darsi che a vederle fossero in troppo pochi. Mi piacerebbe però sapere se i cinesi antichi che hanno determinato le coordinate molto precise di tutte le stelle visibili ad occhio nudo abbiano incluso qualche oggetto "strano" nei loro cataloghi.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: stelle lontane lontane.......
MessaggioInviato: martedì 27 dicembre 2011, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 0:23
Messaggi: 835
Località: Cuorgnè (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Riguardo ai satelliti galileiani... la visibilità, anche se possibilissima, è pregiudicata dalla luminosità di Giove lì vicino, che soverchia totalmente il segnale dei satelliti. Un astronomo cinese scriveva che coprendo con un albero Giove riusciva a vedere 1-2 satelliti. Ciò anticiperebbe di 1600 se non 2000 anni la scoperta di questi. Però scientificamente sembra che tale cosa non abbia fondamento.

_________________
Osservo con: Riflettore Newton della Optrons 127/1000 f/8 (2006), oculari scarsi K20 e K9 e gli ottimi PL10 e WA12 di Vicchio (grazieee! ^^); Binocolo Leica 8x32 BN; 2 Rifrattorini con cui ho iniziato

Osservo da...
Cuorgnè (TO) - 330 m.s.l.m.
45°23' N ---- 07°39' E
Ceresole Reale (TO) 1585 m.s.l.m. - PNGP
45°26' N ---- 07°13' E


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010