1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 15:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Scoperta nuova Super Terra!
MessaggioInviato: domenica 3 gennaio 2010, 0:43 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 12:46
Messaggi: 274
Località: riesi (CL)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non è possibile vita diversa da quella che conosciamo basata sul carbonio e sul materiale genetico, molto importante è l'interazione con l'acqua allo stato liquido, il silicio non va bene per la vita.
non c'è vita diversa, c'è già tanta diversità sulla terra, troveremo solo altra diversità del tipo terrestre.
le terre lontane sono lontanisssime,impossibile raggiumgerle, se non si creano tappe intermedie.

_________________
redotto
Nexstar 8 SE goto - EQ6 skyscan pro
eos 350D mag 5m spc 900nc mod,
tasco 7x50 bino 20x80
skyscout torretta binow
pentax 75 sdhf sw 80ED


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scoperta nuova Super Terra!
MessaggioInviato: mercoledì 6 gennaio 2010, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2009, 9:25
Messaggi: 95
Località: Chiaromonte (Pz)
Tipo di Astrofilo: Visualista
redotto ha scritto:
non è possibile vita diversa da quella che conosciamo basata sul carbonio e sul materiale genetico, molto importante è l'interazione con l'acqua allo stato liquido, il silicio non va bene per la vita.
non c'è vita diversa, c'è già tanta diversità sulla terra, troveremo solo altra diversità del tipo terrestre.
le terre lontane sono lontanisssime,impossibile raggiumgerle, se non si creano tappe intermedie.


Effettivamente, il silicio, per le su caratteristiche chimico-fisiche, almeno con la pressione e le temperature terrestri, presenta una versatilità molto inferiore rispetto al carbonio...
Tuttavia, non è detto che in mondi lontani, con parametri dissimili da quelli del nostro amato pianeta, il silicio si possa combinare più facilmente, per le sue qualità tetravalenti, in molecole organiche " miste ", fosfate o azotate.
Recentemente, questo elemento è stato usato nei laboratori, attraverso composti organici, per rigenerare le cellule neuronali delle lumache, proprio grazie alle sue qualità di semiconduttore. :)

_________________
" Potrei essere rinchiuso in un guscio di noce e sentirmi re dello spazio infinito "
W. Shakespeare
, Amleto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scoperta nuova Super Terra!
MessaggioInviato: mercoledì 6 gennaio 2010, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14848
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Black Hole ha scritto:
...
Recentemente, questo elemento è stato usato nei laboratori, attraverso composti organici, per rigenerare le cellule neuronali delle lumache, proprio grazie alle sue qualità di semiconduttore. :)


ah, mi fa piacere che la medicina si prenda cura delle simpatiche lumache :roll:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010