SkyOne4 ha scritto:
da quando le ricerche di questo tipo si fanno solo se c'è un riscontro economico??
eccezioni ce ne sono, tipo il raggiungere la luna prima dei Russi. Li il riscontro era dimostrare di essere meglio. Comunque anche ora che si parla della base lunare per l'estrazione di elio-3 per la fusione, il riscontro è economico (vendita di combustibile di prossima generazione).
Altro projetto mondiale di ricerca,
www.iter.org .. per dimostrare che la fusione funziona e che varie nazioni possono collaborare. Primo riscontro, riduzione della spesa energetica per la nazioni coinvolte.
SkyOne4 ha scritto:
Forse è piu concreto pensare che i fondi Nasa vengono ogni anno ridotti sicuramente per motivi di crisi economica e di interesse pubblico ma anche per rimpinguare le ricerche di tipo militare super segreto, oltre ai noti scudi spaziali etc..
questo potrebbe essere vero oggi, ma non allora quando sospesero le missioni sulla luna per questi motivi
SkyOne4 ha scritto:
E' vero che la gente in generale ha perso di interesse verso le missioni spaziali, ma perchè? perchè in tutto il mondo o quasi gli interessi economici la fanno da padrona, i pubblicitari, i media etc..etc..si sono concentrati su "cose" e/o "bisogni" terreni, anche troppo per i miei gusti.
Peccato, perchè a mio parere, la gente ha bisogno di guardare "lassu'" di guardare "oltre", di credere in qualcosa di nuovo, di lontano , lontanissimo , ma raggiungibile un giorno..
insomma di sognre , mi pare un principio fondamentale per l'evolversi della mente e dell'animo umano.
sono d'accordo.
Certo che se non si trova il modo di infrangere il limite dato dalla velocità della luce quel lontanisimo non è possibile raggiungerlo

_________________
______________________________
Lele.
interesse: visuale 100%.
cercatore: SW 80 ED PRO su SLT celestron con GOTO (e pulsantiera rotta! e treppiede incrinato!!).
principale: arrivato 300 un dob e al diavolo l'elettronica 