Provate anche con la parola di ricerca "Orrery", che è il nome di tali oggetti che con un sistema di ingranaggi mostrano i corretti periodi di rivoluzione dei pianeti (in scala) ^_^
La differenza tra un modellino del sistema solare e un Orrery è che il primo costruisci un modello che però muovi tu a piacere, metti i pianeti come ti garba e non li puoi far ruotare. il secondo invece si basa su precisi calcoli matematici e costruzioni meccaniche che permettono la simulazione dei tempi ^^
Sul iutubo ho trovato un po' di materiale a riguardo. Il primo arriva fino a Giove e permette anche la rotazione della terra e rivoluzione lunare in scala.
Il secondo è simulato e comprende quasi ogni corpo maggiore del sistema solare. Unica pecca: i satelliti dei giganti gassosi si allineano perchè sì hanno periodi in risonanza, ma nella realtà hanno diversi argomenti di periastro, cosa che fa sì che non siano mai allineati.
Io, Europa e Ganimede sono in risonanza 4:2:1, ma li avete mai visti tutti esattamente in fila? ^^
http://www.youtube.com/watch?v=3BY5DPhSyFQhttp://www.youtube.com/watch?v=kXvd3Xtu ... re=relateddi solito basta girare la manovella o alimentare il tutto con un po' di corrente, come nel caso dell'Orrery della Eaglemoss
@L127: il link n°1 mi sembra tanto solo una pila di pianeti che puoi ruotare, gli ingranaggi necessari non ci starebbero mai nè per spazio nè per costo
Il secondo link: ce l'ho!! me l'hanno regalato a 8 anni, uno dei miei giochi preferiti
