1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 17:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Giove stella mancata??
MessaggioInviato: martedì 13 ottobre 2009, 23:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 15:27
Messaggi: 152
Interessante :D deepwatcher io aspetto ancora la tua conferma su msn ;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove stella mancata??
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2009, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 23:31
Messaggi: 413
Località: eboli
Tipo di Astrofilo: Visualista
la domanda è.....
visto che si ragiona in termini di milioni di anni, Giove potrebbe un dì aumentare la sua massa? tipo con la cattura di materiale come asteroidi etc. etc.???

_________________
osservavo con:
SKY WATCHER 200F1000 su HEQ5
mi resta binocolo 7x50 e cannocchiale 25x75


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove stella mancata??
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2009, 10:42 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
maxxx ha scritto:
la domanda è.....
visto che si ragiona in termini di milioni di anni, Giove potrebbe un dì aumentare la sua massa? tipo con la cattura di materiale come asteroidi etc. etc.???


Considerato che, escluso il Sole, Giove rappresenta oltre il 70% della massa del sistema solare, la risposta è no. Non c'è abbastanza roba da racimolare.

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove stella mancata??
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2009, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
maxxx ha scritto:
la domanda è.....
visto che si ragiona in termini di milioni di anni, Giove potrebbe un dì aumentare la sua massa? tipo con la cattura di materiale come asteroidi etc. etc.???


Beh, dovrebbe raccattare roba per molte volte la propria massa... Un po' difficile, direi :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove stella mancata??
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2009, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 23:31
Messaggi: 413
Località: eboli
Tipo di Astrofilo: Visualista
:lol: :lol: aspettate a dirlo... con tutta la spazzatura che iniziamo a spedirgli vedrete!! :P

grazie per la risposta celere ed esaustiva.

_________________
osservavo con:
SKY WATCHER 200F1000 su HEQ5
mi resta binocolo 7x50 e cannocchiale 25x75


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove stella mancata??
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2009, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 0:23
Messaggi: 835
Località: Cuorgnè (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ricorda che essenzialmente dovrebbe essere Idrogeno.
Per quanto possa catturare, se è tutto pietre e ghiaccio è difficile che si accenda!^^

Giove aveva iniziato il processo di protostella. Il suo nucleo roccioso è 14 volte la Terra. Una massa così considerevole invece di ammucchiare un po' di gas a mo' di atmosfera (come la Terra) ha cominciato a ciucciare tutto il gas che trovava, attingendo dal disco del protosistema. l'Idrogeno è leggero, ci vuole molta massa per trattenerlo (alla Terra infatti sfugge) Se avesse continuato per 2-3 milioni di anni ci sarebbe riuscito ad accendersi (Giove e Saturno si trovavano in quella parte della nebulosa planetaria più ricca e densa di H), ma il Sole lo ha preceduto e ha spazzato via tutto quello che rimaneva della nebulosa con l'impetuoso vento solare di una stela appena nata. Ma anche se fosse, non credo che ce l'avrebbe fatta a diventare qualcosa di più di una nana rossa poco energetica... Al giorno d'oggi la contrazione di Giove prosegue inesorabilmente, aumentando la temperatura nel nucleo (ecco perchè emette più infrarosso di quanto riceva), e fondendo un poco di deuterio, ma molto poco. Mi pare perda un centimetro di diametro all'anno ^^

comunque, da questo punto di vista anche Saturno, Urano e Nettuno sono stelle mancate, ma di parecchio.
Il nucleo di Saturno è massivo come quello di Giove, ma il pianeta è meno denso perchè c'era meno gas a quella distanza, e non ne ha accumulato abbastanza per potersi contrarre (anche se emette pure lui infrarosso). Urano e Nettuno anno nuclei 4-5 volte la Terra, e la loro lontananza gli ha collocati in zone molto povere di gas, ecco perchè son "cresciuti" poco! ^^

Gran parte tratto da quello che mi ricordo di un interessantissimo articolo de Le Scienze di un po' di tempo fa! ^^

_________________
Osservo con: Riflettore Newton della Optrons 127/1000 f/8 (2006), oculari scarsi K20 e K9 e gli ottimi PL10 e WA12 di Vicchio (grazieee! ^^); Binocolo Leica 8x32 BN; 2 Rifrattorini con cui ho iniziato

Osservo da...
Cuorgnè (TO) - 330 m.s.l.m.
45°23' N ---- 07°39' E
Ceresole Reale (TO) 1585 m.s.l.m. - PNGP
45°26' N ---- 07°13' E


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove stella mancata??
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2009, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16891
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero interessante Deepwatcher! ;)

Comunque rimango della mia idea, Giove non c'è andato vicino per niente, alla possibilità di diventare una stella :mrgreen:

Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove stella mancata??
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2009, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 0:23
Messaggi: 835
Località: Cuorgnè (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Danziger ha scritto:
Davvero interessante Deepwatcher! ;)

Comunque rimango della mia idea, Giove non c'è andato vicino per niente, alla possibilità di diventare una stella :mrgreen:

Cieli sereni!



su questo non c'è dubbio ^^

Ma si sa, la speculazione accademica su questi temi è affascinante...
Vi immaginate il Sole come stella di un sistema quituplo? con 4 nane rosse che orbitano in base a schemi strani e complicati... ^^

affascinante!

La possibilità c'era, ma la nebulosa doveva essere più massiccia, ci sarebbe dovuta essere più perturbazione gravitazionale, il Sole sarebbe comunque risultato più massiccio, la influenze di 5 stelle così vicine non avrebbero permesso a pianeti terrestri di aggregarsi (guardate Giove che ha fatto alla fascia degli asteroidi!^^)...

Ogni tanto penso... Come sarebbe arbitare intorno a una bianco-azzurra? e a una nana rossa? ^^
Nemesis di Asimov è fantastico... La nana con il pianeta terrestre auto-cosciente, raggiunta dopo 2 faticosi anni di biaggio! ^^

_________________
Osservo con: Riflettore Newton della Optrons 127/1000 f/8 (2006), oculari scarsi K20 e K9 e gli ottimi PL10 e WA12 di Vicchio (grazieee! ^^); Binocolo Leica 8x32 BN; 2 Rifrattorini con cui ho iniziato

Osservo da...
Cuorgnè (TO) - 330 m.s.l.m.
45°23' N ---- 07°39' E
Ceresole Reale (TO) 1585 m.s.l.m. - PNGP
45°26' N ---- 07°13' E


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove stella mancata??
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2009, 19:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 15:27
Messaggi: 152
Condivido l'idea,con tutte quelle stelle nel sistema probabilmente non avremmo avuto i pianeti terrestri,mercurio,venere,la terra e marte non avrebbero fatto la loro comparsa;chissà se fossero comparsi pianeti,la massa della nebulosa si sarebbe distribuita tutta tra queste ipotetiche nane rosse...

cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove stella mancata??
MessaggioInviato: domenica 18 ottobre 2009, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 30 giugno 2007, 7:03
Messaggi: 413
Località: Garlasco (Pavia)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, se per stelle vogliamo considerare anche le nane brune allora il limite inferiore per questi oggetti e' di circa 15 masse gioviane (circa 70 e' il limite superore ... oltre sono classiche stelle nane)
In questo caso Giove resta lontano dal limite ma con un po di fantasia lo si puo' vedere come una nana bruna mancata soprattutto considerando che avrebbe dovuto avere un raggio poco piu' che raddoppiato per cambiare status :)

_________________
Alessio Carlini - Garlasco PV
Uso C8, C11 o Q10" o Z80f5.6 su CEM60 ed ASI294MC/Atik314L+/ASI224MC o Eos600d,L70-200f4
Il mio blog: http://alkaid.altervista.org/blog/
Il mio sito (galleria): http://www.alkaid.altervista.org/Foto.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010