1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 7:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 30 agosto 2009, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 agosto 2008, 16:40
Messaggi: 117
Località: Barcelona
Tipo di Astrofilo: Visualista
SkyOne4 ha scritto:
se pensi che non siao andati piu' sulla Luna dopo la prima volta, e diciamo che in confronto a Marte, sarebbe una "passeggiata" :shock:


beh non è che non siamo andati sulla luna per mancanza di tecnologia.. tutt'altro. Leggevo che l'obiettivo ha perso di interesse dopo che son stati portati giù un tonnellata di sassi (geologicamente molte domande hanno avuto risposta), dopo che la fase di atterraggio richiedeva correzioni di rotta nell'ordine del secondo (i sistemi di controllo erano ormai perfettamente tarati), l'America ha battuto la Russia troppo a poco ed hanno chiuso l'ostilità con un aggancio in ornita delle navette, e l'opinione pubblica (che muove i finanziamenti) si è girata dall'altra parte.

Diciamo che i lanci programmati sono stati sospesi e sembra che gli uffici progetto abbiano avuto ordine di trovare qualche nuova sfida. Da cui è arrivata la stazione spaziale orbitante dopo un testa a testa con una stazione sulla Luna.. di cui ancora si parla e non si sceglie solo per mancanza di ritorni economici, e l'HST.

Io credo che ci siano stati tanti anni di stop alle missioni extraterrestri proprio perchè non si sa bene che vantaggi ne ricaverebe l'uomo a farsi una passeggiata su Marte. Per il momento sembra che costi meno mandare su i rover a fare il lavoro sporco :P

_________________
______________________________

Lele.

interesse: visuale 100%.
cercatore: SW 80 ED PRO su SLT celestron con GOTO (e pulsantiera rotta! e treppiede incrinato!!).
principale: arrivato 300 un dob e al diavolo l'elettronica :D


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2009, 23:39 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
lele_core ha scritto:

Diciamo che i lanci programmati sono stati sospesi e sembra che gli uffici progetto abbiano avuto ordine di trovare qualche nuova sfida. Da cui è arrivata la stazione spaziale orbitante dopo un testa a testa con una stazione sulla Luna.. di cui ancora si parla e non si sceglie solo per mancanza di ritorni economici, e l'HST.

Io credo che ci siano stati tanti anni di stop alle missioni extraterrestri proprio perchè non si sa bene che vantaggi ne ricaverebe l'uomo a farsi una passeggiata su Marte. Per il momento sembra che costi meno mandare su i rover a fare il lavoro sporco :P


beh se si parte da questo presupposto allora siamo messi male, :? da quando le ricerche di questo tipo si fanno solo se c'è un riscontro economico?? Forse è piu concreto pensare che i fondi Nasa vengono ogni anno ridotti sicuramente per motivi di crisi economica e di interesse pubblico ma anche per rimpinguare le ricerche di tipo militare super segreto, oltre ai noti scudi spaziali etc..

E' vero che la gente in generale ha perso di interesse verso le missioni spaziali, ma perchè? perchè in tutto il mondo o quasi gli interessi economici la fanno da padrona, i pubblicitari, i media etc..etc..si sono concentrati su "cose" e/o "bisogni" terreni, anche troppo per i miei gusti.
Peccato, perchè a mio parere, la gente ha bisogno di guardare "lassu'" di guardare "oltre", di credere in qualcosa di nuovo, di lontano , lontanissimo , ma raggiungibile un giorno..
insomma di sognre , mi pare un principio fondamentale per l'evolversi della mente e dell'animo umano.

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 1 settembre 2009, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 agosto 2008, 16:40
Messaggi: 117
Località: Barcelona
Tipo di Astrofilo: Visualista
SkyOne4 ha scritto:
da quando le ricerche di questo tipo si fanno solo se c'è un riscontro economico??


eccezioni ce ne sono, tipo il raggiungere la luna prima dei Russi. Li il riscontro era dimostrare di essere meglio. Comunque anche ora che si parla della base lunare per l'estrazione di elio-3 per la fusione, il riscontro è economico (vendita di combustibile di prossima generazione).

Altro projetto mondiale di ricerca, www.iter.org .. per dimostrare che la fusione funziona e che varie nazioni possono collaborare. Primo riscontro, riduzione della spesa energetica per la nazioni coinvolte.

SkyOne4 ha scritto:
Forse è piu concreto pensare che i fondi Nasa vengono ogni anno ridotti sicuramente per motivi di crisi economica e di interesse pubblico ma anche per rimpinguare le ricerche di tipo militare super segreto, oltre ai noti scudi spaziali etc..


questo potrebbe essere vero oggi, ma non allora quando sospesero le missioni sulla luna per questi motivi :wink:

SkyOne4 ha scritto:
E' vero che la gente in generale ha perso di interesse verso le missioni spaziali, ma perchè? perchè in tutto il mondo o quasi gli interessi economici la fanno da padrona, i pubblicitari, i media etc..etc..si sono concentrati su "cose" e/o "bisogni" terreni, anche troppo per i miei gusti.
Peccato, perchè a mio parere, la gente ha bisogno di guardare "lassu'" di guardare "oltre", di credere in qualcosa di nuovo, di lontano , lontanissimo , ma raggiungibile un giorno..
insomma di sognre , mi pare un principio fondamentale per l'evolversi della mente e dell'animo umano.


sono d'accordo.

Certo che se non si trova il modo di infrangere il limite dato dalla velocità della luce quel lontanisimo non è possibile raggiungerlo :cry:

_________________
______________________________

Lele.

interesse: visuale 100%.
cercatore: SW 80 ED PRO su SLT celestron con GOTO (e pulsantiera rotta! e treppiede incrinato!!).
principale: arrivato 300 un dob e al diavolo l'elettronica :D


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 6 settembre 2009, 15:48 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
avete visto le ultime foto ad alta risoluzione del pianeta? belle no?
sembra proprio che ci sia stata acqua in stato liquido! :mrgreen:

http://www.crashdown.it/2009/09/foto-marte-come-non-lavete-mai-visto-antichi-fiumi-e-il-cratere-victoria-in-hd/

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 settembre 2009, 2:54 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vicchio ha scritto:
Bella la foto a risoluzione piena:
http://www.nasa.gov/images/content/3754 ... b-full.jpg

Quanto all'assenza di cratere potrebbe trattarsi di un frammento sparato lontano dal cratere principale e poi depositatosi su uno strato di ghiccio scioltosi successivamente.... mi sembra che anche altri frammenti di meteoriti, trovati sulla terra, non abbiano crateri evidenti.

Ma non sono un esperto in materia.


ma è lo stesso??

http://orbitmars.futura-sciences.com/galerie_missions/img.php?id_img=559

e questi che sarebbero?? :roll:
http://mars.jpl.nasa.gov/MPF/ops/14.gif
http://mars.jpl.nasa.gov/MPF/ops/13.gif

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010