1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 3:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: James Webb telescope CANCELLATO.
MessaggioInviato: domenica 24 luglio 2011, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 maggio 2011, 19:43
Messaggi: 690
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Onestamente, mi sembra che si siano buttati un sacco di soldi per ricerche astonomiche che non portano niente di utile. Che ci importa della della stellina che emette raggi gamma a 10 miliardi di anni luce da qui o del buco nero che assorbe energia ipotetica a 5 miliardi di anni luce? Oltretutto sono tutte elucubrazioni basate su dati insignificanti. Secondo me servono solo a mantenere gli Osservatore e gli astronomi.
Non riusciamo a capire come funziona un raffreddore e ci preoccupiamo delle pulsar messe chissà dove.

_________________
Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm
Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: James Webb telescope CANCELLATO.
MessaggioInviato: domenica 24 luglio 2011, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10630
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
autocensura

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: James Webb telescope CANCELLATO.
MessaggioInviato: domenica 24 luglio 2011, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Spero scherzi, altrimento sarei curioso di sapere cosa intendi per utile.
Il tuo avatar riporta quindi un esempio di ricerca inutile :wink: , cosa doveva importare a Galileo se la Terra si muoveva o rimaneva ferma piazzata al centro dell'Universo?
Cosa avrebbe portato di utile la sua scoperta? L'uomo avrebbe tranquillamente continuato a vivere anche ignorando quella verità, non mi pare che il giorno dopo la scoperta il mondo sia cambiato completamente.
La ricerca è il tentativo di comprendere le leggi che regolano il nostro universo, primo passo per manipolarle e piegarle a nostro vantaggio, non c'è progresso tecnologico senza ricerca di base.

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: James Webb telescope CANCELLATO.
MessaggioInviato: domenica 24 luglio 2011, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10630
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie Lorenzo per la bella risposta - aggiungo che anche senza considerare gli effetti materiali più o meno immediati di una ricerca scientifica, ogni nuova scoperta davvero importante muta il nostro punto di vista sul mondo.
il mutamento avvenuto con il passaggio dal sistema geocentrico a quello eliocentrico è stato anche filosofico, così come lo è stato il passaggio al metodo scientifico ( altro inutile contributo di Galileo), così come l'affermarsi della visione evoluzionista, la teoria della relatività, lo scoprire che le galassie sono universi isola, che l'universo è in espansione etc.

si vive anche senza saperlo, ma si vive diversamente ( non dico nè meglio nè peggio, ma diversamente) - e in ogni caso ci si avvicina di un passo alla verità

se poi dobbiamo parlare di denaro sprecato, be' innanzitutto guarderei altrove ( basta banalmente fare due conti sulle spese militari - o sul costo di una produzione cinematografica hollywoodiana - ma l'economia non funziona in maniera così elementare e certi costi si traducono non tanto in guadagni quanto almeno in enormi movimenti - o di un gran premio di F1) e in secondo luogo prima di predicare agli altri sarebbe bello guardare come ognuno di noi spreca parte dei propri di soldi.
magari in oculari o telescopi non destinati alla ricerca, ma al proprio esclusivo godimento estetico.
che fa star bene si noi, ma certo non contribuisce in maniera evidente alla risoluzione dei grandi problemi che affliggono l'umanità ( mentre invece contribuisce a migliorarne complessivamente il benessere -dato che aumenta il nostro...)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: James Webb telescope CANCELLATO.
MessaggioInviato: domenica 24 luglio 2011, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 maggio 2011, 19:43
Messaggi: 690
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Opinione estremizzata, certamente, ma i costi eccessivi di certe ricerche non sono giustificati in una situazione come l'attuale.
Faccio presente che 40 anni di spese "astronomiche" non ci hanno portato molto lontano.
La Luna è abbandonata, su Marte ci mandiamo dei mini robot e le sonde sono le uniche cose che giustificano le spese.
Per il mega telescopio la vedo nera, oltretutto senza Shuttle è un problema mandarlo su.

E non vi arrabbiate subito...

_________________
Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm
Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: James Webb telescope CANCELLATO.
MessaggioInviato: domenica 24 luglio 2011, 18:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10630
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
e la tecnologia che usiamo - specialmente quella informatica - non ha nessuna relazione con i 40 anni di ricerche spaziali.
giusto per fermarsi alle applicazioni pratiche?
e il GPS, le comunicazioni intercontinentali, le previsioni del tempo...sono o non sono anche loro frutto della ricerca spaziale?

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: James Webb telescope CANCELLATO.
MessaggioInviato: domenica 24 luglio 2011, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non sono arrabbiato, ti pare, quello che vorrei farti notare è che non si ha immediatamente un risultato pratico nel fare ricerca fondamentale. I risultati pratici vengono in scia.
La ricerca scientifica si muove in territori inesplorati, dove ci sono problemi e non ci sono ancora soluzioni, per superare un problema bisogna creare qualcosa di nuovo, inventare!!! e questo è il progresso tecnologico che ha utilizzi pratici, creare qualcosa di nuovo e che non esisteva prima.
Gli enormi rilevatori del CERN erano qualcosa che prima non esisteva, qualcosa di nuovo dove fisici e ingegneri hanno dovuto inventare dispositivi, procedure, algoritmi che potranno avere anche un uso pratico. La conoscenza delle leggi che regolano la natura ha sempre impieghi pratici, ci permette di fargli fare quello che ci serve a noi quando ci serve.

Filosofeggiando un pò...
il desiderio di conoscenza è l'unica cosa buona che noi essere umani ci portiamo avanti dalla nostra creazione.
La ricerca è il nostro più grande trionfo, indaghiamo le profondità del cosmo senza muoverci dalla nostra casa, controlliamo la materia fino e oltre la struttura atomica piegando e creando materiali, molecole per le nostre necessità.
Ogni occasione, come questa, che perdiamo per imparare qualcosa deve essere motivo di rammarico, non c'è conoscenza inutile:

"Siamo come nani sulle spalle dei giganti,
sì che possiamo vedere più cose di loro e
più lontane, non per l’acutezza della
nostra vista, ma perché sostenuti e portati
in alto dalla statura dei giganti"

Quello che abbiamo e che reputi utile è solo il frutto del sapere che probabilmente anni fa qualcuno avrebbe giudicato inutile.

PS e meno male che non volevi essere bannato come litigioso :lol: :lol: scrivi in una discussione dove tutti si rammaricano per la cancellazione di un progetto e dici che tanto era inutile :mrgreen: un pò come buttare benzina sul fuoco e sperare che non bruci :lol: :lol:
(tono scherzoso come se fossimo davanti ad un caffè)

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: James Webb telescope CANCELLATO.
MessaggioInviato: domenica 24 luglio 2011, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 maggio 2011, 19:43
Messaggi: 690
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giusto commento il tuo, e condivisibile quasi del tutto. La parte che non condivido la rispetto allo stesso modo dell'altra.

Non scrivetemi in privato, io commento sul forum e se qualcosa non va rispondete sul forum.
Perchè Galileo rispettava le persone ma ancora di più le loro opinioni, tutte. Se non era d'accordo le confutava argomentando.

_________________
Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm
Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: James Webb telescope CANCELLATO.
MessaggioInviato: domenica 24 luglio 2011, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4612
Località: Padova
Huniseth ha scritto:
Per il mega telescopio la vedo nera, oltretutto senza Shuttle è un problema mandarlo su.

Nello Shuttle non ci sarebbe comunque mai entrato, inoltre lo Shuttle non avrebbe mai potuto raggiungere L2 (il punto lagrangiano 2) posto a 1,5 milioni di chilometri dalla Terra.

Donato.

P.S.: Magari sarebbe meglio informarsi prima di fare certe affermazioni (per le altre stendo un velo pietoso!).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: James Webb telescope CANCELLATO.
MessaggioInviato: domenica 24 luglio 2011, 23:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10630
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
huniset mi spiace ma sembri unodi quei bambini che si lamentano con la maestra - ti ho scritto in privato perhè non mi piacciono i toni rudi in pubblico - visto che ti autodipingi com una sorta di novello Galileo difensore della libertà di pensiero perseguitato da censori ( io per esempio) ti rispondo in publlico.
1) io e lorenzo abbiamo argomentato - lui meglio di me. del reso è più giovane e preparato di me
2) ripeto qui quello che ti ho scritto in privato: tutte le persone meritano rispetto, non tutte le opinioni. faccio un esempio più forte di quelo che ti ho fatto in privato: se uno mi dice che Hitler ha fatto bene a fare quello che ha fatto ( e ce n'è), be' questa è un'opinione, ma non è rispettabile.
la tua non è così tragica, ma è di un oscurantismo inccettabile - perchè fa di tutta un'erba un fascio: un conto è criticare una singola missione, o progrmma di ricerca ( concezione, scopi mezzi , progettazione, costi, distriuzione delle responsabilità) un altro è fare di tutta un'erba un fascio e gettare alle ortiche il concetto di ricerca stessa.
3) sono soldi pegi spesi perchè sicurament non usati in ricerca m a mero scopo edonistico tutti i telescopi che hi in firma: cosa osservi a fare? osservare, curare una passione scienifica, che cosa ti ha insegnato riguardo al senso della scienza?
4) sei il primo e l'unico utente per cui uilizzerò la modalità di ignore. troppa arroganza.
mi scuso con gli altri e con i moderatori.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010