darietto_2 ha scritto:
ma l'esistenza di un universo prima del nostro non imporrebbe l'esistenza di un sistema di riferimento privilegiato o esterno al nostro? Una sorta di spazio assoluto?
No. Nel nostro universo i sistemi di riferimento cominciano all'istante 0 quando "non si sa cosa" ha iniziato a sprigionare energia, che sia "una fluttuazione del nulla" come disse qualcuno o semplicemente una "ri-esplosione" di qualcosa che è imploso.
Quello che c'è "prima" potrebbe spiegare l'origine, cioè darci una causa (non LA causa, ma una causa, causata a sua volta da un'altra causa... forse

) per l'effetto (cioèil big bang), ma è come se tu prendessi tutta l'armeria di un esercito, la fondessi insieme e con essa creassi nuove armi: l'unica cosa che ti rimane del "passato" è la materia (nel caso del big bang l'energia), ma hai perso qualunque altra informazione riguardo ciò che c'era prima e, quindi, non ha senso considerarlo se non come la "base" per il nuovo.
Spero che l'esempio calzi
