1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 13:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 giugno 2006, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho dimenticato di specificare che ciò è avvenuto durante la formazione dei pianeti!!!!
Ma ciò mi lascia perplesso ugualmente!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 giugno 2006, 19:04 
Ragazzi, se Venere non avesse le nubi, ma un cielo come il nostro, vedrebbe sorgere ad ovest e tramontare ad est gli astri, giusto? :)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 giugno 2006, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
questo me lo devi dire tu, l'astronauta del gruppo qui sei proprio tu!!!!
Però un giorno portami in giro lassù!!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 giugno 2006, 19:53 
Beh, la domanda la potevo proprio risparmiare! :P
Vuoi che ti porta lassù? Certo...dammi 200.000 euro e ti fai un giro ad alta quota! :D No, skerzo...Dunque...Soffri di claustrofobia? Perdi spesso in molte situazioni la pazienza? Hai il terrore della caduta libera? Ti fai prendere spesso dal panico nelle situazioni pericolose? Soffri i "viaggi movimentati"? Se hai tutte queste caratteristiche, potrai solo vedere lo Shuttle decollare...senza neanche salirci... :twisted:
Dai, skerzavo! :P
Vedrò di fare il possibile!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 giugno 2006, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Farei carte false per poter salire lassù!!
E chissà forse un giorno ci arriverò!!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 giugno 2006, 20:12 
Ho sentito che è in programma la costruzione di una base lunare dove alloggeranno anche scienziati, fisici...per studiare le proprietà del suolo lunare...potresti esserci tu come astrofisico!
Mentre io sarò in missione su Marte! :P


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 giugno 2006, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:26
Messaggi: 219
Località: Fano (PU)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
da come so io venere è stato colpito da un corpo che ha letteralmente ribaltato sotto-sopra il pianeta...

Quindi, rimanendo a girare nello stesso verso, ma essendo stato capovolto, la nuova rotazione risulta avvenire in senso contrario.

questo è quello che so io... :D

_________________
http://awww.andreapagnoni.com

telescopio: Newton 114/1000 (no motori)
telescopio: Rifrattore 70/700 (no motori)
telescopio: Meade ETX 70AT 70/350 (motorizz)
fotocamera: Canon 5Dm4


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 giugno 2006, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
GHISO983 ha scritto:
Questa ipotesi sembra più corretta, e spiegherebbe anche la differenza di densità tra i pianeti gigante e i pianeti rocciosi, ma l'ipotesi di angelo cutulo, non mi sembra corretta!
...

Hai ragione. Mi sono riletto l'articolo su Le Scienze e dice l'esatto contrario di quello che ho riportato, è riferito ai sistemi exrtasolari, dove si ipotizza che i giganti gassosi si siano formati alla "periferia" del loro sistema e poi siano migrati verso l'interno, fino alla posizione che si osserva attualmente.
Mi scuso per l'informazione errata.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010